• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
302 risultati
Tutti i risultati [302]
Lingua [8]
Lessicologia e lessicografia [4]

La gestione dell’emergenza: Stato o Regioni oppure Stato e Regioni?

Atlante (2020)

 La gestione dell’emergenza: Stato o Regioni oppure Stato e Regioni? La seconda ondata della pandemia Covid-19 è segnata da alcune frizioni tra il governo centrale e le Regioni e i sindaci delle grandi città. Diversamente da quanto si diceva durante i mesi di marzo e aprile, [...] quando le Regioni venivano elogiate e la C ... Leggi Tutto

Nell’occhio del ciclone. L’emergenza greca tra Turchia e COVID-19

Atlante (2020)

Nell’occhio del ciclone. L’emergenza greca tra Turchia e COVID-19 ● Scenari internazionali Negli ultimi mesi le vite dei cittadini di tutto il mondo sono state inaspettatamente sconvolte dalla pandemia del coronavirus. Assieme alle preoccupazioni di carattere sanitario [...] che hanno costretto milioni di persone in qua ... Leggi Tutto

Legge europea per il Clima: i cambiamenti climatici ai tempi del Coronavirus

Atlante (2020)

Legge europea per il Clima: i cambiamenti climatici ai tempi del Coronavirus ● Scenari internazionali La terribile pandemia di Coronavirus (COVID-19) attualmente in corso sta comportando un effetto imprevisto sul pianeta: una delle più importanti diminuzioni di emissioni di gas [...] serra a livello globale degli ultimi anni. Come ... Leggi Tutto

L’italiano non è una lingua da confinare. Intervista a Claudio Marazzini

Atlante (2020)

L’italiano non è una lingua da confinare. Intervista a Claudio Marazzini Intervista a Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca Alla bassa qualità del linguaggio utilizzato abitualmente ‒ e oggi ancora di più ‒, in questa fase di pandemia si affianca una retorica [...] della guerra. L’uso di vocaboli che, per e ... Leggi Tutto

Covid-19 e climate change, il rischio di non ascoltare la scienza

Atlante (2020)

Covid-19 e climate change, il rischio di non ascoltare la scienza Oggi in molti Paesi si dice che, se la politica avesse ascoltato la scienza, forse la pandemia non avrebbe causato tanti danni, con più di 200.000 vite perse in tutto il mondo. Non sappiamo quando finirà [...] e in che misura travolgerà l’economia globale ... Leggi Tutto

L’alleanza fra economia digitale e governi: prende forma l’America del futuro?

Atlante (2020)

L’alleanza fra economia digitale e governi: prende forma l’America del futuro? In Italia oggi parte la “fase 2”. Negli USA si parla di come cambieranno l’economia e la società dall’inizio della pandemia, coinvolgendo nel dibattito figure di altissimo profilo. Sappiamo però che gli [...] scenari tendono a prendere corpo in modalità m ... Leggi Tutto

La visita di Pompeo in Israele nella grande partita tra USA e Cina

Atlante (2020)

La visita di Pompeo in Israele nella grande partita tra USA e Cina La pandemia di Coronavirus ha congelato praticamente tutti gli appuntamenti internazionali del 2020, costringendo i capi di Stato e di governo delle principali organizzazioni multilaterali ad incontrarsi [...] solo virtualmente per discutere dei temi più ... Leggi Tutto

Oltre un milione di casi nel mondo, più di 55.000 le vittime

Atlante (2020)

Oltre un milione di casi nel mondo, più di 55.000 le vittime Hanno superato il milione i casi di contagio da Coronavirus rilevati a livello globale. Di questi, quasi un quarto (24Oltre un milione di casi nel mondo, più di 55.000 le vittime658) sono segnalati negli [...] Stati Uniti, al momento il principale focolaio della pandemia. In Europa si aggrava la situazione in Spa ... Leggi Tutto

Occupazione e blocco militare: le sfide strutturali nella gestione della crisi da Covid-19 in Palestina

Atlante (2020)

Occupazione e blocco militare: le sfide strutturali nella gestione della crisi da Covid-19 in Palestina ● Scenari internazionali La pandemia da coronavirus in Palestina ha avuto un impatto moderato rispetto ad altre parti del mondo. I dati aggiornati all’11 di Luglio indicano che vi sono stati 36 decessi [...] e 6688 casi positivi tra Cisgiordania, Gerusale ... Leggi Tutto

L’influenza spagnola come ‘promemoria’

Atlante (2018)

L’influenza spagnola come ‘promemoria’ Cento anni fa, con la guerra ancora in corso, si ebbe la più grande pandemia della storia, quella che è stata chiamata influenza spagnola o la ‘grande influenza’, che causò milioni di morti in tutto il [...] mondo – secondo alcune stime 50, ma secondo alt ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 31
Vocabolario
pandemìa
pandemia pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandèmico
pandemico pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
Leggi Tutto
Enciclopedia
PANDEMIE
PANDEMIE. Giuseppe Ippolito Enrico Girardi Cristiana Pulcinelli – AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
antipandemia (anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria. • Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali