BERTARIO (Berthari, Bertharius) di Montecassino, santo
Alessandro Pratesi
Il suo tardo agiografo e autori più recenti indicano B. di stirpe franca, e anzi imparentato con quei re: ma è più probabile [...] cui il patrimonio di S. Benedetto minacciava di cadere perdurando l'ostilità contro i suoi seguaci, il papa Adriano II aveva inviato messi e . Falco, Lineamenti di storia cassinese nei secc. VIII e IX, ibid., pp. 517-532, 539-548; T. Leccisotti ...
Leggi Tutto
EDOARDO, conte di Savoia, detto il Liberale
Cristina La Rocca
Figlio primogenito del conte di Savoia Amedeo V e di Sibilla di Bâgé, nacque a Bâgé nella Bresse (Francia) l'8 febbr. 1284- Iniziò la sua [...] , figlia del re di Francia Luigi IX. Poiché da questa unione non nacquero , grazie alla mediazione del papa Giovanni XXII, una risoluzione pacifica ducato di Aosta, a cura di M. C. Daviso di Charvensod -M. A. Benedetto, Torino 1965, pp. 262-266. ...
Leggi Tutto
CERRETTI, Bonaventura
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Bardano, una frazione di Orvieto, il 18 giugno dell'anno 1872 da Fausto Costantino e da Maria Custodi, in una famiglia numerosa: era ottavo [...] dove, però, poco più di due anni dopo, Benedetto XV e il card. Gasparri - i suoi antichi indussero il C. a chiedere al papa di essere richiamato: il 5 apr
Fonti e Bibl.: Bardano, parrocchia, Libro dei battezzati, vol. IX, p. 89, n. 106; G. De Luca, Il ...
Leggi Tutto
CORSINI, Neri
Enrico Stumpo
Nacque a Firenze il 1° ag. 1624 da Filippo e da Maddalena Machiavelli.
Tutti gli autori, tranne il Passerini, indicano quale data di nascita il 1600, data chiaramente infondata [...] conclave che vide l'elezione di Clemente IX, Giulio Rospigliosi. Giunse a Ferrara nel 'elezione di Innocenzo XI, Benedetto Odescalchi, gli riuscì assai sei decime imposte dalla S.tà di N. S. papa Alessandro VII ai cleri d'Italia e delle isole ...
Leggi Tutto
COLONNA, Giacomo, detto Sciarra
Daniel Waley
Figlio di Giovanni di Oddone, del ramo di Palestrina della famiglia, e di una Orsini, nacque probabilmente poco prima del 1270.
Il passo del Chronicon Parmense [...] (in Rerum Italic. Script., 2. ed., IX, 9, a cura di G. Bonazzi, p. 60), che ricorda un Giacomo - Colonna come "dominus" di Roma nel nuovo il papa durante il suo viaggio da Anagni a Roma non appare convincente.
Il successore di Bonifacio, Benedetto XI, ...
Leggi Tutto
DELITIO (De Lecio, De Lectio, De Litio), Andrea (Andrea di Licio, anche erroneamente Andrea da Lecce)
Giuseppina Magnanimi
Appartenente a una famiglia trasferitasi a Guardiagrele (Chieti) da Venezia [...] papa con quattro scene della sua leggenda nella parrocchiale di Mutignano (Bertaux, 1898), il S. Benedetto del Quattrocento in Abruzzo, in Rivista dell'Ist. di archeol. e storia dell'arte, IX (1942), 1-3, pp. 164-211; F. Bologna, A. D.,in Paragone, ...
Leggi Tutto
Marino II
Ambrogio M. Piazzoni
Come avvenuto per Marino I, in alcuni cataloghi di papi il suo nome fu mutato in quello di Martino e vi risulta, dunque, il terzo con questo nome. Questa erronea tradizione [...] . Nell'estate dell'anno successivo, papa M. affidò la cura del monastero cura di L. Duchesne, II, Paris 1892, p. 245.
Benedetto di S. Andrea del Soratte, Chronicon, a cura di G. 369-82.
Dictionnaire de théologie catholique, IX, 2, Paris 1927, s.v., ...
Leggi Tutto
BENDIDIO (Bendedei, Bendedio), Marco Antonio
Cecil H. Clough
Nacque da famiglia ferrarese sicuramente prima del 1517. Celio Calcagnini scrisse nel novembre 1536 in una lettera "magna virtute iuveni [...] di Isabella conobbe inoltre Benedetto Lampridio, precettore del 'imminente arrivo; successivamente fu mandato presso papa Giulio II I a giustificare le azioni in Curiosità storiche mantovane, Mantova 1878 (disp. IX). Brani di lettere ed un'intera del ...
Leggi Tutto
Adriano III, santo
Ottorino Bertolini
Pochissime notizie ci sono rimaste di questo papa, consacrato il 17 maggio 884. Della sua famiglia sappiamo solo che era romana e che suo padre si chiamava Benedetto. [...] M.G.H., Scriptores rerum Langobardicarum et Italicarum saec. VI-IX, a cura di G. Waitz, 1878, nr. 23, e 191, 197 nn. 4-5).
Per Giorgio "de Aventino": Iohannis VIII papae Epistolae passim collectae, in M.G.H., Epistolae, VII, 2, Epistolae Karolini ...
Leggi Tutto
BUGLIONI, Benedetto
Emma Micheletti
Nacque a Firenze nel 1461 circa da Giovanni di Bernardo, scalpellino, e da una Caterina. Secondo il Vasari "da una donna, che uscì di casa d'Andrea della Robbia, [...] a lui lo stemma di papa Innocenzo VIII, databile negli con S. Pietro, il Monogramma di Gesù e S. Benedetto, e una pala con Cristo e la Samaritana (docc. B. and Santi Buglioni, Princeton-London 1921 (pp. IX-XXXII biogr. con trascr. di docc.); ma vedi ...
Leggi Tutto