Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] ha provocato, secondo fonti palestinesi, cento vittime fra i civili.Sullo scenario globale e in particolare sui conflitti in Paese e il gioco delle alleanze appare estremamente complesso. Paolo Affatato analizza la difficile situazione, su cui pesa ...
Leggi Tutto
Le tensioni che attraversano lo scenario geopolitico globale inducono a una riflessione sui rischi connessi al ritorno del militarismo e al diffondersi di conflitti armati. Fernando Ayala analizza i dati [...] una delle più importanti è quella del Pakistan, in cui i cittadini sono stati chiamati alle urne l’8 febbraio. Le attesa dei risultati definitivi, Paolo Affatato ci guida tra posizioni dei diversi partiti che si contendono i seggi nel Parlamento e ...
Leggi Tutto
Si avvicinano le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo previste per il 6-9 giugno. I diversi schieramenti elaborano i loro programmi per ampliare il consenso, individuano le candidature, si orientano [...] partire dai Socialisti, nell’individuare candidati adeguati per i diversi incarichi. Il Partito popolare europeo deciderà ufficialmente forze speciali implicate in torture e sparizioni. Paolo Affatato ci racconta come, ricostruita un’immagine ...
Leggi Tutto
Saranno Joe Biden e Donald Trump i due candidati che si sfideranno nelle presidenziali di novembre; il Super Tuesday non ha riservato sorprese: Mario del Pero mostra come la scelta dei due contendenti, [...] permette a personaggi coinvolti di riciclarsi in ambito politico. Paolo Affatato analizza la situazione delle Filippine e dell’Indonesia, di un passato ingombrante. Anche Taiwan si trova a fare i conti con la sua storia, in particolar modo con il ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] caratterizzato dalla presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelenskij: i leader hanno trovato un sostanziale accordo per prestiti India, Narendra Modi ha vinto ma non ha stravinto; Paolo Affatato analizza il complesso rapporto del leader con la ...
Leggi Tutto
Rifacendosi al periodo tradizionalmente attribuito alle origini del poeta, nel mese di aprile 2024 si celebrano i 430 anni dalla nascita di William Shakespeare, la cui vicenda biografica è stata oggetto [...] che omaggiano il Bardo) realizzati da registi dalle differenti sensibilità. Tra i film più recenti menzioniamo Cesare deve morire (da Giulio Cesare, Italia, 2012, diretto da Vittorio e Paolo Taviani), The Tragedy of Macbeth (da Macbeth, Stati Uniti d ...
Leggi Tutto
Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] ogni angolo del pianeta. Penso all’uso della forchetta per sigillare i bordi di quei panzerotti fatti in casa con le nostre mamme : Papa Francesco saluta i fedeli al termine dell’udienza generale settimanale nell’Aula Paolo VI, Città del Vaticano ...
Leggi Tutto
La lunga stagione elettorale americana si è messa in moto e ha iniziato a emettere i suoi verdetti. Mario Del Pero analizza le ragioni per cui Donald Trump raccoglie ancora tanto consenso e pare destinato [...] uomini e mezzi dalla fine della guerra fredda in poi. Coinvolgerà tutti i Paesi membri dell’Alleanza e la Svezia, la cui richiesta di nazionalistiche e quindi, dato il contesto, separatiste. Paolo Affatato spiega queste complesse dinamiche e come a ...
Leggi Tutto
Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’Unione Europea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] Est e Singapore, papa Francesco ha ribadito il suo appello per l’incontro fra i popoli e le culture, la sua visione multipolare e l’impegno per la pace. Paolo Affatato analizza il senso profondo della missione di papa Francesco nella realtà complessa ...
Leggi Tutto
Hanno suscitato un dibattito non privo di polemiche le parole di papa Francesco sulla strada che può portare alla pace in Ucraina e nelle altre situazioni di conflitto armato. Si tratta di un’intervista [...] diplomatica. L’Ucraina vuole riprendere il controllo di tutti i territori contesi senza fare concessioni e punta a vincere la una bandiera ucraina durante l’udienza generale settimanale nell’Aula Paolo VI, in Vaticano (6 aprile 2022). Crediti: AP ...
Leggi Tutto
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
Figlio (Pietroburgo 1754 - ivi 1801) di Pietro III e di Caterina II. Ebbe una giovinezza inquieta, amareggiata dagli intrighi della madre stessa. Salito al trono nel 1796, ripudiò la politica di Caterina II in tutti i campi: in politica interna,...
Romano (m. Roma 767), fratello di papa Stefano II, cui successe (757), cercò con ogni mezzo di consolidare la posizione della Chiesa di fronte ai Longobardi, mirando a sostituire all'influenza loro quella franca; Pipino tuttavia non secondò...