BARDUCCI, Giovan Battista
Roberto Cantagalli
Poco o nulla si sa dei suoi primi anni e si ignora quando nacque. Viveva da lungo tempo in Francia, dove, come sacerdote, godeva di alcuni benefici ecclesiastici, [...] in senso antifrancese il nuovo pontefice, Innocenzo X. Il B., in seguito fratello del Mazzarino a cui il papa si ostinava a negare il cappello Florentinae monumenta,Florentiae 1758, p. 520; P. Gauchat, Hierarchia catholica, IV, Monasterii 1935, p. 244. ...
Leggi Tutto
ACERBI, Antonio
Pietro Negri
Figlio di Giliotto, partecipò alla vita politica di Perugia, secondo quanto riferisce il Pellini, dall'anno 1443, quando venne incaricato di trattare con Niccolò Piccinino [...] di Iacopo Piccinino, all'atto di vendita al papa della città di Assisi, di cui il condottiero nel giugno 1484 tornò presso Sisto IV a chiedere che i capitani le due città, e si recò da Innocenzo VIII per ottenere che fossero ritirate alcune compagnie ...
Leggi Tutto
Indice dei libri proibiti
Catalogo (Index librorum prohibitorum) degli scritti condannati dalla Chiesa cattolica in quanto contrari alla fede o alla morale. Il problema si pose con la diffusione della [...] Innocenzo VIIl, nel 1487, con la costituzione Inter multiplices, si espresse sulla necessità di arginare la stampa e la diffusione di libri nocivi alla fede o scandalosi; il papa seguito al Concilio di Trento, Pio IV ne pubblicò uno nuovo, meno severo ...
Leggi Tutto