La media è abbastanza costante ormai da anni: 3 morti al giorno. Nel 2022 sono state 1.090 le persone che hanno perso la vita sul lavoro. L’anno precedente erano state un po’ di più, 1.221, ma il calo [...] si deve – fortunatamente – all’attenuarsi della pandemia da Covid-19 che aveva fatto salire a dismisura i decessi nel comparto sanitario. Ora che si sta tornando alla “normalità”...Continua a leggere >Immagine: George Hendrik Breitner, Ora di pranzo ...
Leggi Tutto
Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] pandemia che ha rilanciato tutto quello che è a portata di mano nell’ambiente domestico, con segnali di timida ripresa del mercato riguardo all’acquisto di CD fisici, ma parliamo sempre di un supporto in precipitoso declino rispetto agli anni d’oro, ...
Leggi Tutto
È difficile, e anche impopolare, parlare, oggi, di crisi del cinema italiano, davanti a un proliferare di produzioni cinematografiche che non si sono mai fermate dall’inizio della pandemia, non sono state [...] nemmeno scalfite dall’aumento dei costi dovuto alla guerra, anche grazie alla consistente immissione di risorse pubbliche che sono state opportunisticamente utilizzate dalle piattaforme e dalle major straniere...Continua ...
Leggi Tutto
L’annuncio è stato importante: negli istituti penitenziari del nostro Paese, 1.246 detenuti sono iscritti a corsi universitari, molti di tipo triennale, ma anche un quarto di essi frequenta corsi di laurea magistrale e ben 25 quelli post-laurea. Accanto a questo dato, un altro di segno ben diverso…Continua a leggere >Immagine: Benjamin Berlin, Untitled (Surreal abstraction), 1939. Crediti: LACMAIl ...
Leggi Tutto
Quando si pensa il disagio psichico subito un’immagine può farsi presente alla nostra attenzione o in forma di un qualche ricordo visivo o in forza di un immaginario collettivo che nel tempo della storia umana si è sedimentato intorno alla follia: la condizione di isolamento di una persona che intorno a sé ha un vuoto di rapporti o a cui è difficile per gli altri avvicinarsi...Continua a leggere >Immagine: ...
Leggi Tutto
L’aumento esponenziale di attacchi alle infrastrutture italiane, sia pubbliche sia private, durante gli ultimi due anni di pandemia, ha acuito l’esigenza di un contrasto strutturato, e strutturale, alla [...] dilagante sensazione generale di cyber in-sicurezza nazionale…Continua a leggere >Immagine: Banksy, What are you looking at?, Marble Arch Street, Londra 2004. Crediti: Jonas Bengtsson [Attribution 2.0 ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il viaggio si proietta in un orizzonte di libertà. La pandemia ne ha solo esaltato questo carattere, ma si tratta in realtà di una costante. Il viaggio presuppone che siano [...] assicurate in modo effettivo determinate libertà ed è un’esplicazione dell’esercizio della propria autodeterminazione. Non si viaggia se non si è liberi da vincoli…Continua a leggere >Immagine: Shōsai ...
Leggi Tutto
pandemia
pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandemico
pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
(anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria.
• Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...