SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] 1968, si disputano a Sesto S. Giovanni i campionati mondiali: nella 16ª edizione maschile Traversaro (G. Rinaldi nel 1962-64, P. Del Papa nel 1966-67 e nel 1970, D. Adinolfi nel nel 1960, a quelli della XXII che si svolgeranno sulle acque antistanti ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] Dichte der mexikanischen Bevölkerung, in Atti del XXII Congresso Intern. degli Americanisti, Roma 1926, il secondo Luigi de Velasco, fu compiuta da Giovanni de Oñate, che estese (1596-1608) Certo, l'attitudine del papa e dei numerosi difensori degl ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] la fertilità del suolo. La festa di San Giovanni (Enevden′, 24 giugno) è pure un miscuglio latina e di riconoscere l'autorità del papa. La lotta durò tre lustri e iscrizione di Božen), in Spis. Bălg. Ak. Nauk, XXII (1921), 12, pp. 88-116; P. Mutačfiev, ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] a gabbia che si trovano sulla Loggia del papa (circa 1470) e del palazzo San Giusto italiane, a Roma (cancello dei Ss. Giovanni e Paolo e della cappella del Sacramento in Moderne Bauformen, Stoccarda; Wasmuth Monatshefte, Stoccarda.
V. tavv. IX-XXII. ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] avvocato e oratore di grande fama, deputato di Ancona per la XXII legislatura). Il Vettori ne uscì nel 1880 e fondò L'Ordine La Voce d'Italia di Bucarest); Giovanni Antonio Papa; Alfredo Comandini (v.); Giovanni Bistolfi. Fra i suoi critici: Antonio ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] provocata la famosa bolla De sepulturis di papa Bonifacio VIII (i marzo 1299), bolla di Mondino; Guido da Vigevano, medico di Giovanna di Borgogna e di Filippo VII, la cui 'opera propria (v. tavv. XIX a XXII).
Bibl.: G. Chiarugi, in collaborazione con ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] e G. di rimando: "Oggi sarai con me in paradiso" (Luca, XXIII, 39-43). I due ladroni (il buono reca il nome di Disma negli la dottrina di papa Agatone, secondo la quale, se due sono le nature, due sono anche le volontà. S. Giovanni Damasceno precisa, ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] fu presa anch'essa. Le concessioni del papa e del re di Sardegna indussero il granduca parte anteriore del dossale di San Giovanni per il battistero di Firenze; ; G. Giannini, Blasone popol. lucchese, ibid., XXII, pp. 89-105, 149-66.
Musica popolare. ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] Moleküle, in Handbuch der Physik, XXII, Berlino 1927; L'Energia elettrica, umida è un perfetto isolante dell'elettricità (Giovanni Luvini, 1884; W. Linss, 1887 negli strati più bassi: così a Rocca di Papa (m. 700) si ha nell'inverno l'oscillazione ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] non è economia è etica, risponde Giovanni Gentile e con lui molti altri. (diritto internazionale), in Digesto italiano, XXII, II, p. 49 segg.; R alla vita o alla incolumità o alla libertà personale del papa è punito (art. 276) con la pena di morte ...
Leggi Tutto
postgiovanneo
postgiovannèo agg. [comp. di post- e del nome di papa Giovanni XXIII (v. giovanneo)]. – Che è posteriore al pontificato di Giovanni XXIII (1958-1963), e allo spirito che lo ha informato.