«Abbiamo valutato che Covid-19 può essere caratterizzato come una situazione pandemica». Queste le parole pronunciate oggi in conferenza stampa dal direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) [...] Tedros Adhanom Ghebreyesus a fronte di una ...
Leggi Tutto
Ciò che differenzia un virus pandemico da un virus che si sia adattato lentamente nel corso della storia a circolare nella comunità umana è fondamentalmente legato alla sua velocità di propagazione. Le [...] classiche misure epidemiologiche di incidenza, ...
Leggi Tutto
Un nostro abituale, attento e sagace lettore propone questa riflessione interessante che pubblichiamo anche per mostrare come ci si possa sbizzarrire, amando la lingua italiana, a giocarvi con dotta consapevolezza. Certo, vetericidio è vocabolo ben ...
Leggi Tutto
Una delle domande che vengono fatte più frequentemente riguardo la pandemia in corso è: “Questa situazione era prevedibile?” Per rispondere a questa domanda però, data la complessità di una situazione [...] come quella dell’attuale pandemia, si deve scompo ...
Leggi Tutto
La necessità di contrastare le disuguaglianze, già riconosciuta prima della pandemia, è diventata oggi ancor più presente nel discorso pubblico. Come ha scritto Corak, lungi dall’essere il gran livellatore, [...] la pandemia è stata la grande rivelatrice, ...
Leggi Tutto
“Se la democrazia è maturità, e la maturità è salute, e la salute è desiderabile, allora vogliamo capire cosa si può fare per favorirla. (D.Winnicott, Pensieri sul significato della parola “democrazia”, [...] 1950) L’erompere della pandemia mondiale ha lan ...
Leggi Tutto
La pandemia da Covid-19 rappresenta un’esperienza inedita per gli Stati contemporanei. Gli elementi per constatarlo sono molteplici e possono essere così di seguito sintetizzati.Nel corso della storia, [...] qualsiasi malattia umana ha posto sfide importa ...
Leggi Tutto
Mai come oggi, nel corso della pandemia, ci si è accorti del ruolo fondamentale della scienza nella società moderna. Il lavoro di medici e scienziati si è rivelato essenziale per mettere a fuoco i meccanismi [...] di riproduzione e diffusione del virus e ...
Leggi Tutto
Siamo impauriti, increduli, sgomenti dinanzi alla crisi globale innescata dal Coronavirus. Una pandemia – come la definisce l’Organizzazione mondiale della sanità – che nel dramma umano rivela anche i [...] punti deboli di un modello di sviluppo, la fragi ...
Leggi Tutto
«Le parole sono importanti» diceva Nanni Moretti, e come dargli torto? E, oggi più che mai, in epoca di pandemia, non ci resta che affidarsi a loro, alle parole. Descrivono, raccontano, spiegano, sono [...] balsamo per il cuore e per la mente. Eppure tutt ...
Leggi Tutto
pandemia
pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandemico
pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
(anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria.
• Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...