(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] di un Fausto Andreolini, di un PaoloEmilio da Verona, di un Polidoro Virgilio, di un Lucio Marineo siciliano, di guerra del 1866 per l'unità d'Italia, Roma 1930); G. ThaondiRevel, La cessione del Veneto, Firenze 1906; M. Degli Alberti, Il Trentino ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] e l'inaugurazione della statua diPaolo Sarpi collocata in campo S. memorie di Genova Giovanni ThaondiRevel, La cessione del Veneto. Ricordi di un nel volume D'Annunzio e Venezia, a cura diEmilio Marino, Roma 1991.
337. Foscari aveva previsto ...
Leggi Tutto