, Michael Louis. - Ecclesiastico britannico (n. Walsall 1937). Ordinato sacerdote nel 1961, ha conseguito il dottorato in teologia presso la Pontificia università Gregoriana e la laurea in arabo presso [...] i non cristiani, poi Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso dal 1987 al 2002, e dal 2006 al 2012 nunzio apostolico in Egitto. Nominato vescovo di Nepte nel 1991 e arcivescovo nel 2002, nel 2019 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico laotiano (n. Bonha-Louang 1944). Ha studiato filosofia e teologia in Canada, ordinato sacerdote nel 1972, per la sua opera di evangelizzazione è stato in carcere dal 1984 al 1987. Nominato [...] di Paksé, e dal 2009 al 2014 è stato Presidente della Conferenza Episcopale del Laos e della Cambogia. Dal 2017 è amministratore apostolico di Vientiane e nel 2017 è stato anche creato cardinale da PapaFrancesco, primo laotiano della storia. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico salvadoregno (n. Sociedad 1942). Ha studiato filosofia e teologia a San Salvador, ordinato sacerdote nel 1970, sempre impegnato per la pace e la riconciliazione del suo Paese, e attento e [...] Salvador e Vescovo titolare di Mulli. Dal 1984 al 1988 e dal 2001 al 2005 è stato Segretario generale del Segretariato Episcopale dell'America Centrale e Panama. Nel 2017 è stato creato cardinale da PapaFrancesco, primo salvadoregno della storia. ...
Leggi Tutto
Elisabetta della Santissima Trinità, santa. – Monaca francese dell’ordine dei Carmelitani scalzi, al secolo Elisabeth Catez (Bourges 1880 - Digione 1906). Entrata al Carmelo di Digione nel 1901, nel [...] dopo, nel 1906 si spense tra atroci sofferenze. Beatificata da Giovanni Paolo II il 25 settembre 1984 dopo il riconoscimento di un miracolo ottenuto per sua intercessione, è stata canonizzata da papaFrancesco il 16 ottobre 2016. Festa, 9 novembre. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Ascoli Piceno 1948). Ordinato sacerdote nel 1973, dopo aver compiuto gli studi filosofici e teologici presso la Pontificia Università Lateranense, dove ha conseguito il Baccalaureato [...] in Filosofia presso l’Università degli studi di Macerata e la laurea in Psicologia presso l’Università degli Studi "La Sapienza". Nominato Vescovo nel 1998 e Arcivescovo de L’Aquila nel 2013, nel 2018 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico lussemburghese (n. Differdange 1958). Ordinato sacerdote nel 1990, ha studiato teologia presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma, l’Università Sophia di Tokyo e Philosophisch-Theologische [...] maggiore responsabilità nell’Università Sophia di Tokyo. Nominato arcivescovo di Luxembourg nel 2011, dal 2018 è Presidente della Commissione delle conferenze episcopali della Comunità Europea. Nel 2019 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
, Raniero. Ecclesiastico italiano (n. Colli del Tronto, Ascoli Piceno, 1934). Ordinato sacerdote nel 1958, laureato in Teologia a Friburgo in Svizzera e in Lettere classiche all’Università Cattolica di [...] religiose dell’Università del Sacro Cuore di Milano. Dal 1975 al 1981 è stato membro della Commissione teologica internazionale. Nel 1980 è stato nominato Predicatore della Casa Pontificia. Nel 2020 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Casarano, Lecce, 1954). Ordinato sacerdote nel 1980, ha compiuto gli studi filosofici alla Pontificia Università Lateranense e quelli teologici presso la Pontificia Università [...] del Consiglio Presbiterale Diocesano e del Collegio dei Consultori. Nominato Vescovo ausiliare di Roma nel 2015, e nel 2017 Arcivescovo e Vicario generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, nel 2018 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico filippino (n. Dumalag 1952). Ordinato sacerdote nel 1976, ha ottenuto la licenza in diritto canonico all’Angelicum. Nominato vescovo di San Carlos nel 2001, nel 2011 è stato promosso arcivescovo [...] per la Dottrina della Fede e della Commissione per le popolazioni indigene. Nello 2020 è stato creato cardinale da PapaFrancesco e nominato membro della Congregazione per il Clero. L’anno successivo è stato nominato arcivescovo metropolita di Manila ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico cubano (n. Camagüey 1948). Ordinato sacerdote nel 1972, ha compiuto gli studi filosofici e teologici presso i seminari San Basilio Magno a El Cobre e San Carlos y San Ambrosio di L'Avana. [...] Nominato vescovo nel 1997, arcivescovo di Camagüey nel 2002 e arcivescovo di San Cristóbal de La Habana nel 2016, dal 2007 al 2009 è stato Presidente della Conferenza dei vescovi cattolici di Cuba. Nel 2019 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...