Montenegro, Francesco. - Ecclesiastico italiano (n. Messina 1946). Ordinato sacerdote nel 1969, nominato vescovo di Aurusuliana nel 2000 e arcivescovo di Agrigento nel 2008, emerito dal 2021, nel 2015 [...] è stato creato cardinale da PapaFrancesco. È stato presidente della Caritas Italiana dal 2003 al 2008 e dal 2015 al 2018. ...
Leggi Tutto
Simoni, Ernest. - Ecclesiastico albanese (n. Scutari 1928). Ordinato sacerdote nel 1956, considerato un “nemico del popolo” durante la dittatura di E. Hoxha, è stato imprigionato nel 1963 e definitivamente [...] liberato nel 1990, continuando a svolgere clandestinamente il ministero sacerdotale. Nel 2016 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Dew, John Atcherley. - Ecclesiastico neozelandese (n. Waipawa 1948). Ordinato sacerdote nel 1976, ha studiato filosofia e teologia. Nominato vescovo di Privata nel 1995 e arcivescovo di Wellington nel [...] 2005, emerito dal 2023, è stato presidente della Conferenza episcopale neozelandese. Nel 2015 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Dal Corso, Eugenio. - Ecclesiastico italiano (Grezzana, Verona, 1939 - Negrar di Valpolicella, Verona, 2024). Ordinato sacerdote nel 1963, è stato missionario prima in Argentina e poi in Africa. Nominato [...] vescovo di Saurimo nel 1995 e di Benguela nel 2008, nel 2019 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Corti, Renato. - Ecclesiastico italiano (Galbiate, Lecco, 1936 - Rho 2020). Ordinato sacerdote nel 1959, nominato vescovo di Zallata nel 1981 e di Novara nel 1990, emerito dal 2011, dal 2005 al 2015 è [...] stato vicepresidente della Conferenza episcopale italiana. Nel 2016 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Fernández Artime, Ángel. - Ecclesiastico spagnolo (n. Gozón-Luanco, Asturie, 1960). Ordinato sacerdote nel 1987, ha conseguito la licenza in Teologia pastorale, in Filosofia e Pedagogia. Nel 2014 è stato [...] eletto Rettor Maggiore dei Salesiani, riconfermato nel 2020. Nel 2023 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Repole, Roberto. - Ecclesiastico italiano (n. Torino 1967). Ordinato sacerdote nel 1992, ha studiato Teologia sistematica presso la Pontificia Università Gregoriana. È stato presidente dell'Associazione [...] teologica italiana dal 2011 al 2019. Nominato arcivescovo di Torino nel 2022, nel 2024 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Do Carmo da Silva, Virgilio. - Ecclesiastico timorese (n. Venilale, Baucau, 1967). Ordinato sacerdote nel 1998, è entrato nella Società Salesiana di Don Bosco. Nominato vescovo di Díli nel 2016, nel 2019 [...] è stato promosso arcivescovo. Nel 2022 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Kikuchi, Tarcisius Isao. - Ecclesiastico giapponese (n. Miyako 1958). Ordinato sacerdote nel 1986, missionario in Ghana, è stato nominato vescovo di Niigata nel 2004 e arcivescovo di Tokyo nel 2017. Dal [...] 2023 presidente di Caritas Internationalis, nel 2024 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Vesco, Jean-Paul. - Ecclesiastico francese (n. Lione 1962). Avvocato, ordinato sacerdote nel 2001, ha studiato all'École biblique di Gerusalemme. Nominato vescovo di Orano nel 2012, è stato elevato arcivescovo [...] di Algeri nel 2021. Nel 2024 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...