• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Religioni [2]

panegirico

Sinonimi e Contrari (2003)

panegirico /pane'dʒiriko/ s. m. [dal lat. panegyrĭcus, gr. panēgyrikós, propr. agg. (sottint. lógos "discorso") der. di panḗgyris "adunanza di tutto il popolo"] (pl. -ci). - 1. (stor.) [nell'antica Grecia, [...] lett.) inno, (fam., spreg.) leccata, lode, peana, (fam.) sviolinata. ↔ censura, condanna, critica, detrazione. ● Espressioni: tessere il panegirico (di qualcuno) ≈ celebrare (ø), decantare (ø), esaltare (ø), magnificare (ø). ↓ elogiare (ø), lodare (ø ... Leggi Tutto

satira

Sinonimi e Contrari (2003)

satira /'satira/ s. f. [dal lat. satŭra, femm. dell'agg. satur "pieno, sazio" e per estens. "vario, misto", secondo antiche interpretazioni connesso con la lanx satura, il piatto di primizie offerto ritualmente [...] e sim., che manifesta intenti satirici: questa commedia è una s. della mentalità burocratica] ≈ caricatura, parodia. ↔ apologia, panegirico. ● Espressioni: non com., mettere in satira [fare oggetto di satira] ≈ e ↔ [→ SATIREGGIARE v. tr.]. ... Leggi Tutto

epinicio

Sinonimi e Contrari (2003)

epinicio /epi'nitʃo/ s. m. [dal lat. tardo epinicium, gr. epiníkion (mélos) "canto della vittoria"]. - 1. (crit.) [nella letteratura greca, componimento lirico volto a celebrare una vittoria nelle gare [...] nazionali] ≈ ‖ peana. 2. (estens., lett.) [scritto, discorso e sim. celebrativi di una persona o di un'impresa] ≈ elogio, encomio, panegirico. ... Leggi Tutto

eulogia

Sinonimi e Contrari (2003)

eulogia /eulo'dʒia/ s. f. [dal gr. eylogía "lode; benedizione", der. di eylogéō "lodare, dire bene" e quindi "benedire"]. - 1. (eccles.) [nella Chiesa delle origini, pane eucaristico consacrato e non consumato]. [...] 2. (lett., non com.) [testo scritto o orale che espone i meriti di qualcuno o qualcosa] ≈ apologia, celebrazione, elogio, encomio, (lett.) epinicio, esaltazione, panegirico. ↔ condanna, denigrazione, detrazione. ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] ; mimo; miracolo; mistero; monologo; moralità; mottetto; nomo; novella; ode; omelia; orazione; palliata; pamphlet; panegirico; parabola; parodia; partenio; pasquinata; pastorella; peana; plazer; poema (allegorico, burlesco o giocoso, cavalleresco ... Leggi Tutto

adulazione

Sinonimi e Contrari (2003)

adulazione /adula'tsjone/ s. f. [dal lat. adulatio -onis]. - [l'azione, il fatto dell'adulare, e le parole con cui si adula] ≈ (spreg.) arruffianamento, (spreg.) arruffianatura, (lett.) blandimento, (lett.) [...] blandizia, cortigianeria, incensamento, incensata, (non com.) incensatura, (volg.) leccata, lusinga, panegirico, (lett.) piaggeria, (fam.) sviolinata. ‖ servilismo. ↔ biasimo, calunnia, denigrazione, diffamazione, disprezzo. ... Leggi Tutto

soffietto

Sinonimi e Contrari (2003)

soffietto /so'f:jet:o/ s. m. [der. di soffiare, per influenza del fr. soufflet]. - 1. [strumento a mano che soffia aria per ravvivare il fuoco] ≈ mantice. 2. (tecn.) [elemento di vari strumenti e oggetti, [...] estensibile mediante piegatura a libretto: il s. della fisarmonica, della carrozza] ≈ mantice. 3. (fig.) [articolo che tende a lodare una persona, un fatto, ecc.] ≈ (fam.) leccata, (fam.) sviolinata. ‖ panegirico. ... Leggi Tutto

apologia

Sinonimi e Contrari (2003)

apologia /apolo'dʒia/ s. f. [dal lat. tardo apologĭa, gr. apología "difesa"]. - [discorso pronunciato o scritto a difesa o esaltazione di sé, o di un'altra persona, di una fede, dottrina, ecc., anche fig., [...] . del cristianesimo; a. di Socrate; fare un'appassionata a.] ≈ celebrazione, difesa, elogio, encomio, esaltazione, lode, panegirico, (lett.) preconio. ↔ accusa (a), calunnia, critica (a), denigrazione, (non com.) detrazione, diffamazione, ingiuria (a ... Leggi Tutto

critica

Sinonimi e Contrari (2003)

critica /'kritika/ s. f. [dal gr. kritikḗ (tékhnē) "arte del giudicare"]. - 1. a. [facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare e valutare, di prendere posizione rispetto a qualcosa e sim.: avere [...] . al plur., giudizio sfavorevole: fare, muovere delle c. a qualcuno] ≈ addebito, appunto, contestazione, (nota di) biasimo, richiamo, rimprovero. ↑ accusa. ↓ insinuazione. ↔ elogio, encomio, lode, plauso. ↑ panegirico. ↓ apprezzamento, approvazione. ... Leggi Tutto

incensamento

Sinonimi e Contrari (2003)

incensamento /intʃensa'mento/ s. m. [der. di incensare]. - 1. (eccles.) [atto dell'incensare] ≈ incensata, (non com.) incensatura, incensazione. 2. (fig.) [lode adulatoria: i. dei potenti] ≈ adulazione, [...] (lett.) blandizie, incensata, (non com.) incensatura, incenso, (fam.) leccata, (fam.) lisciata, lusinga, (non com.) lusingamento, (iron.) panegirico, (fam.) sviolinata. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
panegirico
Nell’antica Grecia si designava con il termine πανήγυρις ogni assemblea aperta a tutti e riunita essenzialmente per motivi agonistico-sacrali. Durante tali celebrazioni si tenevano i discorsi a cui si diede il nome di p. che, avendo carattere...
Pediàsimo, Teodoro
Retore bizantino (sec. 14º), autore di un panegirico di s. Giuseppe l'Innografo e di altri scritti di vario argomento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali