Nella linguistica storica si parla di sostrato (la lingua che si parlava un tempo in una certa zona e che ha influenzato quella odierna), di superstrato (una lingua che in alcuni particolari grammaticali [...] Longobardi-Cs quella del popolo di Alboino (forse però col valore di in origine ‘ayn al-awqat ‘la fonte delle ore’) oppure come Anna, Canna, Scianni, darga (con g palatale) ‘scala’, vari esempi di Targia, Targhetta onomastiche di Paolo Emilio Gadòla ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Paolo Alboino
Gian Maria Varanini
Terzo figlio legittimo di Mastino (II), dominus di Verona e Vicenza e di Taddea da Carrara, nacque probabilmente nel 1344 coi fratelli Cangrande (II) (il maggiore, cui spettò il potere effettivo)...
PEGOLOTTI, Nanni
Gian Maria Varanini
PEGOLOTTI Nanni (Nanino, Giovanni). – Figlio di Reguccio (Arriguccio) di Lotto Pegolotti, nacque a Verona attorno al 1345. Le generalità della madre, citata nelle fonti veronesi di metà Trecento come «uxor...