Aprendo il 5 ottobre il sinodo straordinario dei vescovi sulla famiglia, papaFrancesco, come c’era da aspettarsi, ha lanciato un messaggio molto chiaro: «I cattivi pastori – ha affermato nella messa in [...] San Pietro – caricano sulle spalle della gente ...
Leggi Tutto
PapaFrancesco ha annunciato la lista dei nomi dei suoi primi cardinali, cioè dei 19 cardinali (16 elettori e 3 non elettori perché già ultraottantenni) che saranno “creati” nel concistoro del 22 febbraio [...] prossimo. La lista dice molto dell’idea di c ...
Leggi Tutto
Nell’era dei grandi comunicatori, papaFrancesco giganteggia. Vince oggi chi semplifica, e soprattutto si distingue e s’afferma chi semplifica (sulla base magari di strategie assai raffinate e complesse) [...] pensieri già semplici: chi comunica alla panc ...
Leggi Tutto
La piovigginosa sera del 13 marzo in cui il gesuita argentino Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, si è presentato al mondo come PapaFrancesco, sarà ricordata da molti per un autentico [...] e diffuso clima di epifania e di sorpresa; uno s ...
Leggi Tutto
Più di tre milioni di follower su Twitter, dichiarazioni che diventano aforismi in un attimo, foto “selfies” con i fedeli, ed un quarto posto nella classifica degli uomini più influenti al mondo. Per Papa [...] Francesco - come scrive la rivista Forbes - “ ...
Leggi Tutto
L’anno 2013 sarà ricordato come uno dei più importanti nella storia della Chiesa: se già la rinuncia di Benedetto XVI al munus Petrinum può essere considerata alla stregua di un gesto – comunque lo si valuti – rivoluzionario, che di fatto non ha pre ...
Leggi Tutto
Dopo i goffi tentativi delle prime settimane, nessuno ormai osa dire che nulla è veramente successo nella chiesa cattolica dopo il conclave del marzo 2013. Bergoglio è papa da poco meno di sette mesi, [...] e già all’orizzonte si staglia una variegata geo ...
Leggi Tutto
PapaFrancesco, come stile e come teologia, non ha nulla di imperiale, anzi tutto il contrario. Ma per chi guardi all’effetto Bergoglio, che dura ormai da lungo tempo, otto mesi dalla sua elezione, è facile [...] tornare all’autodefinizione che l’imperato ...
Leggi Tutto
L’elezione del cardinal Bergoglio a pontefice ha costituito per molti aspetti una grande novità, lo si è detto e ridetto. I pontificati si valutano tuttavia nel tempo e non è possibile ora esprimere alcun giudizio se non quello legato all’eccellente ...
Leggi Tutto
Lo hanno scovato nell’altro mondo, in America latina. Lo hanno voluto e votato i cardinali del sud del pianeta ma ha dimostrato subito di voler provocare la politica e i politici del nord. È questo papa [...] Francesco, il primo papa globale - c ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...
Nome assunto dopo la sua elezione papale da Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936. Primogenito di Mario Giuseppe Francesco e Regina Maria Sivori, immigrati in Argentina otto anni prima dal Piemonte meridionale, conseguì...
Francesco, papa. – Nome assunto da Jorge Mario Bergoglio (n. Buenos Aires 1936) dopo la sua elezione papale. Nato in Argentina da emigranti piemontesi, primo papa latinoamericano eletto al ministero petrino e primo gesuita ad assurgere a tale...