L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al dibattito.Presentazione:Paolo RamettaIntervengono:PaoloGentiloni, Andrea Giardina, Giuseppe Grieco, Myrta Merlino, Michele ValensiseRoma, [...] 15 aprile 2019Istituto della Enciclo ...
Leggi Tutto
L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Marco Leonardi.Intervengono:PaoloGentiloni, Marco LeonardiModera:Alessandra SardoniRoma, 20 dicembre [...] 2018Istituto della Enciclopedia ItalianaSal ...
Leggi Tutto
Spitzenkandidat
(spitzenkandidat) s. m. e f. Candidato indicato da un partito come prima scelta agli elettori nel caso di vittoria alle elezioni europee. ♦ Il leader storico dei Verdi, Daniel Cohn-Bendit, ritiene per esempio che appoggiare...
rutelliano
s. m. e agg. Chi o che si richiama alla linea politica di Francesco Rutelli. ◆ Senza discuterne le motivazioni etiche, l’accento finisce giocoforza su due effetti della mossa rutelliana: l’accreditamento Oltretevere attraverso l’intestazione...
Gentiloni, Paolo. – Giornalista e uomo politico italiano (n. Roma 1954). Laureato in Scienze politiche presso l’Università “La Sapienza” di Roma, giornalista professionista, è stato direttore di Nuova Ecologia, il periodico di Legambiente. Esperto...
gentiloniano
s. m. e agg. Sostenitore di Paolo Gentiloni Silveri, presidente del Consiglio dei ministri dal dicembre 2016; di Paolo Gentiloni.
• «Oggi coloro i quali si sono improvvisamente “svegliati” renziani, specialmente a Roma, sono quelli...