di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] alla Chiesa “Siamo qui per invocare l’aiuto dello Spirito Santo, per implorare la sua luce e la sua forza perché sia eletto il papa di cui la Chiesa e l’umanità hanno bisogno in questo tornante della storia tanto difficile e complesso.” Non dunque il ...
Leggi Tutto
«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] , con un devoto amore per l’unità della Chiesa e con uno zelo apostolico nell’affermare l’ortodossia della fede. Un papa capace di resistere ai potenti nell’umilità della fede. Prospero d’Aquitania infatti ci racconta anche che Attila fu persuaso di ...
Leggi Tutto
Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] del Nord, Israele e Cina. Nel 2009 è stato ordinato vescovo da Benedetto XVI e nominato nunzio apostolico a Caracas, in Venezuela. Papa Francesco lo ha nominato Segretario di Stato nel 2013. Parolin è un fine diplomatico, che si è speso molto, tra le ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] un solo giorno tra il 21 e il 22 gennaio 1276, e il conclave di 20 ore che, tra il 1° e il 2 marzo 1939, elesse papa Eugenio Pacelli con il nome di Pio XII. Il record del conclave più breve della storia lo detiene Paolo II: poche ore, eletto al primo ...
Leggi Tutto
Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] dell’extra omnes, la Chiesa è caratterizzata invece dall’intra omnes. E già un istante dopo la fumata bianca, così è per il papa. La Chiesa è di Cristo. E Cristo è di tutti, è per tutti: “Andate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che ...
Leggi Tutto
La Chiesa Cattolica ha un nuovo papa. Dopo poco più di 24 ore dall’apertura del Conclave è arrivata la fumata bianca. Alle 19.13 Robert Francis Prevost, ovvero papa Leone XIV, si è affacciato dalla loggia [...] attraverso il dialogo e l’incontro, affinché l’umanità possa diventare «un solo popolo, in pace». Ha espresso gratitudine a papa Francesco e ai cardinali che lo hanno eletto, dichiarandosi pronto a guidare la Chiesa come successore di Pietro. Ha poi ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è stato dimesso oggi, 23 marzo 2025, dal Policlinico Gemelli di Roma. Un gran numero di persone presenti nel piazzale del Gemelli ha accolto con entusiasmo il saluto del Papa dalla finestra [...] che hanno sottolineato, ancora una volta, la vicinanza della gente a Francesco. La notizia delle dimissioni e della partenza di Papa Francesco a bordo di una 500 bianca verso il Vaticano ha suscitato, nello stesso tempo, l’entusiasmo di moltissimi ...
Leggi Tutto
Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] , può vantare per la prima volta tra le quote dei bookmaker per i papabili anche alcuni cardinali suoi figli. L’ultimo papa ha nominato molti vescovi africani e ha voluto proprio in Africa o per l’Africa compiere segni che resteranno indelebili nella ...
Leggi Tutto
Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] diversi contributi. È da ricordare soprattutto, tra gli altri, il recente volume di Rocco Familiari, intitolato Un drammaturgo-papa. Sul teatro di Karol Wojtyła (con l’introduzione di Krzysztof Zanussi; edito da Studium nel 2024): lo studioso ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda. Su questa barca… ci siamo tutti”Immagini e parole di un Papa che si è fatto subito conoscere e amare (non da tutti), sin dalla sua elezione, per la sua umiltà, l’enfasi sulla ...
Leggi Tutto
papa1
papa1 s. m. [lat. papa, dal gr. πάπας (o πάππας) «padre»] (pl. -i). – 1. a. Titolo (più com. e meno solenne di pontefice) con cui si designa il vescovo di Roma, capo della Chiesa cattolica; in partic., con riferimento all’ufficio, alla...
papa2
papa2 s. m. [dalla voce prec., per la somiglianza della cresta con una berretta cardinalizia] (pl. -i). – Uccello rapace di grandi dimensioni, chiamato anche avvoltoio papa o avvoltoio reale (lat. scient. Sarcoramphus papa), appartenente...
Titolo con il quale viene designato il vescovo di Roma, capo della Chiesa cattolica. L’uso di cambiare nome all’atto di salire al trono pontificio sembra risalga a Giovanni II. Il nome del p. è seguito negli atti ufficiali dall’abbreviazione...
La grande dea della Terra nella mitologia dei Maori, nella quale è tra i protagonisti del racconto cosmogonico che fa derivare l’ordine attuale del mondo dalla separazione violenta, operata dai figli, tra P. e Rangi, il Cielo divino, al quale...