Tscherrig, Emil Paul. - Ecclesiastico svizzero (n. Unterems 1947). Ordinato sacerdote nel 1974, conseguito il dottorato in Diritto canonico presso la Pontificia Università Gregoriana, nel 1978 è entrato [...] nel servizio diplomatico della Santa Sede. Nel 1996 è stato nominato arcivescovo di Voli. Dal 2017 è Nunzio apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino. Nel 2023 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Mulla, Stephen Ameyu Martin. - Ecclesiastico sudanese (n. Ido, Equatoria orientale, 1964). Ordinato sacerdote nel 1991, ha studiato alla Pontificia università urbaniana, dove ha conseguito il dottorato [...] in Teologia dogmatica. È stato docente presso il seminario di Juba, di cui è stato rettore. Nel 2019 è stato nominato vescovo di Torit e arcivescovo di Juba. Nel 2023 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Nemet, Ladislav. - Ecclesiastico serbo (n. Odžaci 1956). Ordinato sacerdote nel 1983, ha conseguito il dottorato in Teologia dogmatica presso la Pontificia università Gregoriana ed è stato missionario [...] nelle Filippine. Nominato vescovo di Zrenjanin nel 2008 e arcivescovo di Belgrado nel 2022, dal 2016 è presidente della Conferenza episcopale internazionale dei Santi Cirillo e Metodio. Nel 2024 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Nzapalainga, Dieudonné. - Ecclesiastico centrafricano (n. Mbomou 1967). Ordinato sacerdote nel 1998, ha ottenuto la licenza in Teologia al Centre Sèvres dei Gesuiti a Parigi. Nominato arcivescovo di Bangui [...] nel 2012, dal 2013 al 2019 è stato presidente della Conferenza episcopale della Repubblica Centrafricana. Membro dei Dicasteri per l'Evangelizzazione e per il Dialogo interreligioso, nel 2016 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Menichelli, Edoardo. - Ecclesiastico italiano (n. San Severino Marche, Macerata, 1939). Ordinato sacerdote nel 1965, ha conseguito la licenza in teologia pastorale presso la Pontificia università Lateranense. [...] Nominato arcivescovo di Chieti-Vasto nel 1994 e di Ancona-Osimo nel 2004, emerito dal 2017, nel 2015 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. Dal 2015 al 2017 è stato presidente della Conferenza dei vescovi marchigiani. ...
Leggi Tutto
Sturla Berhouet, Daniel Fernando. - Ecclesiastico uruguaiano (n. Montevideo 1959). Ordinato sacerdote nel 1987, oltre ad aver conseguito la licenza in teologia all'Uruguay Monseñor Mariano Soler, ha studiato [...] filosofia e diritto civile. Nominato vescovo di Felbes nel 2011 e arcivescovo di Montevideo nel 2014, l’anno successivo è stato creato cardinale da PapaFrancesco. Dal 2022 è vicepresidente della Conferenza episcopale dell'Uruguay. ...
Leggi Tutto
Pimiento Rodríguez, José de Jesús. - Ecclesiastico colombiano (Zapatoca 1919 - Floridablanca 2019). Ordinato sacerdote nel 1941, nominato vescovo di Apollonide nel 1955, di Montería nel 1959, di Garzón-Neiva [...] nel 1964, di Garzón nel 1972 e arcivescovo di Manizales nel 1975, emerito dal 1996, nel 2015 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. Dal 1972 al 1978 è stato presidente della Conferenza episcopale colombiana. ...
Leggi Tutto
Brislin, Stephen. - Ecclesiastico sudafricano (n. Welkom 1956). Ordinato sacerdote nel 1983, ha studiato Filosofia al St John Vianney di Pretoria e Teologia al Missionary Institute di Londra. Nel 2006 [...] è stato nominato vescovo di Kroonstad e nel 2009 arcivescovo di Città del Capo. Presidente della Conferenza episcopale cattolica sudafricana dal 2013 al 2019, nel 2023 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Ribat, John. - Ecclesiastico papuano (n. Volavolo 1957). Ordinato sacerdote nel 1985, nominato vescovo di Macriana minore nel 2000, di Bereina nel 2002 e arcivescovo di Port Moresby nel 2008, dal 2011 [...] al 2014 è stato Presidente della Conferenza episcopale di Papua Nuova e dal 2014 al 2018 della Federazione dei vescovi dell’Oceania. Nel 2016 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Bo, Charles Maung. - Ecclesiastico birmano (n. Monhla 1948). Ordinato sacerdote nel 1976, nominato vescovo di Lashio nel 1990, di Pathein nel 1996 e arcivescovo di Yangon nel 2003, nel 2015 è stato creato [...] cardinale da PapaFrancesco. Dal 2000 al 2006 è stato presidente della Conferenza episcopale del Myanmar e presidente della Federazione delle Conferenze episcopali dell'Asia dal 2019 al 2025. ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...