Meridionale, questione
Francesco Barbagallo
Il Mezzogiorno prima dell'unità italiana
La questione meridionale si pone come problema fondamentale non appena si costituisce in unità lo Stato italiano, [...] dagli interessi temporali del papa, dalla propaganda del , in Fortunato come in Pasquale Turiello, finisce per nascondere il dal 1832 al 1858, in Archivio economico dell'Unificazione italiana, serie I, vol. X, fasc. 1, Roma-Torino 1960.
Graziani, ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] restaurazione della dinastia borbonica e degli interessi temporali del Papa e dalla propaganda del clero meridionale, colpito dalla e studiosi provenienti dall'IRI, tra i quali Donato Menichella e Pasquale Saraceno, in perfetto accordo con il ...
Leggi Tutto
temporale1
temporale1 agg. [dal lat. temporalis, der. di tempus -pŏris «tempo»]. – 1. a. Di tempo, che riguarda il tempo, soprattutto in senso linguistico e grammaticale: avverbî t., più comunem. detti avverbî di tempo; caso t., in alcune...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...