• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Storia [12]
Religioni [12]
Biografie [12]
Storia contemporanea [6]
Scienze politiche [6]
Storia delle religioni [4]
Temi generali [4]
Diritto [3]
Diritto commerciale [2]
Storia per continenti e paesi [1]

governo di servizio

NEOLOGISMI (2018)

governo di servizio loc. s.le m. Governo che si propone di svolgere il suo compito con l’obiettivo di rispondere alle necessità di una determinata fase politica. • Enrico Letta propone ora di abrogare [...] il suo un «temporaneo governo di servizio». (Se[renella] Ma[ttera], Sicilia, 25 febbraio 2014, p. 2, La Politica) • [Paolo] Gentiloni ha impostato la sua esperienza di «governo di servizio» da un lato in continuità con l’agenda-Renzi, dall’altro ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ENRICO LETTA – PD

centro di registrazione

NEOLOGISMI (2018)

centro di registrazione loc. s.le m. Centro per l’identificazione dei migranti, nel quale le forze dell’ordine registrano i dati personali dei richiedenti asilo, li fotografano e ne raccolgono le impronte [...] è stato chiaro: aprire i centri di registrazione per i migranti in tempi brevi, entro l’anno. Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, risponde che «l’Italia fa quel che deve» e anche «molto di più, salvando decine di migliaia di vite umane e ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO GENTILONI – ITALIA

post-renziano

NEOLOGISMI (2018)

post-renziano agg. Successivo alla fase in cui Matteo Renzi ha esercitato un forte richiamo sulla scena politica italiana. • I risultati arriveranno solo stanotte. Ma il dopo-primarie è già cominciato. [...] Visco e Rosatellum ‒. Da partito della Costituzione a partito che destabilizza le istituzioni». Sono inviti impliciti a [Paolo] Gentiloni perché guadagni in autonomia e si tenga pronto ad una fase «post-renziana» del centrosinistra. (Marco Iasevoli ... Leggi Tutto
TAGS: CENTROSINISTRA – MATTEO RENZI – FIRENZE – PD

edilizia verde

NEOLOGISMI (2018)

edilizia verde loc. s.le f. Modello di edilizia basato sulla limitazione dell’impatto ambientale e l’incentivazione del risparmio energetico. • Sarà la crisi o il desiderio di rendere la propria casa [...] Bruno, Corriere della sera, 23 aprile 2014, p. 25, Cronache) • È una delle sorprese del discorso di [Paolo] Gentiloni. C’è probabilmente l’ispirazione del presidente della commissione Ambiente Camera, Ermete Realacci, che propone di orientare al ... Leggi Tutto
TAGS: OSSIGENO – BOLOGNA – INGL

vendolismo

NEOLOGISMI (2018)

vendolismo s. m. Il movimento politico che fa riferimento a Nichi Vendola; usato anche con tono ironico, le tattiche di Nichi Vendola. • L’idea alla quale si sta lavorando è una «convention» da tenersi [...] squassa l’edificio di Sel. (Marianna Rizzini, Foglio, 4 settembre 2012, p. 2) • E Sandra Zampa, a proposito dell’incontro con [Paolo] Gentiloni: «C’è chi cerca il nuovo [Romano] Prodi e chi ascolta l’originale che ha molto da dire». Per esempio a un ... Leggi Tutto
TAGS: GIULIANO PISAPIA – CENTROSINISTRA – NICHI VENDOLA – SANDRA ZAMPA – FIRENZE

montismo

NEOLOGISMI (2018)

montismo s. m. I tratti distintivi delle strategie economiche e politiche di Mario Monti. • La paura, che ha spinto uomini come Franco Frattini a diventare ambasciatori del «montismo» alla corte del [...] a me o a quelli che quattro anni fa tutte le mattine mi facevano l’esame di montismo, a cominciare da [Paolo] Gentiloni e [Matteo] Renzi?» (Pier Luigi Bersani intervistato da Stefano Cappellini, Repubblica, 2 giugno 2017, p. 2). - Derivato dal nome ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO FORMIGONI – FRANCO FRATTINI – MARIO MONTI

green job

NEOLOGISMI (2018)

green job loc. s.le m. Lavoro verde: impiego o professione finalizzata alla tutela dell’ambiente, al risparmio energetico, alla protezione dell’ecosistema e della biodiversità. • Se [Barack] Obama preme [...] in Italia, sommandoli ai 3 milioni già attivi. (Antonio Galdo, Mattino, 2 febbraio 2014, p. 10, Primo Piano) • [Paolo] Gentiloni punta anche sul green job (il lavoro verde) che come dimostra un rapporto illustrato da Ermete Realacci, dovrebbe dare un ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO MOLINARI – ANDREA ORLANDO – BIODIVERSITÀ – ECOSISTEMA – ITALIA

iper-riformista

NEOLOGISMI (2018)

iper-riformista s. m. e f. e agg. Chi o che è eccessivamente pervaso da uno spirito riformatore. • All’incontro dei coraggiosi ci sono il ministro Linda Lanzillotta (animatrice di Glocus, il think tank [...] che raggruppa gli iper-riformisti del Pd), il suo collega Paolo Gentiloni, il sindaco di Torino Sergio Chiamparino, Tiziano Treu e il giuslavorista Pietro Ichino, anche lui candidato a Milano, nella lista del Senato. Tutti concordi nel prendere atto ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SERGIO CHIAMPARINO – PAOLO GENTILONI – PIETRO ICHINO – TIZIANO TREU

inciucesco

NEOLOGISMI (2018)

inciucesco agg. (iron.) Proprio di un inciucio, di un compromesso poco trasparente. • lo strepitoso «Report» ha fornito un’imperdibile galleria di mostri […] La faccia inciucesca dei ministri [Antonio] [...] Maccanico, [Salvatore] Cardinale e [Paolo] Gentiloni, sotto i cui nasi è transitato il più colossale conflitto d’interessi della storia senza incontrare resistenza alcuna. (Marco Travaglio, Unità, 24 marzo 2009, p. 3) • Arriva il sì del leghista ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ROBERTO MARONI – CARDINALE – PD

scilipotico

NEOLOGISMI (2018)

scilipotico agg. (iron.) Che ricalca le orme di Domenico Scilipoti. • [Matteo] Renzi è per un ritorno alle urne al più presto: poche misure indispensabili, ma al voto massimo a marzo. Il renziano Paolo [...] ); [Matteo] Renzi respinge l’accusa «di cercare nuovi Scilipoti» («Corriere della Sera», 13 marzo 2013) e [Paolo] Gentiloni quella di «pensare a maggioranze scilipotiche» (ivi, 29 settembre 2013); (Sebastiano Vassalli, Corriere della sera, 8 dicembre ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO GENTILONI – ITALIA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Spitzenkandidat
Spitzenkandidat (spitzenkandidat) s. m. e f. Candidato indicato da un partito come prima scelta agli elettori nel caso di vittoria alle elezioni europee. ♦ Il leader storico dei Verdi, Daniel Cohn-Bendit, ritiene per esempio che appoggiare...
rutelliano
rutelliano s. m. e agg. Chi o che si richiama alla linea politica di Francesco Rutelli. ◆ Senza discuterne le motivazioni etiche, l’accento finisce giocoforza su due effetti della mossa rutelliana: l’accreditamento Oltretevere attraverso l’intestazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali