Chomalí Garib, Natalio. - Ecclesiastico cileno (n. Santiago del Cile 1957). Ordinato sacerdote nel 1991, professore di Teologia morale e bioetica nelle facoltà di Teologia e di Medicina della Pontificia [...] de Chile e nel Seminario Maggiore, membro della Pontificia Accademia per la Vita, è stato nominato vescovo di Noba nel 2006, arcivescovo di Concepción nel 2011 e di Santiago del Cile nel 2023. Nel 2024 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Cantoni, Oscar. - Ecclesiastico italiano (n. Lenno, Como, 1950). Ordinato sacerdote nel 1975, è stato nominato vescovo di Crema nel 2005 e di Como nel 2016. Membro della Commissione episcopale per il clero [...] e la vita consacrata, è stato visitatore dei Seminari e delegato nazionale dell’Ordo Virginum. Presso il Consiglio delle Conferenze dei Vescovi d'Europa è membro della Commissione per le Vocazioni. Nel 2022 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Tobin, Joseph William. - Ecclesiastico statunitense (n. Detroit 1952). Ordinato sacerdote nel 1978, ha conseguito il baccellierato in Filosofia e ha ottenuto i masters in educazione religiosa e teologia [...] superiore generale dei redentoristi, è stato segretario del Dicastero per la vita consacrata. Nominato vescovo di Obba nel 2010, arcivescovo di Indianapolis nel 2012 e di Newark nel 2016, nello stesso anno è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Furtado, Arlindo Gomes. - Ecclesiastico capoverdiano (n. Figueira das Naus, Santa Catarina, 1949). Ordinato sacerdote nel 1976, ha ottenuto la licenza in sacra Scrittura presso il Pontificio istituto Biblicum. [...] vescovo di Mindelo nel 2003 e di Santiago de Cabo Verde nel 2009, nel 2015 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. Dal 2020 al 2024 è stato presidente della Conferenza episcopale del Senegal, della Mauritania, di Capo Verde e della Guinea ...
Leggi Tutto
Bokalic Iglic, Vicente. - Ecclesiastico argentino (n. Lanús, Buenos Aires, 1952). Ordinato sacerdote nel 1978, ha effettuato gli studi filosofici presso il Collegio Maximo dei Gesuiti a San Miguel e quelli [...] teologici presso il Seminario di Buenos Aires. Nominato vescovo di Summa nel 2010 e tre anni più tardi di Santiago del Estero, nel 2024 è stato elevato al rango di arcivescovo. Nello stesso anno è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
David, Pablo Virgilio Siongco. - Ecclesiastico filippino (n. Betis, Pampanga, 1959). Ordinato sacerdote nel 1983, ha conseguito la licenza e poi il dottorato in Sacra Teologia presso la Catholic University [...] ed è autore di pubblicazioni sulla Sacra Scrittura. Nominato vescovo di Guardialfiera nel 2006 e di Kalookan nel 2015, dal 2021 è presidente della Conferenza dei vescovi cattolici delle Filippine. Nel 2024 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
D'Rozario, Patrick. - Ecclesiastico bengalese (n. Padrishibpur 1943). Ordinato sacerdote nel 1972, laureato in lettere al Notre Dame College di Dhaka, si è specializzato in Teologia morale alla Pontificia [...] di Lovanio. È stato presidente della Conferenza dei vescovi cattolici del Bangladesh dal 2011 al 2020. Nominato vescovo di Rajshahi nel 1990, di Chittagong nel 1995, arcivescovo di Dhaka nel 2011, nel 2016 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Marengo, Giorgio. - Ecclesiastico italiano (n. Cuneo 1974). Ordinato sacerdote nel 2001, ha conseguito la licenza e il dottorato in Missionologia presso la Pontificia Università Urbaniana. Missionario [...] regionale dell'Asia e superiore dell'ordine per la Mongolia, è stato nominato prefetto Apostolico di Ulaanbaatar e vescovo di Castra Severiana nel 2020. Membro del Dicastero per l'Evangelizzazione, nel 2022 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Cobo Cano, José. - Ecclesiastico spagnolo (n. Jaén 1965). Ordinato sacerdote nel 1994, ha conseguito la licenza in Diritto civile, il baccalaureato in Teologia e un master in Teologia morale sociale. Nel [...] 2017 è stato nominato vescovo di Madrid e nel 2023 arcivescovo. Dal 2020 è membro della Commissione episcopale per la pastorale sociale e la promozione umana della Conferenza episcopale. Nel 2023 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Cabrera Herrera, Gerardo. - Ecclesiastico ecuadoriano (n. Azogues 1955). Ordinato sacerdote nel 1983, dopo gli studi in Filosofia e Teologia effettuati presso la Pontificia Università Cattolica dell’Ecuador, [...] Dottorato in Filosofia presso l’Antonianum di Roma. Nominato arcivescovo di Cuenca nel 2009 e di Guayaquil nel 2015, è stato vicepresidente della Conferenza episcopale ecuadoriana dal 2011 al 2014. Nel 2024 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...