PIRANDELLO, Luigi
Simona Costa
PIRANDELLO, Luigi. – Secondogenito diStefano, commerciante di zolfo, e Caterina Ricci Gramitto, nacque a Girgenti (Agrigento dal 1927) il 28 giugno 1867, in una cascina [...] , Italo Palmarini, Paolo Orano e altri, Pirandello collaborò alla nascita di una rivista settimanale di titolo shakespeariano, Ariel di quel Teatro d’Arte nato sotto l’iniziale spinta diStefano Landi (pseudonimo del figlio Stefano) e di Orio ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Lo studio dei sistemi complessi è un campo nuovo, che si caratterizza, fra l'altro, per la sua natura altamente interdisciplinare: basti pensare alle connessioni [...] oppure −1 e che corrispondono agli spin; per ogni possibile coppia di punti primi vicini (i,k), è introdotta una variabile Ji,k 1705-1713.
Carnevali, Patarnello 1987: Carnevali, Paolo - Patarnello, Stefano, Boolean networks which learn to compute, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] ori il 14 agosto nella prima giornata di gare, con il ciclista Paolo Bettini e lo sciabolatore Aldo Montano, e nel giorno di chiusura la vittoria più prestigiosa, quella nella corsa da Maratona ad Atene diStefano Baldini. In tutto sono state 32 le ...
Leggi Tutto
Sebbene con italiano si alluda qui alla lingua, non a chi la parla, la diffusione della lingua italiana fuori d’Italia può spesso essere desunta solo dal contatto con la civiltà italiana. Questa considerazione [...] di Machiavelli (1513), Il Cortegiano di Baldassarre Castiglione (1527), il Galateo di Giovanni della Casa (1558) o La civil conversazione diStefano 2004), a cura di E. Tonani, Firenze, Cesati, pp. 21-32.
D’Achille, Paolo (2008), Dagli Appennini ...
Leggi Tutto
Vita di Castruccio Castracani
Alessandro Montevecchi
L’opera ci è stata tramandata da numerosi manoscritti, ma unicamente affidabili sono considerati il codice della Biblioteca nazionale centrale di [...] di avere avuto occasione di dimostrare la sua clemenzia e liberalità. Venuti adunque sotto la fede diStefano e di Castruccio, furono insieme con Stefano , poiché, come ci sarà detto poco dopo, Paolo a fatica conserverà il potere nella sola Lucca dopo ...
Leggi Tutto
D'ARRIGO, Stefano
Mauro Bilotta
D’ARRIGO, Stefano (Fortunato Stefano)
Nacque il 15 ottobre 1919 ad Alì Marina (od. Alì Terme), da Giuseppe e Agata Miracolo.
I primi anni
Ad Alì Marina, piccolo borgo [...] con Guttuso si esaurì nel 1959 (cfr. lettera a Zipelli, 20 maggio 1959; DiStefano, 2002); e nonostante una partecipazione alle riprese del film di esordio di Pier Paolo Pasolini Accattone (1961), nel quale D’Arrigo interpretò la parte del giudice ...
Leggi Tutto
ESTE, Ippolito d'
Lucy Byatt
Nacque a Ferrara il 25 ag. 1509. Figlio cadetto di Lucrezia Borgia e di Alfonso I, duca di Ferrara, Reggio e Modena e nipote del papa Alessandro VI, fu destinato alla carriera [...] l'ambasciatore francese a Venezia, Odet de Selves, Paolodi Thermes ed il cardinale Tournon) s'incontrarono a Chioggia : nel 1561 riprese gli scavi della chiesa di S. Erasmo, nei pressi di S. Stefano Rotondo; scavi furono condotti anche sul Palatino ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Cesare Baronio
Vincenzo Lavenia
«Formidabile […] autore di un’opera che è presente in tutte o quasi tutte le […] biblioteche» (Cantimori 1975, p. 272), campione di una ricostruzione del passato priva [...] tre raccolte di saggi (1982, 1985, 2009); e proprio in quest’ambito di attività si collocano gli studi diStefano Zen ( a Pietro Simon Mago (che aizza l’odio di Nerone) e a Paolo un popolo ebraico intento a complottare contro i cristiani ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] battaglia di 46 minuti, Francesco Attolico, Alessandro Bovo, Alessandro Campagna, Paolo Caldarella, nuotatori di tutti i tempi. L'Italia salvò il suo onore di paese marittimo con il terzo posto diStefano Battistelli nei 200 m dorso e quello di Luca ...
Leggi Tutto
ANSELMO da Baggio, santo
Cinzio Violante
Apparteneva alla famiglia da Baggio, che aveva il capitanato della pieve di Cesano Boscone, ed era nipote di quell'Anselmo (I) che era stato vescovo di Lucca [...] ma si rifece alla bolla diStefano IX per i canonici di Lucca, nel tentativo di indurre tutti costoro alla osservanza al salmo CXXVIII; ne ha conservato qualche frammento Paolodi Benried nella sua vita di Gregorio VII, Migne, Patr. lat., CXLVIII, 95 ...
Leggi Tutto
disiscrivere v. tr. Cancellare qualcuno o qualcosa dall’elenco degli iscritti; revocare l’iscrizione di qualcuno o qualcosa. || disiscriversi v. rifl. Revocare la propria iscrizione, cancellarsi dall’elenco degli iscritti. | Part. pass. disiscritta/o,...
mansplaining (Mansplaining) s. m. inv. L’atteggiamento paternalistico con il quale certi uomini pretendono di rappresentare e spiegare alle donne il loro stesso punto di vista e ciò che è lecito o non è lecito che le donne facciano. ◆ Vera Gheno,...