di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] implorare la sua luce e la sua forza perché sia eletto il papa di cui la Chiesa e l’umanità hanno bisogno in questo era stata fatta approvare da PapaAlessandroIII (1159-1181) in occasione del Concilio lateranense III del 1179.Un collegio peculiare ...
Leggi Tutto
Carla FabbriniIntanto va ricordato che l'elezione del sommo pontefice fu riservata ai soli cardinali a partire dal 1179, per decisione di papaAlessandroIII. I motivi del cambiamento onomastico vanno [...] probabilmente ricercati nelle origini della Chie ...
Leggi Tutto
Rolando Bandinelli (Siena, inizio del sec. 12º - Civita Castellana 1181); scolaro di Graziano, poi lettore di diritto canonico a Bologna (di questo periodo sono frutto le due opere Stroma e Sententiae). Nel 1150 divenne cardinale. Cancelliere...
Medico e viaggiatore (sec. 12º); medico del papa Alessandro III, compì lunghi viaggi in Terrasanta, Egitto e Nubia, giungendo fino al paese di Iohannes, re degli Indiani (probabilmente da identificarsi col favoloso prete Gianni, che fu, come...