AA.VV.«Fermenti», LIV, 257, 2024Roma, Fermenti Editrice, 2024 È in libreria l’ennesimo, ricchissimo numero da collezione della rivista culturale, informativa, d’attualità e costume «Fermenti» (fondata [...] , su quelli a nostro avviso di maggior impatto.Nel centenario della nascita diPaolo Volponi (Urbino 1924 – Ancona 1994 Il sipario ducale sia un romanzo politico […]. È un romanzo di passione politica, semmai: il romanzo della provincia vista in un ...
Leggi Tutto
Prima di iniziareIl friulano è una lingua neolatina appartenente al gruppo reto-romanzo (assieme al romancio della Svizzera e al ladino dolomitico dell’Italia, fig. 1).Si è sviluppato a partire dal latino [...] , possiamo ricordare Caterina Percoto, Carlo Sgorlon, Pier Paolo Pasolini e Pierluigi Cappello).L’area dei parlanti, tratti dall’indagine sociolinguistica Tire fûr la lenghe svolta dall’Istituto di Ricerche Economico e Sociali del Friuli-V.G., con il ...
Leggi Tutto
Ce la si riempie bene, la bocca, di parole inopportune. Di salvagenti che possano tenere a galla la coscienza mentre tutto si avvia inesorabilmente ad affondare il tempo di una foto, di un pezzo che possa [...] almeno un’unità) per altri tre e a figli di avvocati per un ultimo? L’idea posticcia di un anello doppio o mezzo? Il ricordo del genitore dice un vecchio difensore truce del calcio antico, Paolo Montero, che oggi riscopro quasi letterato sudamericano ...
Leggi Tutto
Daniele Piccione è Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica. Fin dalla tesi si è occupato dei problemi costituzionali della Legge “Basaglia”. Ha scritto molto sulla Legge 180 e sullo psichiatra [...] quel periodo, accaddero molte cose, tra cui le dimissioni del Presidente della Repubblica, Leone, la morte diPaolo VI e la successione repentina di due altri papi, l'appoggio esterno del PCI al governo, tutti fatti che non impedirono all'Assemblea ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] precedente è costituito da Telerenzi, ampiamente in uso nel 2015 e nel 2016. Il 26 febbraio lo usano il giornalista di «Repubblica» Paolo Ceccarelli (in un articolo dal titolo Fuori i partiti e dentro il governo, la Rai è indifendibile ma come sarà ...
Leggi Tutto
1. Oggetto della toponomastica storicaParafrasando parte dell’introduzione di Giovan Battista Pellegrini a Gasca Queirazza et al. 1990 (p. VII), il significato originario dei nomi di luogo tende (con ovvie [...] tra deantroponimia e derivazione3.2. Paolo Rondinelli, Boccacciano e boccaccesco, pasoliniano e pasolinesco. Sfumature semantiche di aggettivi deantroponimici letterari3.3. Alessandro Aresti, Deantroponimici di lotta e di governo. Derivati da nomi ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] gennaio-giugno 2005 di «Altreitalie» (espressione del Centro Altreitalie sulle Migrazioni Italiane, istituito presso la Fondazione Giovanni Agnelli), Paolo Zanna ha intitolato «Il rimpatriota» un paragrafo del contributo Italiani in Irlanda: comunità ...
Leggi Tutto
Ci sono incontri che hanno cambiato la storia della letteratura, come quelli fra Dante e Guido Cavalcanti, tra Petrarca e Boccaccio o fra T.S. Eliot ed Ezra Pound. Il romanzo La rara felicità di Andrea [...] già udito da «quel giovane prete annamurato», appassionato di letteratura e di fotografia. Un romanzo storicoLa rara felicità è un romanzo storico Perché gli uomini si odiano», si chiede citando San Paolo»). È un credente che dubita, pecca e tradisce ...
Leggi Tutto
Sui giornali sono apparse alcune anticipazioni del libro che Elly Schlein ha scritto in dialogo con la giornalista Susanna Turco: L'imprevista. Un'altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. Il brano [...] , che è la miseria politica e umana dei casinisti di Genova, 2001, a suon di spranghe ed estintori per mascherare il nulla delle nullità, Sergio Mattarella, il quale, in un colloquio con Paolo Pagliaro, pubblicato nel «Foglio» del 1° giugno ...
Leggi Tutto
Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo StratiS.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguisticoRoma, Media&Books, 2020 Il volume S.O.S. Scrittura. Primo soccorso linguistico di Carlo Picozza, Fausto Raso e Santo [...] di genere oscillante, masch. o femm., ha ricordato recentemente il neo-presidente dell’Accademia della Crusca, Paolo femm. E infine, motivazione principale, alla base del genere maschile di fine settimana è l’aver optato l’italiano per il genere ...
Leggi Tutto
paolo
pàolo s. m. [dal nome del pontefice Paolo III]. – Nome dato al grosso papale (detto anche giulio) a cominciare dal pontificato di Paolo III (1534-1549), che lo volle aumentato di peso e migliorato di titolo; il nome fu poi esteso a monete...
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...