NOTAI, REGNO DI GERMANIA
AAndreas Meyer
In questo contesto, per Germania s'intende l'area di lingua tedesca del Sacro Romano Impero e l'arco di tempo preso in esame copre interamente il XIII secolo. [...] sotto Adolfo di Nassau.
Nel 1278 papa Niccolò III nominò per la prima volta diocesi di Liegi. Nel 1289 Niccolò IV accordò all'arcivescovo di Treviri la facoltà talune circostanze addirittura preti, sebbene Innocenzo III nel 1211 avesse interdetto ...
Leggi Tutto
BAUDISSON, Innocenzo Maurizio
Giuseppe Locorotondo
Nacque in Torino il 19 nov. 1737 dall'avvocato Bernardino e da Maria Bogino, sorella del ministro. Avviatosi al sacerdozio, conseguì il 14 ag. 1761 [...] antinfallibilismo, secondo P. Stella). L'autorità del papa è un'autorità di giurisdizione che deve però III, Torino 1879, pp. 3, 85 s., 94, 109, 432, 441, 467; IV, Torino 1885, p. 187e passim; D. Carutti, Storia della corte di Savoia durante ...
Leggi Tutto
ACETI, Antonio
**
Fermano, conte di Monteverde, fu dapprima lettore a Fermo, poi lettore di diritto civile a Perugia (nel novembre del 1374, come si legge nel cod. Vat. Lat. 2618, al f. 272r.).
Nell'ottobre [...] A. cercò l'appoggio del papa Bonifazio IX, chiedendo che venisse Bonifazio IX, nel 1404, Innocenzo VII, il Tomacelli dové cedere 125, 129, 131 s., 134 s.; J. Bertacchini, Repertorium..., IV, Venetiis 1570, p. 336; A. Vendettini, Serie cronologica de' ...
Leggi Tutto
ARLOTTI, Bonfrancesco
Nicola Raponi
Nacque a Reggio Emilia nel 1422 (non nel 1421 come nel Dict. d'Hist. et de Géogr. Ecclés., IV, col.250), da una famiglia che nel Quattrocento e nel Cinquecento contò [...] al 1490rappresentando il duca di Ferrara presso Sisto IV e poi presso Innocenzo VIII. A Roma, insieme con la tutela degli giugno 1477l'A. era stato eletto, sembra per esplicita volontà del papa, più che per desiderio del duca di Ferrara, alla sede ...
Leggi Tutto