La morte di Gigi Riva, il 22 gennaio 2024 a 79 anni (era nato a Leggiuno il 7 novembre 1945) è stata salutata con il cordoglio unanime e dagli omaggi tributatigli non solo dagli appassionati e dagli addetti [...] indimenticabili, incidentalmente anch’essi attaccanti, vale a dire PaoloRossi (morto nel 2020) e Gianluca Vialli (nel 2023 . L’amore, insomma, passato all’erotismo comunicativo dai tempi di Rossi a quelli di Vialli, l’unico dei tre ad avere vissuto, ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] nella facoltà di Giurisprudenza, dove si era asserragliata con gli studenti di sinistra dopo l’omicidio del loro collega PaoloRossi, davanti a Lettere. L’onda del pensiero sistemico di Bateson e del Mental Research Institute non era ancora arrivata ...
Leggi Tutto
Un altro grave lutto ha colpito il mondo del calcio e non solo. In poco tempo, dopo Maradona, PaoloRossi, Claudio Garella, Siniša Mihajlović, Pelè, è volato via anche Gianluca Vialli. A soli 58 anni, [...] l’ex attaccante di Cremonese, Sampdoria, Juventu ...
Leggi Tutto
Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] . Dal Cile all’Australia. La leggenda che si trasforma in realtà. Indimenticabili le magliette rosse indossate da Adriano Panatta, Paolo Bertolucci, Corrado Barazzutti e Tonino Zugarelli, capitanati da Nicola Pietrangeli, che trionfavano nel Cile ...
Leggi Tutto
Senza che sembri una esagerazione, oggi, nella mattina in cui gli italiani si sono svegliati apprendendo della scomparsa di PaoloRossi, l’attaccante che nel 1982 portò con le sue reti l’Italia del calcio [...] a vincere il primo Mondiale della sua storia ...
Leggi Tutto
casco rosso
loc. s.le m. Vigile del fuoco. ◆ Per motivi precauzionali è stata disposta la sospensione dell’energia elettrica nella zona circostante: il rogo minacciava un traliccio dell’alta tensione, ma i caschi rossi sono riusciti ad arginare...
pista rossa
loc. s.le f. Insieme di elementi indiziari che individuano una matrice terroristica riconducibile all’estrema sinistra extraparlamentare. ◆ Dietrologia e polverone spionistico parevano alleati in una congiura permanente che sembrava...
Giurista e uomo politico (Bordighera 1900 - Gattaiola, Lucca, 1985). Eletto alla Costituente nel 1946, fu deputato dal 1948 al 1969, prima nelle file del PSLI e poi del PSDI. Ministro della Pubblica Istruzione (1955-57), nel 1969 fu nominato...
Storico italiano della filosofia (Urbino 1923 - Firenze 2012). Il nucleo centrale dei suoi interessi è costituito dalla storia delle idee dal Rinascimento all'Illuminismo, con particolare attenzione ad alcuni momenti cruciali della nascita del...