BENEDETTO XIV, papa
Mario Rosa
Nacque Prospero Lambertini a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e da Lucrezia Bulgarini. Educato dai somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, [...] Clemente XIII e di Pio VI. Già nel Delle lodi di papaBenedetto XIV. Orazione, Napoli 1758, F. Galiani traccia, nonostante l' ancora rifarsi in generale a L. v. Pastor, Storia dei Papi, XVI, 1, Roma 1933. Due rapidi, più recenti profili offrono: E. ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XI, papa
Ingeborg Walter
Nacque nel 1240 a Treviso, da Boccassio e da Bernarda che gli imposero il nome di Niccolò. Il padre, che esercitava il notariato, era di umilissime origini e, a quanto [...] di esegesi neotestamentaria, conservatosi fino al sec. XVI., fu pubblicato da G. Lazari nel 1603a papa.
L'eredità fallimentare dei sogni di supremazia accarezzati da Bonifacio VIII non mancò di pesare anche sulla politica italiana di Benedetto ...
Leggi Tutto
BENEDETTO VII, papa
Paolo Delogu
Fu eletto nella seconda metà del 974 in circostanze difficili e agitate. Un papa, Benedetto VI, era stato strangolato; il soglio papale era occupato da un usurpatore, [...] del 981, di un "Benedictus comes, nepto domni papae" (P. F. Kehr, Italia pontificia, I, Vincenzo al Volturno (ibid., 3810; è da riferire a Benedetto VIII quella per S. Pietro di Perugia: ibid., Annales Ecclesiastici, a. 977, XVI, Barri-Ducis 1869, p. ...
Leggi Tutto
BENEDETTO
Zelina Zafarana
Vescovo di Porto nella seconda metà del sec. X, fu consacrato da Giovanni XII probabilmente intorno al 960. Scoppiata la lotta fra il papa e Ottone I (963), B. si accostò al [...] noto che un cardinale Benedetto prese le difese di Leone VIII e attaccò il legittimo papaBenedetto V nel sinodo 342 ss.; Annales Magdeburgenses, ad ann. 970, ibid., Scriptores, XVI, ibid. 1859, pp. 150 ss.; Gesta episcoporum Magdeburgensium, a cura ...
Leggi Tutto
Papa-day
(Papa Day), loc. s.le m. inv. Giornata in onore del Papa.
• [tit.] Papa-day di solidarietà, «tutti a San Pietro» [testo] […] a Piazza San Pietro saranno presenti nella giornata del «Papa-day» [...] può ben dire: «C’è molto di sindacale nel Vangelo». Anche lui era al pranzo con BenedettoXVI, cardinali e vescovi. «Ora speriamo che, passato questo “Papa day” non si dimentichino di noi». (Roberto Brunelli, Unità, 12 settembre 2011, p. 9) • «Scusi ...
Leggi Tutto
Benedetto XIII, antipapa
Manuel Vaquero Piñeiro
Appartenente ad una delle più illustri famiglie feudali della Corona d'Aragona, Pedro Martínez de Luna nacque a Illueca (Saragozza). La sua data di nascita [...] inizio del XVI secolo sono in realtà parte di quella biblioteca alla quale è legato il nome di Benedetto XIII. A. Laret Kayser, I-II, ivi 1973; L. Pazan, Recordanzas en tiempo del Papa Luna (1407-1435), a cura di G. de Andrés, Madrid 1987.
Per quanto ...
Leggi Tutto
Francesco, papa. – Nome assunto da Jorge Mario Bergoglio (Buenos Aires 1936 - Roma 2025) dopo la sua elezione papale. Nato in Argentina da emigranti piemontesi, primo papa latinoamericano eletto al ministero [...] Latina, il 13 marzo del 2013 è stato eletto papa al quinto scrutinio da 115 elettori, dopo la rinuncia al ministero petrino di BenedettoXVI avvenuta il mese precedente.
Il pontificato di papa Francesco è stato caratterizzato fin dagli inizi da una ...
Leggi Tutto
Insieme di documenti prodotti, ricevuti o comunque acquisiti da un soggetto produttore (ente, istituzione, famiglia, individuo) per fini pratici di autodocumentazione. Per la sua individuazione sono indifferenti [...] BenedettoXVI ha deciso di rendere accessibile ai ricercatori tutta la documentazione del pontificato di Pio XI (1922-39). La direzione dell’Archivio segreto vaticano spetta al cardinale Archivista di Santa Romana Chiesa, che risponde al Papa ...
Leggi Tutto
Luogo dove i cardinali, in clausura, procedono all’elezione del papa e il complesso dei cardinali che vi prendono parte.
La sua origine si fa risalire alle singolari circostanze che accompagnarono l’elezione [...] modo l’operato dei Viterbesi e prescrisse per l’elezione del papa una rigorosa clausura.
Attualmente il c. è regolato dalle in conclave. Ulteriori modifiche sono state introdotte da BenedettoXVI (motuproprio De aliquibus mutationibus, 2007).
Le ...
Leggi Tutto
Odifreddi, Piergiorgio. - Matematico e scrittore italiano (n. Cuneo 1950). Laureato in matematica a Torino (1973), ha proseguito gli studi negli Stati Uniti presso le università dell’Illinois e della [...] spazio per tutti. Il grande racconto della geometria (2010); Caro Papa ti scrivo (2011); Una via di fuga. Il grande In cammino alla ricerca della verità. Lettere e colloqui con BenedettoXVI e Pillole matematiche. I numeri tra umanesimo e scienza; A ...
Leggi Tutto
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Ratzingerboy
(Ratzinger-Boy, Ratzinger boy), loc. s.le m. Giovane sostenitore della figura e delle posizioni espresse da Joseph Ratzinger, dal 19 aprile 2005 papa Benedetto XVI. ◆ [tit.] Ratzinger boys on line [testo] Dopo i Papa boys ecco...