• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Diritto [6]
Diritto del lavoro [5]

Dopo la pandemia: l'esigenza di una ricomposizione del lavoro

Diritto (2021)

La crisi economica indotta dalla pandemia di Covid-19 ha colpito in misura diversificata le figure professionali che compongono il mondo del lavoro, con un impatto particolarmente pesante sui lavoratori [...] occupati nei settori più esposti alle necessar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Dalla pandemia la spinta all’innovazione e digitalizzazione dei processi aziendali

Diritto (2021)

Attraverso questo scritto, preso atto del nuovo contesto lavorativo digitale deter-minato dalla pandemia da Covid-19, si vogliono analizzare quali strumenti e quali processi possano essere meglio utilizzati [...] dalle imprese nella digitalizzazione delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Il processo civile ai tempi del coronavirus

Diritto (2020)

Le norme per il processo civile nel Il processo civile ai tempi del coronavirusl. n. 18/2020Per affrontare la pandemia da coronavirus sono state adottate misure restrittive volte ad evitare i contatti [...] sociali e a limitare la diffusione della malattia.La vita civile del Paese si è di colpo ... Leggi Tutto

Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Coronavirus Response Investment Initiative (CRII)

Diritto (2020)

La pandemia: fine o occasione per ripensare all’Unione Europea?L’emergenza sanitaria sta mettendo a dura prova l’Unione Europea, evidenziando l’incapacità dell’istituzione nell’assumere decisioni unitarie [...] per fronteggiare la crisi da COVID-19.Gli St ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. COVID-19 e istituti speciali di sostegno al reddito

Diritto (2020)

Decretazione di urgenza COVID-19 in materia di sostegno al reddito e problemi attuativiLa pandemia non è annoverata tra gli eventi non evitabili che normalmente sono il presupposto degli schemi di sostegno [...] al reddito per riduzione dell’orario di lav ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Decreto legge “Cura Italia”: strumenti di sostegno del reddito e delle esigenze di

Diritto (2020)

IntroduzioneIl Governo italiano, tramite il Tutela del lavoro e emergenza da COVID-19. Decreto legge “Cura Italia”: strumenti di sostegno del reddito e delle esigenze dil. 17.3.2020, n. 18 (cd. Tutela [...] “Cura Italia”: strumenti di sostegno del reddito e delle esigenze dil. Cura Italia), ha varato un articolato complesso di strumenti finalizzati a fronteggiare gli effetti devastanti che la pandemia di COVID-19 sta producendo sul sistema economic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
Vocabolario
pandemìa
pandemia pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandèmico
pandemico pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
Leggi Tutto
Enciclopedia
PANDEMIE
PANDEMIE. Giuseppe Ippolito Enrico Girardi Cristiana Pulcinelli – AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
antipandemia (anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria. • Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali