PapaFrancesco conclude martedì 5 febbraio la visita di tre giorni negli Emirati Arabi Uniti con una messa celebrata nella Zayed Sports City, il più grande stadio del Paese, davanti a una folla di fedeli [...] di circa 135.000 persone. Per quanto breve – ...
Leggi Tutto
Domenica 6 ottobre papaFrancesco ha tenuto la cerimonia di apertura del sinodo dei vescovi sul tema Amazzonia: Nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale; ai lavori, che continueranno per [...] tre settimane, partecipano 184 vescovi, in gra ...
Leggi Tutto
Il suo primo viaggio pastorale papa Bergoglio ha voluto farlo a Lampedusa. Dall’ultimo lembo sud d’Europa, l’8 luglio 2013, il pontefice ha innanzitutto richiamato tutti – fedeli e non - al senso imprescindibile [...] dell’accoglienza e della solidarietà, ...
Leggi Tutto
Il 1° settembre è la giornata che la Chiesa cattolica dedica al creato. L’appuntamento, istituito nel 2005 per volere della Conferenza episcopale italiana, ha manifestato un carattere sempre più globale e coinvolto tante altre realtà ecclesiali anch ...
Leggi Tutto
Il viaggio di papaFrancesco in Asia, fin da quando è stato concepito, si è presentato complesso e in difficile equilibrio tra istanze diverse. L’Asia è un continente dove il cattolicesimo rappresenta [...] una minoranza, in alcune realtà molto esigua; in ...
Leggi Tutto
La visita di papaFrancesco al Cairo è stata importante da più punti di vista. Si è trattato di un momento significativo in una prospettiva ecumenica, ma nello stesso tempo non è stato minore il significato [...] politico degli incontri con il grande imām ...
Leggi Tutto
Come era ampiamente prevedibile, del tanto atteso incontro tra il presidente Trump e papaFrancesco, trenta minuti di colloquio riservato – quello con Obama era durato il doppio – seguiti da altri dieci [...] di incontro aperto all’intera delegazione stat ...
Leggi Tutto
La notizia circola da qualche giorno. PapaFrancesco ha autorizzato la beatificazione come “martire in odium fidei” di Teresio Olivelli: personaggio di spicco del cattolicesimo lombardo, intellettuale [...] organico all’Istituto nazionale di cultura fasci ...
Leggi Tutto
Ormai lo abbiamo capito, papaFrancesco non ha bisogno di esegeti. I suoi discorsi sono chiari e spesso duri e volutamente contundenti. Eppure, solo apparentemente possono sembrare discorsi «semplici». [...] Si prenda, per esempio, l’ultimo discorso ai mo ...
Leggi Tutto
Lo dimostrano anche gli ultimi attacchi rivolti a papaFrancesco da certi ambienti conservatori che non hanno digerito la scelta di partecipare alle celebrazioni luterane di Lund: il pericolo di una «deriva [...] protestante» non ha mai abbandonato il dib ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...
Nome assunto dopo la sua elezione papale da Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936. Primogenito di Mario Giuseppe Francesco e Regina Maria Sivori, immigrati in Argentina otto anni prima dal Piemonte meridionale, conseguì...
Francesco, papa. – Nome assunto da Jorge Mario Bergoglio (n. Buenos Aires 1936) dopo la sua elezione papale. Nato in Argentina da emigranti piemontesi, primo papa latinoamericano eletto al ministero petrino e primo gesuita ad assurgere a tale...