BOCCAMAZZA, Giovanni
Ingeborg Walter
(Boccamaci, Bochamacii, Bocamathia, Buccamati, Buccamatius, Iohannes de Tusculo,
Iohannes episcopus Tusculanus). - Nacque a Roma, verso la metà del sec. XIII, da [...] Die Minoriten Heinrich Knoderer und Konrad Probus, in Historisches Jahrbuch, IX (1888), pp. 433 s., 437 s., 440, 661-665 Paris 1884-1935, ad Indicem; Regestum Clementis Papae V, a cura dell'Ordine di S. Benedetto, Romae 1884-92, ad Indicem; Les ...
Leggi Tutto
DWERG, Hermann (Armanno)
Paul Berbee
Nacque a Herford, nella regione della Vestfalia (anche allora diocesi di Paderbom). La sua data di nascita è ignota, ma basandosi sulle date di acquisizione dei primi [...] XXIII di eresia. Anche nel processo contro il papa avignonese Benedetto XIII (aprile-luglio 1417) il D. fece .; U. Berlitre, Les archidiacres de Liège au XV siecle, in Leodium, IX (1910), p. 131; W. von Hofmann, Forschungen zur Geschichte der kurialen ...
Leggi Tutto
DELLA GHERARDESCA, Ranieri
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Del ramo dei conti di Donoratico, era il figlio, probabilmente secondogenito, di quel conte Gherardo che era stato decapitato a Napoli con Corradino [...] , di cui era stato investito dal papa Bonifacio VIII nel 1297. Nel luglio di Lucca ordito da Benedetto Malepa dei Lanfranchi d , 356; G. Villani, Cronica, a cura di I. Moutier, Firenze 1823, IX, capp. 122, 153, 230, 289, 301; Acta Heinrici VII, a cura ...
Leggi Tutto
CESARIO
Paolo Bertolini
Terzo figlio maschio di Sergio e di una nobildonna, Drosu, nacque probabilmente a Napoli nella prima metà del sec. IX - ignoriamo la data esatta - da una delle più antiche e [...] fossero fatti premura di avvisare il papa che il loro arrivo non aveva nel secondo ventennio del sec. IX i rapporti fra i duchi di I, Lipsiae1885, p. 334, n. 2620; Il Chronicon di Benedetto monaco di S. Andrea del Soratte..., a c. di G. Zucchetti ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Berardo
Dietrich Lohrmann
Nacque prima del 1230 a Napoli, dove passò anche i primi anni della sua vita.
Secondo Caracciolo e Fabris, il padre era il Marino Caracciolo e menzionato nel registro [...] ; più tardi insieme a quello di Benedetto Caetani, il futuro papa Bonifacio VIII, suo collega come notaio françaises d'Athènes et de Rome, e precisamente quelli del pontefice Gregorio IX (a cura di L. Auvray, Paris 1890-1955), di Innocenzo IV ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Viterbo
Paolo Vian
Nacque a Viterbo o nel suo territorio, intorno al 1255, da genitori a noi ignoti. Non abbiamo notizie circa la sua famiglia e la sua condizione sociale.
L'appartenenza [...] documenti di Bonifacio VIII, di Benedetto XI, di Clemente V. prima del 17 marzo, quando il papa Clemente confermò il suo successore, nella V. arcivescovo di Napoli…, in Rivista di scienze e lettere, IX (1909), pp. 5-17 dell'estratto; B. Cantera, De ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Luca
Thérèse Boespflug
Nato verso il 1275 da Niccolò di Tedisio e da una Leonora di cui non conosciamo il casato, apparteneva alla famiglia guelfa ligure dei conti di Lavagna, che aveva assunto [...] che furono tra i cardinali più fedeli al papa.Durante il pontificato di Benedetto XI il F. ottenne anche una rendita Chronicon Parmense, a cura di G. Bonazzi, in Rer. Ital. Script., 2 ediz., IX, 9, pp. 86, 129, 132, 138, 149, 157; T. Rymer, Foedera, ...
Leggi Tutto
BUONVISI, Lorenzo
Michele Luzzati
Capostipite del ramo minore della famiglia, estinto agli inizi del sec. XVIII, nacque a Lucca intorno al 1470 da Paolo e da Lucia di Michele Guinigi. Venne avviato [...] dito Bonvixi et scrisse al Papa. Il Papa li à rescrito, debbi di 28v-29v, 191v-192;n. 89, c. 41; Notari,ser Benedetto Franciotti, nn. 756, 759, 760, 762, 763;Ibid., Archivio documenti per servire alla storia di Lucca, IX, Lucca 1825, pp. 50-52; G ...
Leggi Tutto
FERRAGATTI (Fieragatti), Nicola (Nicolaus de Bittonio)
Mario Sensi
Figlio di Nardo, nacque a Bettona (Perugia) intorno alla metà del sec. XIV. Nel 1376, già frate minore della provincia di S. Francesco, [...] Natività); per santi fondatori (s. Benedetto, s. Domenico, s. Chiara, tre sacerdoti. Un mese dopo, da papa Martino V, era stato eletto il , Annales minorum, VIII, Quaracchi-Firenze 1932, p. 389, n. 332; IX, ibid., pp. 75 n. 64, 486 s. n. 392;J. ...
Leggi Tutto
CIBO, Camillo
Agostino Borromeo
Secondogenito di Carlo II Cibo Malaspina. duca di Massa, e di Teresa Pamphili, pronipote di Innocenzo X, nacque a Massa il 25 apr. 1681. Avendo dimostrato inclinazione [...] papa non si sarebbe preoccupato di assicurargli delle entrate adeguate con l'assegnazione di rendite ecclesiastiche.
Effettivamente Benedetto 1874, p. 182; VIII, ibid. 1876, pp. 229, 231; IX, ibid. 1877, pp. 165, 255; F. Cristofori, Cronotassi dei ...
Leggi Tutto