• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Lingua [6]
Lessicologia e lessicografia [2]

Storie di diritti e di democrazia, di Giuliano Amato e Donatella Stasio

Atlante (2023)

Storie di diritti e di democrazia, di Giuliano Amato e Donatella Stasio Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] con gli autori che, attraverso gli incontri dei giudici con i giovani e i carcerati, la Corte si è posta dentro la storia del può essere confinato in una dimensione esclusivamente giurisprudenziale. Paolo Grossi ci ha più volte ricordato che la ... Leggi Tutto

Coppa Davis, Italia straordinaria

Atlante (2023)

Coppa Davis, Italia straordinaria Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] le magliette rosse indossate da Adriano Panatta, Paolo Bertolucci, Corrado Barazzutti e Tonino Zugarelli, capitanati Il numero uno d’Italia e numero 4 del mondo, ha vinto tutti i tre singolari giocati alle Finals di Malaga, ha battuto due volte (in ... Leggi Tutto

Breve introduzione all’ékphrasis

Atlante (2023)

Breve introduzione all’<i>ékphrasis</i> Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] e chi l’ha riferita ad una produzione tardo-ellenistica del I secolo a.C. (datazione quest’ultima sulla quale la ci ha attratto ‒ è la «trascendente stanchezza» (citando Paolo Moreno) che vi trapela. Rappresentato dall’artista nell’atto di ... Leggi Tutto

Una settimana di geopolitica

Atlante (2023)

Una settimana di geopolitica Il Novecento ci ha lasciato molte questioni irrisolte, la cui ombra, ci ricorda Fernando Ayala, pesa sul nostro presente e sul nostro futuro, segnati dalla disputa per l’egemonia fra Stati Uniti e Cina,   [...] istituzioni di questo Paese.Palestinesi cercano e soccorrono i sopravvissuti dopo un attacco aereo israeliano nel campo profughi diplomazia del Vaticano è al lavoro, come ci ricorda Paolo Affatato, per una soluzione ispirata al “realismo cristiano” ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2023)

Una settimana Treccani Un importante riconoscimento è stato ottenuto dalla cultura italiana: l’UNESCO ha dichiarato il canto lirico italiano bene immateriale dell’umanità, rispondendo positivamente alla candidatura presentata [...] D’Ulisse analizza il ruolo che l’America Latina e i Caraibi possono svolgere per diventare protagonisti a livello globale dell’ in Panamá contro le grandi imprese in campo minerario.Paolo Affatato illustra invece l’evoluzione della situazione in ... Leggi Tutto

Con i piedi sopra le nuvole. Ennio Flaiano e le arti visive

Atlante (2022)

Con i piedi sopra le nuvole. Ennio Flaiano e le arti visive Luigi Paolo FinizioCon i piedi sopra le nuvole. Ennio Flaiano e le arti visiveLanciano, Carabba, 2021 Come Pasolini, cui può essere accostato, pur nella lampante diversità del “metodo” e dello stile, e [...] certamente del modo di vedere le cose, per la p ... Leggi Tutto

Storie corali. Comunicare nella pandemia

Atlante (2022)

Storie corali. Comunicare nella pandemia In questo breve intervento desideriamo trasmettere due concetti: l’uno è che i modi con cui si riportano informazioni quantitative influenzano molto la comprensione e la percezione dei fenomeni, specie [...] in una fase di emergenza pandemica. Il secondo ... Leggi Tutto

Svegliarsi negli anni Venti. Il cambiamento, i sogni e le paure da un secolo all’altro

Atlante (2021)

Svegliarsi negli anni Venti. Il cambiamento, i sogni e le paure da un secolo all’altro Paolo Di PaoloSvegliarsi negli anni Venti. Il cambiamento, i sogni e le paure da un secolo all’altroMilano, Mondadori, 2020 Non inganni il titolo. L’ultimo libro di Paolo Di Paolo non è un romanzo distopico [...] di fantascienza, nel quale il protagonista ... Leggi Tutto

La realtà della comunità cattolica in Afghanistan

Atlante (2021)

La realtà della comunità cattolica in Afghanistan C’era all’interno della Repubblica islamica dell’Afghanistan una minuscola comunità che non temeva i Talebani. E che non li teme neanche oggi, nel nuovo emirato. È la realtà della comunità cattolica, formalmente [...] riconosciuta già dal 1921 e nel 2002 ... Leggi Tutto

La Provincia italiana e le virtù nascoste per la ripartenza

Atlante (2021)

 La Provincia italiana e le virtù nascoste per la ripartenza L’Italia, lungo i 1200 km dalla catena alpina al mare d’Africa squaderna una varietà di condizioni fisiche quanto se ne trova in altre regioni della Terra su un arco di meridiano di 3 o 4 migliaia di km.(Lucio [...] Gambi) L’Italia, nazione sempre alla ri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Vocabolario
Non ti disunire
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
Vannacciano
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Pàolo I imperatore di Russia
Figlio (Pietroburgo 1754 - ivi 1801) di Pietro III e di Caterina II. Ebbe una giovinezza inquieta, amareggiata dagli intrighi della madre stessa. Salito al trono nel 1796, ripudiò la politica di Caterina II in tutti i campi: in politica interna,...
Pàolo I papa, santo
Romano (m. Roma 767), fratello di papa Stefano II, cui successe (757), cercò con ogni mezzo di consolidare la posizione della Chiesa di fronte ai Longobardi, mirando a sostituire all'influenza loro quella franca; Pipino tuttavia non secondò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali