I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] , non c’è dubbio che già con il pontificato di Giovanni Paolo II e sotto la guida del nuovo papa, BenedettoXVI, alcuni episcopati cattolici in Europa abbiano moltiplicato gli sforzi per apparire come attori accreditati e autorevoli sulla scena ...
Leggi Tutto
ROASENDA, Paolo
Federico Ruozzi
ROASENDA, Paolo (in religione Mariano da Torino). – Nacque il 22 maggio 1906 a Torino da Giovanni Battista, magistrato, e da Angela Rustichelli.
I genitori, entrambi [...] del Servo di Dio. Il 19 febbraio 2008 la Congregazione per le cause dei santi riconobbe la excellentia vitae e papaBenedettoXVI il 15 marzo lo dichiarò venerabile.
Opere. Per l’elenco completo delle opere si rimanda ai nove volumi delle Opere ...
Leggi Tutto
VOLPI, Franco. –
Domenico M. Fazio
Nacque a Vicenza il 4 ottobre 1952 da Mario e da Teresa Chilovi.
Studiò al liceo classico Antonio Pigafetta di Vicenza, dove ebbe come professore di filosofia Giuseppe [...] , quattro giorni prima della morte, apparve il suo ultimo intervento: Contro Nietzsche. L’accusa del papa al filosofo nichilista. PapaBenedettoXVI, durante un’omelia, aveva richiamato la figura di Nietzsche, accusandolo di relativismo e nichilismo ...
Leggi Tutto
MELANZIO, Francesco
Emilia Capparelli
MELANZIO, Francesco. – Figlio di Andrea Miluzzi (Miliutii, di Miluccio), nacque a Montefalco probabilmente intorno al 1465 (Nessi, 1971).
Non sono noti dati biografici [...] e la Maddalena (ibid.), entrambe databili ai primi anni del XVI secolo (Gaburri, in Guida al museo …).
La data di F. M.: Madonna con Bambino in trono…, in Visita di papaBenedettoXVI al Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Città del ...
Leggi Tutto
PICCIRILLO, Michele
Roberta Fossati
PICCIRILLO, Michele. – Nacque a Casanova di Carinola (Caserta) il 18 novembre 1944 da Giovanni Peccerillo e Antonietta Mignacca secondogenito di quattro figli, due [...] ’Ordine della Stella della solidarietà italiana), il re Abdallah II nel 2005 e il premier Tony Blair nel 2007. Il papaBenedettoXVI nel 2009 ricordò Piccirillo proprio sul Monte Nebo.
Lo scrittore Franco Scaglia, sotto il nome di padre Matteo, ha ...
Leggi Tutto
Li Shan, Joseph
Li Shan, Joseph. – Vescovo cinese (n. Pechino 1965). Entrato nel seminario di Pechino nel 1983, ha compiuto l'iter di formazione sacerdotale interamente in Cina (1989). Divenuto parroco [...] episcopali senza aver ricevuto preventivamente l’approvazione papale. Lo scenario è però cambiato con la Lettera di papaBenedettoXVI ai cattolici cinesi, pubblicata il 30 giugno 2007, quando in Vaticano il dossier cinese era affidato soprattutto ...
Leggi Tutto
anglicana, comunione
anglicana, comunióne locuz. sost. f. – La comunione a. è stata una protagonista del movimento ecumenico, a partire dalla conferenza di Edimburgo del 1910. Dai colloqui di Malines [...] passati dalla Chiesa anglicana a quella cattolico-romana: con il motu proprio del 4 novembre 2009, Anglicanorum coetibus, papaBenedettoXVI ha stabilito di favorire il passaggio al cattolicesimo di fedeli e chierici anche uxorati, per i quali sono ...
Leggi Tutto
Ducrot, Giuseppe
Ducrot, Giuseppe. – Scultore (n. Roma 1966). Artista versatile, inizia la sua carriera dedicandosi al disegno e alla pittura a tempera. Durante il servizio militare esegue, scegliendo [...] più di 5 m e scolpita in un unico blocco di marmo bianco di Carrara, l’opera viene inaugurata nel 2010 da papaBenedettoXVI e collocata in una nicchia esterna della Basilica di San Pietro. D. ha inoltre realizzato per la Cattedrale di Noto l’altare ...
Leggi Tutto
fatimista
s. m. e f. e agg. Chi o che sostiene l’importanza dei segreti rivelati a Fatima.
• Adesso, nella schiera vasta, talvolta inquietante dei «fatimisti» ci sarà fermento per mostrare che papaBenedetto [...] ieri sul «Corriere della sera» esprimeva l’imbarazzo di trovarsi smentito dal Papa: «Adesso nella schiera vasta dei “fatimisti” ci sarà fermento per mostrare che papaBenedettoXVI si è tradito…». (Antonio Socci, Libero, 13 maggio 2010, p. 19, Italia ...
Leggi Tutto
ratzingerismo
s. m. I tratti distintivi del pensiero e del pontificato di papaBenedettoXVI.
• fare il punto sui Vatileaks è abbastanza facile: basta attenersi ai fatti. E quelli di questi giorni confermano [...] anticipato sin dai primi passi del pontificato di BenedettoXVI: il ratzingerismo, al contrario del wojtylismo, non linee di ermeneutica di continuità e di discontinuità». E qui Papa Francesco mette anche in discussione uno dei capisaldi di chi lo ...
Leggi Tutto
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Ratzingerboy
(Ratzinger-Boy, Ratzinger boy), loc. s.le m. Giovane sostenitore della figura e delle posizioni espresse da Joseph Ratzinger, dal 19 aprile 2005 papa Benedetto XVI. ◆ [tit.] Ratzinger boys on line [testo] Dopo i Papa boys ecco...