VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] la necessità di stroncare la speculazione finanziaria (a fine mese occorrevano 200 bolívares per un dollaro USA, contro e La visita del extraño señor (1977).
Bibl.: J. Liscano, Panorama de la literatura venezolana actual, Caracas 1984; E. Vera, Flor ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] inflazione salito rapidamente al livello del 90% mensile nel mese precedente la sua investitura, per via del tentativo degli 1989.
CEPAL, Commissione Economica per l'America Latina, Panorama económico de América Latina, Nazioni Unite, Santiago de ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] rifornimento idrico alla base americana di Guantánamo. Nel mese di ottobre 1965 Castro decise improvvisamente di lasciar l'analfabetismo, quasi del tutto scomparso (fatto unico nel panorama latino-americano) anche se i generi di prima necessità ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] Addìs Abebà costringendo Mangestù alla fuga. Nello stesso mese le forze del Fronte popolare di liberazione dell'Eritrea (1974-75), Parigi (catalogo della mostra, con un panorama dalla preistoria alla storia, corredato da molte illustrazioni, anche ...
Leggi Tutto
YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] 31 dei quali nominati dal Capo dello stato), che nello stesso mese rielesse per la terza volta Sāliḥ alla presidenza della Repubblica. riportare le antichità del paese in primo piano nel panorama dell'archeologia del Vicino Oriente antico. Vedi tav. ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, 1, p. 1099; III, 1, p. 797)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Al censimento 1973 gli abitanti erano 5.175.000, cioè 890.927 in più di [...] 30.000 km2. Secondo dati ufficiali resi noti negli ultimi giorni del mese, i morti sono stati 22.278, oltre 76.500 i feriti Bibl.: O. R. Gonzalez, Panorama de la literatura guatemalteca, in Autori vari, Panorama das literaturas das Américas, Lisbona ...
Leggi Tutto
VELLETRI (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Giuseppe LUGLI
Giovanni COLASANTI
Antichissima città del Lazio meridionale, situata a 350 m. s. m. su uno sperone che scende dal [...] Piazza Metabo, con giardino pubblico dal quale si gode un magnifico panorama sui Lepini, la Pianura Pontina, il Circeo e il mare; generale messo in rotta a Velletri il 19 dello stesso mese. Con la cadutà della repubblica, Velletri vide entrare, il ...
Leggi Tutto
Tra i censimenti 1963 e 1973 la popolazione è salita da 1.336.274 ab. a 1.871.780, denunciando un incremento medio annuo del 4%, uno dei maggiori dell'America latina e del mondo. Nel 1975, secondo una [...] violenta dimostrazione studentesca contro gli SUA si è svolta nel mese di aprile in seguito alla concessione di un contratto a Bibl.: A. Ulloa Zamora, Panorama de la literatura costarricense, in Autori vari, Panorama das literaturas das Américas, III, ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] che nel 1988 provocò oltre 1000 morti in un solo mese, la Thailandia sta cooperando per giungere a una demarcazione definitiva ,2% e il 13,8%. La fragilità del panorama economico thailandese, invece, consiste nell’elevata sperequazione del reddito ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] Partito di Dio’ dal Libano, il conflitto, durato un mese, ha causato circa 1500 vittime e ingenti danni infrastrutturali, rapporti con l’Iran
Uno degli elementi caratterizzanti del panorama politico libanese – composto da partiti spesso afferenti a ...
Leggi Tutto
ultimo
ùltimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra «oltre»]. – 1. a. Che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi; che in una sequenza ordinata non è seguito da altri: l’u. giorno...
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...