messicanizzazione
s. f. Progressiva diffusione del narcotraffico, sul modello di quanto era già avvenuto in Messico.
• Con realismo e conoscenza delle problematiche del suo Paese ‒ attraverso gli sforzi [...] cui finiscono con il «cadere persone con incarichi di responsabilità nella società, nei governi, nella famiglia», ha detto papaFrancesco ai 150 esperti riuniti per l’incontro su «Narcotici: problemi e soluzioni di questa piaga mondiale», organizzato ...
Leggi Tutto
fanpage
(fan page), s. f. inv. Pagina degli ammiratori, sito Internet dedicato a personaggi noti.
• Partenza sprint per il primo singolo di Adriano De Pasquale. Il cantante di Arma di Taggia di 31 anni [...] romanesco». (Massimo Malpica, Giornale, 25 aprile 2015, p. 20, Attualità) • Dubito, tuttavia, che qualcuno di essi ‒ a parte papaFrancesco, che ha commentato il Vangelo della domenica durante l’Angelus ‒ abbia mai ottenuto una mole di consensi e di ...
Leggi Tutto
decrescita felice
loc. s.le f. Abbassamento indotto della crescita economica come scelta politica virtuosa per una società più equa ed ecologicamente sostenibile.
• Pippo non ha debiti e non ha crediti. [...] conti con lo spreco di risorse che il mondo occidentale ha fatto e continua a esercitare. L’enciclica «Laudato si’» di PapaFrancesco è un richiamo a tutta l’umanità a farsi carico della casa comune, di nostra madre terra. Un appello perché il genere ...
Leggi Tutto
mafiarsi
v. intr. pron. (spreg.) Farsi prendere dalla mafia e dalle sue strategie criminali.
• [tit.] Da «nostalgiare» a «mafiarsi», i neologismi di Francesco [testo] «Mafiarsi», «nostalgiare la schiavitù». [...] . (Alberto Statera, Repubblica, 3 gennaio 2015, p. 1, Prima pagina) • nel «Te Deum» del successivo 31 dicembre [papaFrancesco] ha sfornato mafiarsi (cioè assumere esistenzialmente, prima ancora che dal punto di vista criminale, l’habitus mafioso ...
Leggi Tutto
martalismo
s. m. L’eccesso di attivismo, proprio del racconto evangelico di Marta, sorella di Lazzaro.
• Francesco incontra la Curia romana per gli auguri natalizi e, al posto dei consueti bilanci di [...] si perde la parte migliore, cioè le parole di Gesù. (Mimmo Muolo, Avvenire, 26 marzo 2015, p. 3, Idee) • papaFrancesco ha inventato anche aggettivi e sostantivi: da «memorioso», cioè «pieno di memoria», riferito alla preghiera, a «martalismo», per ...
Leggi Tutto
selfie-stick
(selfie stick), loc. s.le m. inv. Prolunga telescopica per autoscatti con il cellulare.
• L’indotto economico è notevole: sono nate app per l’autoscatto, smartphone con funzioni ad hoc e [...] per ogni abitante sulla Terra. Tranne la Cina, che usa la piattaforma TencentQQ, ci siamo dentro tutti. Ci sono il PapaFrancesco, [Barack] Obama che usa persino un selfie stick (oggetto da cui parte tutta l’analisi di Giuseppe Riva con la domanda ...
Leggi Tutto
Comece
s. m. o f. inv. Acronimo di Commissione degli episcopati della Comunità Europea.
• «Carta UE» la gioca il Vaticano che coglie l’occasione delle celebrazioni per i 50 anni del «Trattato di Roma» [...] nell’attività degli organismi europei. (Roberto Monteforte, Unità, 24 marzo 2007, p. 6, Oggi) • Possibile che PapaFrancesco si sia consigliato con il cardinal Reinhard Marx, presidente del Comece (la Commissione degli episcopati della Comunità ...
Leggi Tutto
inequita
inequità s. f. inv. Mancanza di equità, di giustizia sociale.
• Finché non si risolveranno radicalmente i problemi dei poveri, rinunciando «all’autonomia assoluta dei mercati e della speculazione [...] il tessuto sociale, così che la giustizia guadagni spazio, si allarghi, si radichi, e prenda il posto dell’inequità». (PapaFrancesco, Osservatore romano, 23 marzo 2014, p. 8) • Parole forti, una grande sfida quella lanciata alla giornata delle idee ...
Leggi Tutto
nostalgiare
v. tr. Provare nostalgia.
• [tit.] Da «nostalgiare» a «mafiarsi», i neologismi di Francesco [testo] «Mafiarsi», «nostalgiare la schiavitù». PapaFrancesco, vescovo di Roma, nel Te Deum di [...] Calabrò, Corriere della sera, 2 gennaio 2015, p. 9, Primo piano) • nel «Te Deum» del successivo 31 dicembre [papaFrancesco] ha sfornato […] nostalgiare la schiavitù, in pratica il provare nostalgia fino quasi a coccolarla dentro di sé. (Mimmo Muolo ...
Leggi Tutto
cyberteologia
s. f. Studio delle dottrine e dei problemi religiosi diffuso mediante la rete telematica.
• la risposta che il teologo e direttore di «Civiltà Cattolica» dà in modo tutt’altro che assertivo, [...] l’uomo a trovare sentieri nuovi e più appropriati. (Marco Ansaldo, Repubblica, 13 giugno 2012, p. 56, Cultura) • PapaFrancesco chiude la stagione dei principi non negoziabili come priorità assoluta della Chiesa. E lo fa in una lunga intervista ...
Leggi Tutto
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...