• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [302]
Lingua [8]
Lessicologia e lessicografia [4]

È corretto dire "pandemia mondiale"?

Atlante (2022)

Se il dubbio nasce dal riconoscimento etimologico di quel pan- (antico greco che significa ‘tutto’) che il nostro gentile lettore potrebbe pensare alluda automaticamente a ‘tutto il mondo’, possiamo dire che in realtà nella lettura corretta dell’eti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

L’anno dell’alpaca. Viaggio intorno al mondo durante una pandemia

Atlante (2022)

L’anno dell’alpaca. Viaggio intorno al mondo durante una pandemia Giammarco SicuroL’anno dell’alpaca. Viaggio intorno al mondo durante una pandemiaCeccano (FR), Gemma edizioni, 2021 Può capitare che un italiano si trovi dall’altra parte del mondo quando sta per succedere qualcosa di epocale, sebbene nessuno se lo ... Leggi Tutto

Il tesoro di carta

Atlante (2022)

Il tesoro di carta Roberta Leporatti – Silvia GiannìIl tesoro di cartaIntroduzione di Marta CartabiaRoma, All Around, 2021 In uno scenario futuribile è possibile, e decisamente auspicabile, che la pandemia diventerà soltanto [...] un ricordo. Già, ma come racconteremo alle ... Leggi Tutto

La lingua infetta. L’italiano della pandemia

Atlante (2021)

La lingua infetta. L’italiano della pandemia Daniela PietriniLa lingua infetta. L’italiano della pandemiaPresentazione di Giuseppe AntonelliRoma, Treccani, 2021 Un evento mondiale come la pandemia dal fortissimo impatto sulla vita delle persone non [...] poteva non avere ripercussioni anche sul pian ... Leggi Tutto

La pandemia in corso ci costringe a usare la mascherina per evitare di contagiare ed essere contagiati. In tutti i locali son

Atlante (2021)

Pensiamo che l’uso proprio, sostenuto da secoli di letteratura, è quello indicato dal nostro attento ed esperto lettore. Va segnalato, però, che usi estensivi (da vestiario che copre la parte alta del corpo a vestiario che copre la parte bassa, per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

"La pandemia ci scuote e ci invita a pregare. Al Trivulzio c'è stato un anzianicidio". Questo titolo di un quotidiano in rete

Atlante (2020)

Un nostro abituale, attento e sagace lettore propone questa riflessione interessante che pubblichiamo anche per mostrare come ci si possa sbizzarrire, amando la lingua italiana, a giocarvi con dotta consapevolezza. Certo, vetericidio è vocabolo ben ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Covidico o covidotico?

Atlante (2020)

La pandemia che ha colpito il Paese ha creato un problema al nostro lessico: come si chiama colui che è affetto dal covid? Ci sembra che non esista un termine che faccia alla bisogna. Si potrebbe chiamare [...] "covidoso" ma il vocabolo, esistente, ha tut ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Parole contro la paura. Istantanee dall’isolamento

Atlante (2020)

Parole contro la paura. Istantanee dall’isolamento Vera GhenoParole contro la paura. Istantanee dall’isolamentoMilano, Longanesi (edizione digitale), 2020 In attesa che tutto finisca, ci sforziamo di capire quanto la pandemia muterà la nostra vita, le [...] nostre abitudini e il nostro modo di stare al mo ... Leggi Tutto
Vocabolario
pandemìa
pandemia pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandèmico
pandemico pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
Leggi Tutto
Enciclopedia
PANDEMIE
PANDEMIE. Giuseppe Ippolito Enrico Girardi Cristiana Pulcinelli – AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
antipandemia (anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria. • Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali