ONORATO, Umberto
Domenico Proietti
ONORATO, Umberto. – Nacque a Lucera (Foggia), il 2 febbraio 1898, da Ermanno, maestro elementare, e da Erminia Pellegrino.
Insieme al fratello minore Ettore (futuro [...] e di prosa (Ermete Zacconi, Rina Morelli - Paolo Stoppa, Eduardo De Filippo ecc.). I suoi allestimenti i protagonisti della cultura italiana, Vicenza 1996, pp. 91-94; P. Perrone Buralid’Arezzo, Totò e O., cit., pp. 49-86; M. Giammusso, Il teatro ...
Leggi Tutto
FRANCESCO da Montepulciano (Bellarmino Francesco, Piendibeni Francesco)
Paolo Viti
Nacque a Montepulciano da ser Iacopo di ser Piendibene intorno alla metà del sec. XIV, forse nel 1353 se dobbiamo credere [...] vescovi di Fiesole, di Volterra e d'Arezzo, Firenze 1637, p. 227; J. Burali, Vite dei vescovi aretini, Arezzo 1638, p. 95; S. 1977), pp. 128, 132; B. Martinelli, Il Petrarca e s. Paolo, in Studi petrarcheschi, IX (1978), p. 90; G. Billanovich, ...
Leggi Tutto
UBERTINI, Boso
Pierluigi Lucciardello
UBERTINI, Boso (Buoso). – Figlio di Biordo di Gualtieri e nipote del celebre vescovo Guglielmino, nacque probabilmente tra la fine degli anni Settanta e l’inizio [...] degli orafi Paolo Ghiselli e Pietro di Arezzo), mentre Burali, Vite de’ vescovi aretini dall’anno 336 fino all’anno 1638, Arezzo di Castello 1909-1912, pp. 32 s., 37; Cronica dei fatti d’Arezzo di ser Bartolomeo di Ser Gorello, a cura di A. Bini - ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Angelo
Guido Dall'Olio
PERUZZI, Angelo. – Nacque a Mondolfo, in diocesi di Senigallia, da Bernardino; il nome della madre è sconosciuto.
Si laureò in utroque iure a Bologna nel 1554. Per il [...] Pavia (1576), Pistoia (1582-83), Arezzo (1583), Luni-Sarzana (1584), Torino ; F. Molinari, Il cardinale teatino beato PaoloBurali e la riforma tridentina a Piacenza (1568 nella diocesi di Asti (1585), a cura di D. Ferro, Roma 2003; M.T. Guerrini, “ ...
Leggi Tutto