Ecclesiastico italiano (n. Gallarate1951). Ordinato sacerdote nel 1975, ha conseguito la laurea in Lettere presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano e la licenza in Teologia patristica presso [...] vescovo ausiliare di Milano e vescovo titolare di Stefaniaco e nel 2017 è stato nominato arcivescovo di Milano da PapaFrancesco. Della sua copiosa produzione saggistica si citano qui tra le opere più recenti: Con il dovuto rispetto. Frammenti di ...
Leggi Tutto
Arcivescovo e cardinale cattolico spagnolo (n. Salamanca 1945). Membro della Congregazione dei Legionari di Cristo dal 1965, ordinato sacerdote nel 1969, direttore delle telecomunicazioni dello Stato della [...] vescovo con sede titolare della diocesi di Villamagna di Proconsolare. Nel settembre 2021 è stato nominato da papaFrancesco presidente della Pontificia commissione per lo Stato della Città del Vaticano e del Governatorato dello Stato della Città ...
Leggi Tutto
Chow Sau-yan, Stephen. - Ecclesiastico cinese (n. Hong Kong 1959). Ordinato sacerdote nel 1994, ha studiato filosofia e teologia e ha conseguito una laurea e un master in Psicologia negli Stati Uniti presso [...] sua dedizione al dialogo e all’inclusività, sostenendo la riconciliazione e la pace nella società del suo Paese, specialmente dopo le proteste del 2019-20, nominato vescovo di Hong Kong nel 2021, nel 2023 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Roma 1964). Ordinato sacerdote nel 1989, dopo aver studiato filosofia e teologia presso la Pontificia Università Gregoriana, ha conseguito la licenza in Teologia con specializzazione [...] promosso Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino. Nel 2020 è stato creato cardinale da PapaFrancesco e nominato membro della Congregazione per i vescovi. Nel 2022 è stato nominato anche vescovo di Montepulciano-Chiusi ...
Leggi Tutto
Fernández, Víctor Manuel. - Ecclesiastico argentino (n. Alcira Gigena, Córdoba, 1962). Ordinato sacerdote nel 1986, laureato in Teologia biblica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, ha conseguito [...] . È stato nominato arcivescovo di Tiburnia nel 2013, poi di La Plata. Nel 2023 è stato creato cardinale da PapaFrancesco, e dallo stesso anno è Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, Presidente della Pontificia Commissione Biblica e ...
Leggi Tutto
Rocha, Sérgio da. - Ecclesiastico brasiliano (n. Dobrada 1959). Ordinato sacerdote nel 1984, laureato in Filosofia, ha ottenuto un master in Teologia morale presso la Pontificia facoltà teologica Nossa [...] da Bahia nel 2020, dal 2015 al 2019 è stato presidente della Conferenza nazionale dei vescovi del Brasile. Membro della Pontificia Commissione per l'America Latina e del Consiglio di Cardinali, nel 2016 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Gugerotti, Claudio. - Ecclesiastico italiano (n. Verona 1955). Ordinato sacerdote nel 1982, laureato presso l’università Ca’ Foscari di Venezia in Lingue e letterature orientali, ha conseguito la licenza [...] Sottosegretario della Congregazione per le Chiese orientali dal 1997 al 2001, è stato nominato arcivescovo di Ravello nel 2002. Nel 2023 è stato creato cardinale da PapaFrancesco, e dallo stesso anno è Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali. ...
Leggi Tutto
Alfonso Maria Fusco, santo. – Sacerdote italiano (Angri 1839 - ivi 1910). Ordinato sacerdote nel 1863, si prodigò per offrire educazione e sostegno ai bambini più disagiati, e per il perseguimento di tale [...] del sacerdote è stata introdotta il 22 giugno 1951; Paolo VI ne ha riconosciuto le virtù eroiche nel 1976. Beatificato da san Giovanni Paolo II il 7 ottobre 2001, è stato canonizzato da papaFrancesco il 16 ottobre 2016. Festa, 7 febbraio. ...
Leggi Tutto
Ryś, Grzegorz. - Ecclesiastico polacco (n. Cracovia 1964). Ordinato sacerdote nel 1988, ha studiato presso la Pontificia Accademia di Teologia di Cracovia e ha conseguito il dottorato in Scienze teologiche. [...] presidente della Conferenza dei rettori del Seminario teologico polacco. È stato nominato nel 2011 vescovo di Arcavica, nel 2017 arcivescovo di Łódź e nel 2020 membro del Dicastero per i Vescovi. Nel 2023 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico francese (Bordeaux 1943 - Hartford 2018); ordinato sacerdote nel 1969, ha fatto parte delle nunziature della Repubblica Dominicana (1975-78), del Libano (1978-83) e del Consiglio per gli [...] . Nel 2003 è stato creato cardinale e nominato archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa. Dal 2007 è stato presidente del dicastero per il dialogo interreligioso e nel 2014 PapaFrancesco lo ha nominato Camerlengo di Santa Romana Chiesa. ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...