GUARINI, Battista
Gino Pistilli
Nacque a Ferrara, molto probabilmente alla fine del 1434, dall'illustre umanista veronese Guarino e da Taddea Cendrata.
La data di nascita del G. è stata molto dibattuta. [...] per rendere omaggio al nuovo papa Paolo II. Due anni più Lipanano, Daniele Rainero e Benedetto Brugnoli. La notizia è riportata maestri, B. G. succede a suo padre, in Invigilata lucernis, IX (1987), pp. 143-162; Id., Ludovico Carbone e un'edizione ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GUALBERTO, santo
Antonella Degl'Innocenti
Nacque, probabilmente tra la fine del X e gli inizi dell'XI secolo, in Toscana, non lontano da Firenze (secondo le agiografie più tarde nel castello [...] fra G. e Leone IX nel monastero di Passignano, avvenuto che di lì a poco venne deposto dal papa. L'episodio è riferito con ampiezza di particolari di S. Trinita; LaSs. Trinità tra i ss. Benedetto e G. di Alessio Baldovinetti, proveniente da S. ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Giacomo (Jacopo)
Roberto Zago
Primogenito di Alvise di Andrea del ramo di S. Fosca, e di Marietta Donà, nacque a Venezia il 5 apr. 1523, probabilmente a S. Sofia, ove la famiglia dimorava.
Il [...] Ragazzoni, inviato dal padre Benedetto a compiere il tirocinio d maggio 1571, auspice il papa Pio V, venne formata von Ranke, Venezia nel Cinquecento, Roma 1974, p. 93; Nunziature di Venezia, IX, a cura di A. Stella, Roma 1972, pp. 421, 430; X, ...
Leggi Tutto
LEONE Marsicano (Leone Ostiense)
Mariano Dell'Omo
Nacque poco prima della metà dell'XI secolo, come sembra, da Giovanni e Azza, i cui nomi appaiono segnati tra i lemmi obituari presenti nel Calendario [...] il 1102 e il 1107, fu nominato da papa Pasquale II cardinale vescovo di Ostia e di n. *134, 153 n. *139, 155 n. *144, 161 n. 173; IX, a cura di W. Holtzmann, ibid. 1962, p. 207 n. 19; I Necrologi della nascita di s. Benedetto (480-1980), Montecassino ...
Leggi Tutto
DORIA, Antonio
Rodolfo Savelli
Nacque a Genova da Battista e Isottina Doria intorno al 1495. Scarse sono le notizie sul padre (risulta tra gli Anziani nel 1491e membro dell'ufficio di Vettovaglie nel [...] campo spagnolo. Ottenuta licenza dal papa, il 1º giugno 1533 " 13-16; Gio. Andrea Monaco, sc. 331, f. 1; Benedetto Musso, sc. 430, f. 1; Ibid., Senato, Sala Senarega, L. Ragghianti, Cambiaso 1545, in Critica d'arte, IX (1962), 49, pp. 41-47; La Toison ...
Leggi Tutto
POMICELLI, Mariano
Daniela Gionta
POMICELLI, Mariano (Mariano da Genazzano). – Nacque a Genazzano, nei dintorni di Roma, nel 1450; il cognome Pomicelli è testimoniato dall’intestazione di un epigramma [...] stilò un secondo breve con il quale il papa annullava il primo (26 gennaio 1498, , The correspondence of Sabadino Degli Arienti and Benedetto Dei, in Italica, XLII (1965), 2 privata di prediche, in Studi medievali, IX (1968), pp. 1017-1013 (ora in ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Giulio
Renzo Derosas
Nacque probabilmente a Venezia nel 1519, figlio naturale di Federico di Alvise, uno dei fratelli del cardinale Gasparo, dei Contarini della Madonna dell'Orto.
Federico [...] che il Senato veneziano formulasse al papa il suo appoggio ufficiale al C , in compagnia del confratello don Benedetto da Ferrara, anch'egli intimamente e post-tridentina a Treviso (1527-1577), V-VIII, IX, Treviso 1971-1975, ad Indicem; F. Tamis, La ...
Leggi Tutto
CORSINI, Neri
Marina Caffiero
Nacque a Firenze il 19 maggio 1685, secondogenito di Filippo marchese di Lajatico, Orciatico, ecc. - fratello di Lorenzo, futuro papa Clemente XII - e di Lucrezia dei marchesi [...] in Magnum Ducatum Etruriae habita in Academia Lipsiensi die IX Decem. 1721, di Johann Jacob Mascov, a cui papa personalmente lo avesse ammonito a dissociarsene ("peccato della famiglia che sempre ha protetto e protegge i birbanti", scriveva Benedetto ...
Leggi Tutto
COSTANTINO I, papa
David Miller
Figlio di un Giovanni, proveniva da famiglia di origine siriana, ma apparteneva al clero romano, dove aveva percorso la sua carriera ecclesiastica, raggiungendo il grado [...] La vertenza venne portata davanti al papa. Sebbene Benedetto avesse compiuto un viaggio a Roma Rom: neue Beiträge zur Kenntnis der römisch-byzantinischen Urkunden, in Archiv für Urkundenforschung, IX (1924), pp. 51-76; H. Mann, The Lives of the Popes ...
Leggi Tutto
DA EMPOLI, Giovanni
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Firenze il 24, ott. 1483, come ha dimostrato in un saggio nel 1923 E. Masini basandosi sul registro dei battesimi in S. Giovanni, e non il 27, come [...] dopo insieme ad altri italiani, Benedetto Pucci e Raffaello (Alessandro) Galli conservati negli archivi portoghesi (breve di papa Leone X al re Emanuele di Portogallo ; Grande Enciclopedia Portuguesa e Brasileira, IX, p. 611; Enciclopedia Italiana, ...
Leggi Tutto