Le esequie di papa Francesco verranno celebrate sabato 26 aprile, alle ore 10:00, a San Pietro, la messa sarà celebrata dal cardinale bresciano Giovanni Battista Re. Lo ha stabilito ieri la Congregazione [...] generale dei cardinali. Sarà un evento dalla risonanza planetaria a cui sono attesi migliaia di fedeli, ma soprattutto decine di autorità laiche e religiose internazionali.Da Macron a Lula, passando per ...
Leggi Tutto
Sabato mattina, nella solenne cornice della Basilica di San Pietro, il presidente americano Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky si sono incontrati brevemente, poco prima dei funerali di papa [...] Francesco. Un momento carico di significati politici e simbolici, che ha immediatamente attirato l’attenzione internazionale: si tratta infatti del primo faccia a faccia tra i due leader dopo il teso scontro ...
Leggi Tutto
Donald Trump è insoddisfatto dell’andamento lento e incerto delle trattative di pace e fa pressioni sulla Russia per ottenere qualche concreto passo avanti. Gli Stati Uniti insistono dunque per un’accelerazione [...] con il cessate il fuoco di maggio. L’incontro fra Trump e Zelenskij sabato 26 aprile, in occasione dei funerali di papa Francesco, ha sicuramente migliorato i rapporti fra Ucraina e Stati Uniti in un momento in cui peraltro l’insoddisfazione per il ...
Leggi Tutto
Il Governo dispone cinque giorni di lutto nazionale e coordina le misure straordinarie per l'afflusso dei fedeli a RomaL’Esecutivo ha prontamente adottato le misure necessarie a seguito della scomparsa [...] di Papa Francesco. Nella giornata di ieri si è riunito il Consiglio dei ministri per una seduta straordinaria, durata circa un quarto d’ora. Tra le principali decisioni, la proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale, in vigore fino alla ...
Leggi Tutto
Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, riporta che: “Il Papa non ha mai inteso offendere o esprimersi in termini omofobi, e Cristo.È vero che il ripetuto uso del termine da Papa Francesco non sembra rispecchiare la volontà della Chiesa di ...
Leggi Tutto
Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] vedere l’uomo nell’integralità di ciò che la sua mente dice, ma anche di ciò che il suo cuore esprime». Nelle parole del papa: «Si potrebbe dire che, in ultima analisi, io sono il mio cuore, perché esso è ciò che mi distingue, mi configura nella mia ...
Leggi Tutto
Hanno suscitato un dibattito non privo di polemiche le parole di papa Francesco sulla strada che può portare alla pace in Ucraina e nelle altre situazioni di conflitto armato. Si tratta di un’intervista [...] chiave: per il 20 marzo la parola prescelta è bianco. Papa Francesco ha interpretato l’intervista come un’occasione per parlare dell le precisazioni del Vaticano per cui le parole del papa andavano interpretate come un invito ad andare al negoziato ...
Leggi Tutto
Una scelta innovativa e straordinaria per il Giubileo 2025: papa Francesco ha scelto di aprire la Porta Santa nel carcere romano di Rebibbia, portando un messaggio di speranza e riconciliazione a circa [...] del cuore" e a rimanere saldi nella speranza, definita come "l'ancora che non delude mai". Accanto al Papa, il ministro della Giustizia Carlo Nordio e il personale della polizia penitenziaria hanno partecipato alla celebrazione.Durante l'Angelus ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] di molti membri. Ciò che colpisce, però, è che oggi il collegio cardinalizio è meno europeo rispetto all’inizio del pontificato del papa argentino nel 2013. I cardinali europei sono meno del 45% degli elettori, a fronte del 52% nel 2013. L’Africa e l ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] indonesiano, un altro caso esemplare è quello del piccolo Timor Est (1,4 milioni di abitanti), altro Paese in cui papa Francesco ha voluto fare sosta. La nazione è, in qualche modo, ancora “scottata” dalla relazione con il gigante australiano, sempre ...
Leggi Tutto
papa1
papa1 s. m. [lat. papa, dal gr. πάπας (o πάππας) «padre»] (pl. -i). – 1. a. Titolo (più com. e meno solenne di pontefice) con cui si designa il vescovo di Roma, capo della Chiesa cattolica; in partic., con riferimento all’ufficio, alla...
papa2
papa2 s. m. [dalla voce prec., per la somiglianza della cresta con una berretta cardinalizia] (pl. -i). – Uccello rapace di grandi dimensioni, chiamato anche avvoltoio papa o avvoltoio reale (lat. scient. Sarcoramphus papa), appartenente...
Titolo con il quale viene designato il vescovo di Roma, capo della Chiesa cattolica. L’uso di cambiare nome all’atto di salire al trono pontificio sembra risalga a Giovanni II. Il nome del p. è seguito negli atti ufficiali dall’abbreviazione...
La grande dea della Terra nella mitologia dei Maori, nella quale è tra i protagonisti del racconto cosmogonico che fa derivare l’ordine attuale del mondo dalla separazione violenta, operata dai figli, tra P. e Rangi, il Cielo divino, al quale...