. Si aggiorna, sotto questo più appropriato esponente, la voce croazia-slavonia (XI, p. 990). Fin dalla formazione del regno serbo-croato-sloveno i rapporti tra i Serbi ed i Croati non erano stati agevoli [...] cingesse la mitica corona di re Zvonimiro. Per suggerimenti e pressioni da Londra il reggente Paolo riuscì a realizzare ( i "cetnici" serbi e quelli che stavano agli ordini di Londra; e dopo l'entrata in guerra della Russia, ebbe contro di sé anche i ...
Leggi Tutto
QUATERNARIO
Paolo Roberto Federici
(App. III, II, p. 535)
I problemi riguardanti il Q. si sono dimostrati con il tempo sempre più complessi e interconnessi con lo sviluppo della società umana, come [...] e ne sono stati usati altri, tra i quali: il metodo delle tracce di fissione (tefrocronologia), basato sulla fissione dell' ; Weichsel, Nord Europa; Devensian, Isole Britanniche; Valdai, Russia; Wisconsin, Nord America), ma è ancora un problema aperto ...
Leggi Tutto
VILNA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
*
Città della Polonia nord-orientale (in polacco Wilno, in lituano Wilnius: Vilna è forma dovuta a influenza russa), della quale è il centro più notevole [...] di cuneo fra Lituania e Russia Bianca e rientra tutto nel dominio dei terreni morenici o fluvioglaciali compreso tra i corsi della Dvina e del Niemen, i Ss. Pietro e Paolo nell'Antokol, costruita dal 1668-1684, è decorata di ricchissimi stucchi. Lo ...
Leggi Tutto
Significa ora il finimento completo del cavallo da sella, e significò in passato la sua completa armatura acconciata in modo da difenderlo tutto.
Se l'uso delle briglie e del morso va certamente riportato [...] dal collo del cavallo anche un pettorale. Degli esemplari rinvenuti, i più semplici sono in bronzo, ma molti anche, provenienti particolarmente dalla Russia meridionale, sono di metalli preziosi (oro e argento) finemente decorati: la decorazione ha ...
Leggi Tutto
SCURE (fr. hache; sp. hacha; ted. Axt; ingl. axe)
Manlio ORERZINER
Ugo BADALUCCHI
Utensile per la lavorazione a mano dei legnami funzionante per urto, destinato a tagliare e fendere, e utilizzato [...] simile alle antiche.
Anche iRussi e i Polacchi usarono molto la scure d'arme. Il n. 10 della figura è un bell'esempio di scure polacca del sec. XII di ferro con ornamenti geometrici di rame intarsiato, trovata nei dintorni di Poznań.
Nel sec. XV ...
Leggi Tutto
– Nuove modalità di sviluppo. Dalla crisi alla rinascita. Linee di tendenza internazionali. Bibliografia
Nuove modalità di sviluppo. – Dalla crisi alla rinascita. – La f. ha rappresentato la modalità di [...] nel settore delle merci, per il quale i modelli di produzione industriale basati sulla flessibilità e sul just vivo confronto sulla sostenibilità economica e ambientale dell’opera. La Russia, pur avendo realizzato tra il 2009 e il 2010 due ...
Leggi Tutto
ROMANOV
Fritz Epstein
. Capostipite della vecchia stirpe moscovita (non principesca) dei R. e dei Šeremetev è considerato un Feodor Koška, che sarebbe emigrato dalla Lituania a metà circa del secolo [...] membro di sangue russo nella famiglia degli zar; per i loro successori si può tutt'al più parlare di una dinastia Romanov-Oldenburgo. (La beffarda designazione per i R. di "dinastia Saltykov" si basa sulla falsa supposizione che l'imperatore Paolo ...
Leggi Tutto
SCHERMA
Alessandro Capriotti
I Campionati del mondo. Le Olimpiadi
In questi anni la s. ha confermato gli ottimi livelli della scuola azzurra nelle manifestazioni più prestigiose, Olimpiadi e Campionati [...] non ammesse a partecipare ai Giochi).
I Campionati del mondo. – Nel la Francia davanti a Russia e Ungheria.
Ai Campionati di Pechino del 2008, anno risultati azzurri in ambito maschile: all’oro diPaolo Pizzo nella spada individuale si sono aggiunti l ...
Leggi Tutto
. Famiglia genovese che appare nella storia del sec. XIV, non come famiglia ma come Albergo (v.). Comprendeva esso, in origine, otto famiglie alle quali parecchie altre furono aggiunte con la riforma del [...] Oltremarini, i Cantelli, i Becchignone e gli Scotto, originarî di Piacenza. Ai C. Cantelli appartiene quel Paolo, morto Basilio di Mosca compì un gran viaggio per la Russia all'India e propose, invano, nel 1522 al despota russo un progetto di strada ...
Leggi Tutto
Nato a Copenaghen il 3 aprile 1769, morto a Berlino il 28 marzo 1835. Figlio di Andreas Peter Bernstorff (v.), all'età di 20 anni fu nominato segretario di legazione presso l'ambasciata danese a Berlino, [...] il governo danese a rinunziare al diritto di scortare i suoi bastimenti mercantili con navi da guerra. Il B. si accostò alla Russia e concluse con essa l'alleanza proposta dall'imperatore Paolo (1800). Per tutta risposta gl'Inglesi aggredirono ...
Leggi Tutto
sito di trasferenza
loc. s.le m. Luogo o struttura atti a ospitare provvisoriamente il transito di rifiuti solidi urbani in attesa di trasferirli in apposite discariche o in luoghi di stoccaggio e smaltimento definitivo. ◆ Il sindaco [di Aversa,...
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...