• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
325 risultati
Tutti i risultati [325]
Biografie [140]
Arti visive [71]
Storia [55]
Religioni [21]
Letteratura [16]
Archeologia [15]
Diritto [14]
Musica [13]
Storia delle religioni [10]
Diritto civile [9]

MILETI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MILETI, Pietro Paolo Posteraro MILETI, Pietro. – Nacque a Grimaldi, presso Cosenza, il 22 febbr. 1793. Apparteneva a una famiglia di patrioti che cospirando attivamente testimoniò nel 1798-99 la propria [...] che, nel suo primo bollettino, ordinò l’organizzazione di una colonna mobile di mille uomini, da affidare al comando del M., sbarco di soldati borbonici. Membro del Comitato di guerra di Paola, il M. agì con grande energia, organizzando presidî armati ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO DI SALUTE PUBBLICA – ATTILIO ED EMILIO BANDIERA – FERDINANDO II DI BORBONE – REGGIO DI CALABRIA – SPEZZANO ALBANESE

ORSINI, Roberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORSINI, Roberto. Anna Falcioni – Non si conoscono né il luogo né la data di nascita di questo condottiero, figlio di Carlo, capostipite del ramo di Bracciano, e di Paola di Giacomo Orsini, conte di [...] Bernardino Gaetani conte di Morcone; Orsina, coniugata con Marcello Colonna signore di Gallicano, Zagarolo e di Calabritto e in attestati anche due discendenti illegittimi: Girolama, sposata a Paolo di Niccolò Vitelli di Città di Castello, comandante ... Leggi Tutto

CENCI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CENCI, Giovanni Paola Supino Martini Figlio di Pietro e nipote del cancelliere Giovanni di Giacomo, prese parte all'ultima delle sommosse organizzate nel corso del 1398 da Niccolò e Giovanni Colonna [...] in città molti baroni esiliati e il 12 dicembre procedette alla nomina di un nuovo cancelliere, nella persona di Paolo della Valle, medico del card. O. Colonna. Ai due figli, Pietro ed Antonio, il C. lasciò i suoi beni, per la maggior parte immobili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BOSÈ, Lucia

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bosè, Lucia Morando Morandini Attrice cinematografica, nata a Milano il 28 gennaio 1931. Ha occupato un posto di nicchia nel divismo italiano del dopoguerra, lontana dal modello delle coetanee 'maggiorate [...] Miguel (poi attore e cantante con il nome di Miguel Bosè) e Paola. In sei anni, dal 1950 al 1955, partecipò a diciassette film. ) di Liliana Cavani, Arcana (1972) di Giulio Questi, La colonna infame (1973) di Nelo Risi, Nathalie Granger (1973) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAOLO E VITTORIO TAVIANI – MICHELANGELO ANTONIONI – ELEONORA ROSSI DRAGO – JUAN ANTONIO BARDEM – CRONACA DI UN AMORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOSÈ, Lucia (1)
Mostra Tutti

cyberknife

NEOLOGISMI (2018)

cyberknife (cyber-knife), s. m. o f. inv. Sistema robotizzato per interventi di radiochirurgia. • I robot stanno arrivando in sala operatoria. [...] Una delle «armi» più moderne su cui già possiamo contare [...] maligni o benigni ‒ localizzati nel cranio o nella colonna vertebrale, ma anche malformazioni vascolari, senza danneggiare i al Centro Diagnostico Italiano e all’ospedale San Carlo. (Paola Emilia Cicerone, Unità, 11 giugno 2007, p. 23, Scienze ... Leggi Tutto
TAGS: ACCELERATORE LINEARE – CORRIERE DELLA SERA – COLONNA VERTEBRALE – RADIOCHIRURGIA – STATI UNITI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33
Vocabolario
eventite
eventite s. f. (iron.) Propensione parosissistica a trasformare ogni manifestazione, soprattutto in ambito culturale, in un evento di grande rilievo. ◆ Da qui, dal Forum del Libro «Passaparola» (la cui terza edizione si è tenuta tra venerdì...
preconsiglio
preconsiglio (pre-consiglio, pre-Consiglio), s. m. Incontro preparatorio a una riunione del Consiglio dei ministri. ◆ Se [Pietro] Saviotti ha arrestato un top manager del Tesoro, da vent’anni colonna del «preconsiglio» (la sede in cui si fanno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali