Religioso (Casoria 1814 - Napoli 1885), dei frati minori alcantarini; istituì (1859) la congregazione dei Frati bigi della carità. Apostolo di carità, aprì ospizî, scuole, collegi popolari, asili in varie [...] tra il Vaticano e l'Italia, e fu autorevole membro del gruppo neoguelfo napoletano (con A. Capecelatro, E. Cenni, ecc.). È stato beatificato da Giovanni Paolo II il 18 aprile 1993 e canonizzato da PapaFrancesco il 23 novembre 2014. Festa, 30 marzo. ...
Leggi Tutto
Palazzolo, Luigi Maria, santo. - Sacerdote italiano (Bergamo 1827 – ivi 1886). Sin da giovanissimo sensibile verso i più bisognosi, ordinato sacerdote nel 1850, si è sempre dedicato all’educazione dei [...] dei poveri, oltre che per curare gli orfani e assistere gli ammalati, ha creato anche un istituto maschile, i Fratelli della Sacra Famiglia nel 1872, estinto nel 1928. È stato proclamato santo da papaFrancesco il 15 maggio 2022. Festa, 15 giugno. ...
Leggi Tutto
Antonio Menniti Ippolito
Terèsa di Calcutta, santa. – Al secolo Gonxha Agnes Bojaxhiu (Skopje 1910 - Calcutta 1997), nacque da famiglia benestante d’origine albanese a Skopje, nell’odierna Macedonia, [...] 133 paesi del mondo povero e di quello sviluppato. Il 4 settembre del 2016 è stata proclamata santa da papaFrancesco. Festa, 5 settembre.
Madre Teresa operò inizialmente in un’India squassata e dalle conseguenze del colonialismo britannico e dalla ...
Leggi Tutto
Scàlfari, Eugenio. - Giornalista e scrittore italiano (Civitavecchia, Roma, 1924 - Roma 2022). Tra i maggiori editorialisti italiani, fondatore nel 1976 del quotidiano La Repubblica di cui è stato direttore. [...] nel 2019, il testo autobiografico L'ora del blu e il saggio Il Dio unico e la società moderna. Incontri con papaFrancesco e il cardinale Carlo Maria Martini. Sul suo percorso umano e professionale A. Gnoli e F. Merlo hanno pubblicato Gran Hotel ...
Leggi Tutto
Storico e docente universitario italiano (n. Roma 1950). Giovanissimo, sul finire degli anni Sessanta ha fondato la Comunità di Sant’Egidio, cui si è dedicato pienamente da allora. R. è uno storico apprezzato [...] e i nazisti a Roma (2008), Giovanni Paolo II. La biografia (2011), Dopo la paura la speranza (2012), La sorpresa di papaFrancesco (2013), La strage dei cristiani. Mardin, gli armeni e la fine di un mondo (2015), Periferie. Crisi e novità per la ...
Leggi Tutto
Calaça de Mendonça, José Tolentino. – Cardinale e teologo portoghese (n. Machico, Funchal, 1965). Laureato in Teologia all'Università Cattolica del Portogallo (UCP) nel 1989, ordinato sacerdote per la [...] Suava. Creato cardinale della diaconia dei Santi Domenico e Sisto nel 2019, nel settembre 2022 è stato nominato da papaFrancesco prefetto del Dicastero per la cultura e l'educazione del Vaticano. Prolifica la sua attività di teologo e saggista nell ...
Leggi Tutto
Esploratore e religioso francese (Strasburgo 1858 - Tamanrasset, Algeria, 1916). Ufficiale di cavalleria, divenne trappista e, dopo l'ordinazione sacerdotale (1901), si ritirò nel Sahara, dove condusse [...] e le note di spiritualità Voyageur dans la nuit (1888-1916; post., 1979). La sua eredità fu raccolta da L. Massignon e da R. Voillaume, che ne diffusero la spiritualità. Il 15 maggio 2022 è stato proclamato santo da papaFrancesco. Festa, 1 dicembre. ...
Leggi Tutto
Cirillo (Kirill) I. – Sedicesimo patriarca di Mosca e di tutta la Russia (n. Leningrado, od. San Pietroburgo, 1946). Al secolo Vladimir Michailovič Gundjaev, è stato ordinato monaco nel 1969; completati [...] di rinnovamento e apertura al dialogo interreligioso di cui ha attestato lo storico incontro tra il patriarca e papaFrancesco avvenuto nel febbraio 2016 all’Avana, anche in vista del primo Santo e Grande Concilio della Chiesa Ortodossa tenutosi ...
Leggi Tutto
Romero y Galdamez, Oscar Arnulfo, santo. - Ecclesiastico salvadoregno (Ciudad Barrios, San Miguel, 1917 - San Salvador 1980). Conseguita la licenza in Teologia presso l'Università Gregoriana, è stato ordinato [...] internazionale. Nel 1990 è stata avviata la causa per la beatificazione del religioso, che ha seguito un iter complesso; papaFrancesco ha riconosciuto nel febbraio 2015 il martirio di Romero, proclamandolo beato il 23 maggio 2015 e santo il 14 ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (Rio-Marina, Isola d'Elba, 1929 - Gallarate 2020). Entrato nella Compagnia di Gesù nel 1946, fu ordinato prete nel 1958. Esperto in questioni sociali e politiche, ha diretto (1973-85) [...] sociale della Chiesa (2006); La traversata. La Chiesa dal Concilio Vaticano II a oggi (2010); Gesù sorride. Con papaFrancesco oltre la religione della paura (2014); Brevi lezioni di dottrina sociale (2017); Perché il populismo fa male al popolo ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...