TEODOLINDA
S. Lusuardi Siena
Principessa bavara figlia del duca Garibaldo e nipote del re longobardo Wacone per parte di madre (Walderata), discendente dalla stirpe regia dei Letingi, vissuta tra il [...] compresa fra i preziosi regali che il papa Gregorio Magno inviò a Monza e dal VII all'XI secolo, "XXII Settimana di studio del CISAM, Spoleto pp. 15-48; Monza anno 1300. La basilica di S. Giovanni Battista e la sua facciata, a cura di R. Cassanelli, ...
Leggi Tutto
GOZZADINI, Giovanni
Gianluca Schingo
Ultimo maschio dell'illustre famiglia, nacque a Bologna il 15 ott. 1810 dal conte Giuseppe e da Laura Papafava. Educato privatamente, si istruì nella ricca biblioteca [...] Giulio II e di Sisto V (Giovanni Pepoli e Sisto V. Racconto storico avo, governatore di Reggio per papa Leone X. Cavaliere dell'Ordine dei redenzione dello storico "eremo", in Strenna stor. bolognese, XXII (1972), pp. 329-384; Id., I Gozzadini ...
Leggi Tutto
postgiovanneo
postgiovannèo agg. [comp. di post- e del nome di papa Giovanni XXIII (v. giovanneo)]. – Che è posteriore al pontificato di Giovanni XXIII (1958-1963), e allo spirito che lo ha informato.