Come si sceglie il nomen pontificale?Prendiamo gli ultimi due esempi. Di papaFrancesco sappiamo più o meno tutto: la carità, la misericordia, i poveri al centro della sua missione, con l’ispirazione del [...] i vaticanisti; ma che imo pectore, nel segreto del suo cuore, con la sua scelta abbia voluto sancire il legame con papaFrancesco, analogo a quello di frate Leone col santo di Assisi (ringrazio di cuore Patrizia Paradisi, insegnante a Modena, storica ...
Leggi Tutto
La bolla pontificia di Innocenzo VIIINella sola Germania del XVII secolo, vennero giustiziate per stregoneria circa centomila donne (Lentini, S., 2016). Le cifre sono spaventose e inaccettabili per il [...] frammento del documento summenzionato, ci rendiamo conto che il papa è risoluto e implacabile nel parlare di una «malvagità» ultimo, Agostino, in un drammatico crescendo, muove contro Francesco una delle peggiori accuse che si potessero formulare in ...
Leggi Tutto
Il 22 gennaio 2025 stavo seguendo distrattamente TG2 Post, quando ho sentito dire a Elisabetta Gardini, Vicepresidente, assieme ad altri, del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, questa frase: «Quindi, [...] piano in un ambiente’, più che quello di ‘rumore di sottofondo’. Semplici convergenzeQuella tra Fratelli d’Italia e PapaFrancesco è una semplice convergenza, non una dipendenza. Ho trovato numerosi esempi, anche recenti, dell’uso di chiacchiericcio ...
Leggi Tutto
Proseguiamo l’analisi degli odonimi più frequenti regione per regione, con la circoscrizione nord-orientale della Penisola e con il Centro, dalla Toscana al Molise. L’attenzione è rivolta soprattutto ma [...] . I suffissi con valore diminutivo, dispregiativo, collettivo68. I nomi degli abitanti dei comuni69. Gli etnonimi antichi70. PapaFrancesco: un suggerimento per il nome del successore?71. Le scelte dei papi dell’epoca moderna72. Anagrammi, geografia ...
Leggi Tutto
Gli odonimi più numerosi negli anni Duemila (e nuovi ingressi tra i primi 20)Calcolare il numero delle insegne stradali in àmbito nazionale, regionale, provinciale è tutt’altro che semplice. I dati qui [...] . I suffissi con valore diminutivo, dispregiativo, collettivo68. I nomi degli abitanti dei comuni69. Gli etnonimi antichi70. PapaFrancesco: un suggerimento per il nome del successore?71. Le scelte dei papi dell’epoca moderna72. Anagrammi, geografia ...
Leggi Tutto
Nel mese di aprile 2025 sono state pubblicate sul web 723.000 pagine contenenti la parola sobrio e 94.000 pagine contenenti la parola sobrietà. Nello stesso periodo dell’anno precedente le pagine con sobrio [...] Liberazione, il 25 aprile, che si sono tenute all’interno del periodo di lutto nazionale per la scomparsa di papaFrancesco, con queste parole: «Tutte le cerimonie sono consentite, naturalmente, tenuto conto del contesto e quindi con la sobrietà che ...
Leggi Tutto
Per meglio comprendere gli elementi che formano i toponimi, di quelli medievali e moderni così come di quelli antichi, occorre premettere quali sono le funzioni che il toponimo assume, alcune connaturate, [...] I suffissi con valore diminutivo, dispregiativo, collettivo68 I nomi degli abitanti dei comuni69 Gli etnonimi antichi70 PapaFrancesco: un suggerimento per il nome del successore?71 Le scelte dei papi dell’epoca moderna72 Anagrammi, geografia ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] nella cronaca sportiva locale rispetto a quella nazionale), fino a un paragrafo interamente dedicato alla lingua di papaFrancesco, il cui «stile amicale» (p. 169) include ripetizioni che amplificano «le parole tematiche» (p. 171).Nel quinto ...
Leggi Tutto
Dopo aver analizzato la frequenza dei nomi di strade e piazze nel Nord-Ovest e poi nel Nord-Est e nel Centro, ecco uno sguardo al Meridione peninsulare e insulare.In Campania figurano 5 santi tra i primi [...] . I suffissi con valore diminutivo, dispregiativo, collettivo68. I nomi degli abitanti dei comuni69. Gli etnonimi antichi70. PapaFrancesco: un suggerimento per il nome del successore?71. Le scelte dei papi dell’epoca moderna72. Anagrammi, geografia ...
Leggi Tutto
La ricerca di nomi strani e inspiegabili tra le insegne di strade, vie, vicoli, larghi... insomma aree di circolazione, non è poi così difficile. Ogni città e paese ha i suoi, che la gente del luogo talvolta [...] via Puzzaca ad Arce (Frosinone) o della piazza Numero Uno a Rocca di Papa (Roma).A Nettuno (Roma) c’è via dell’Intossicata, a Viterbo la degli abitanti dei comuni69 Gli etnonimi antichi70 PapaFrancesco: un suggerimento per il nome del successore ...
Leggi Tutto
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
Francesco, papa. – Nome assunto da Jorge Mario Bergoglio (Buenos Aires 1936 - Roma 2025) dopo la sua elezione papale. Nato in Argentina da emigranti piemontesi, primo papa latinoamericano eletto al ministero petrino e primo gesuita ad assurgere...
Vedi Papa Francesco e le periferie del mondo dell'anno: 2015 - 2016
Pasquale Ferrara
La sera della sua elezione, il 13 marzo 2013, il cardinale argentino Jorge Bergoglio si presentò alla folla come un Papa ‘periferico’, scelto «quasi alla...