Quando il 13 dicembre 1931 Gandhi giunse a Roma, reduce della II conferenza della tavola rotonda di Londra, il papa Pio XI respinse la sua richiesta di udienza perché, annotò la polizia politica fascista, [...] il leader indiano era vestito in modo improp ...
Leggi Tutto
La primavera non comincia sempre il 21 marzo: quest'anno, sul piano astronomico, è iniziata il 20, alle sei del pomeriggio. Così sarà per il resto del secolo. Solo nel 2102 l’equinozio tornerà a cadere nel giorno in cui si celebrava un tempo San Ben ...
Leggi Tutto
Aprendo il 5 ottobre il sinodo straordinario dei vescovi sulla famiglia, papaFrancesco, come c’era da aspettarsi, ha lanciato un messaggio molto chiaro: «I cattivi pastori – ha affermato nella messa in [...] San Pietro – caricano sulle spalle della gente ...
Leggi Tutto
PapaFrancesco ha annunciato la lista dei nomi dei suoi primi cardinali, cioè dei 19 cardinali (16 elettori e 3 non elettori perché già ultraottantenni) che saranno “creati” nel concistoro del 22 febbraio [...] prossimo. La lista dice molto dell’idea di c ...
Leggi Tutto
Nell’era dei grandi comunicatori, papaFrancesco giganteggia. Vince oggi chi semplifica, e soprattutto si distingue e s’afferma chi semplifica (sulla base magari di strategie assai raffinate e complesse) [...] pensieri già semplici: chi comunica alla panc ...
Leggi Tutto
La piovigginosa sera del 13 marzo in cui il gesuita argentino Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, si è presentato al mondo come PapaFrancesco, sarà ricordata da molti per un autentico [...] e diffuso clima di epifania e di sorpresa; uno s ...
Leggi Tutto
Più di tre milioni di follower su Twitter, dichiarazioni che diventano aforismi in un attimo, foto “selfies” con i fedeli, ed un quarto posto nella classifica degli uomini più influenti al mondo. Per Papa [...] Francesco - come scrive la rivista Forbes - “ ...
Leggi Tutto
L’anno 2013 sarà ricordato come uno dei più importanti nella storia della Chiesa: se già la rinuncia di Benedetto XVI al munus Petrinum può essere considerata alla stregua di un gesto – comunque lo si valuti – rivoluzionario, che di fatto non ha pre ...
Leggi Tutto
Dopo i goffi tentativi delle prime settimane, nessuno ormai osa dire che nulla è veramente successo nella chiesa cattolica dopo il conclave del marzo 2013. Bergoglio è papa da poco meno di sette mesi, [...] e già all’orizzonte si staglia una variegata geo ...
Leggi Tutto
PapaFrancesco, come stile e come teologia, non ha nulla di imperiale, anzi tutto il contrario. Ma per chi guardi all’effetto Bergoglio, che dura ormai da lungo tempo, otto mesi dalla sua elezione, è facile [...] tornare all’autodefinizione che l’imperato ...
Leggi Tutto
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
Francesco, papa. – Nome assunto da Jorge Mario Bergoglio (Buenos Aires 1936 - Roma 2025) dopo la sua elezione papale. Nato in Argentina da emigranti piemontesi, primo papa latinoamericano eletto al ministero petrino e primo gesuita ad assurgere...
Vedi Papa Francesco e le periferie del mondo dell'anno: 2015 - 2016
Pasquale Ferrara
La sera della sua elezione, il 13 marzo 2013, il cardinale argentino Jorge Bergoglio si presentò alla folla come un Papa ‘periferico’, scelto «quasi alla...