Nel novembre 1871, la Giunta comunale di statistica inviò alla Giunta del Comune di Roma una “nota” di cambiamenti e intestazioni della nomenclatura delle vie della capitale (e di nuove denominazioni nel [...] politica; via del Giardino Papale, ora semplicemente via dei Giardini per le mutate condizioni del giardino adiacente (il Papa non risiedeva più al Quirinale). Vicolo Calabraga scompariva perché «indecente nella sua prima denominazione» e s’intitolò ...
Leggi Tutto
Roma, Giuseppe Garibaldi, Guglielmo Marconi, Giuseppe Mazzini, Dante Alighieri, Cavour, Giacomo Matteotti, Giuseppe Verdi, IV Novembre e Castello. Questa è la classifica ufficiale dei nomi di strade, vie [...] comuni67. I suffissi con valore diminutivo, dispregiativo, collettivo68. I nomi degli abitanti dei comuni69. Gli etnonimi antichi70. Papa Francesco: un suggerimento per il nome del successore?71. Le scelte dei papi dell’epoca moderna72. Anagrammi ...
Leggi Tutto
Papa Francesco, a Roma It-alert spaventa i cittadini: messaggio impazza sui social. Il tipo di messaggio, previsto per gravi emergenze o catastrofi imminenti, annunciava "solo" gli orari di chiusura di [...] piazza San Pietro.https://www.tgcom24.mediaset.it/ 25 aprile 202 ...
Leggi Tutto
Sono passati dieci anni da quando due rapper italiani emergenti, Ghali e Maruego, cantavano storie di emigrazione tra le due sponde del Mediterraneo intrecciando italiano, arabo, francese e inglese.Al [...] ampia varietà lessicale. Alcune delle parole più frequenti sono quelle del campo semantico delle relazioni (ommy, ‘mamma’; baba, ‘papà’; kho, khoya, sahby, achiri, ‘fratello’ o ‘amico’) e poi ancora flus (‘soldi’), wallah (‘giuro [su Dio]’), drari ...
Leggi Tutto
I rapporti tra l’amministrazione statunitense e il governo italiano sono oggi fantastici. È l’unica cosa certa che ho tratto dalla visita della nostra presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, negli Stati [...] dire di no, che questo non succede. Nel commentare, il 21 aprile 2025, i suoi sentimenti alla notizia della morte di papa Francesco, Meloni ha dichiarato: «Ha dedicato tutto il suo pontificato a dare voce a chi non aveva una voce. Mancherà. Mancherà ...
Leggi Tutto
Esther BondìPiatti rottiRoma, Giulio Perrone Editore, 2024 Cosa resta dell’infanzia? Per alcuni qualche buon ricordo da sventolare durante le feste suscitando risa e nostalgie, per altri un dolore indicibile [...] faranno esplodere dall’interno», eccola sentire a fior d’orecchio le parole del padre che costano sforzo – «perché parli così piano, papà?» – ed eccola ancora ingoiare i «mai più» di una madre che può fare più danni di una grandine in vigna. Eccola ...
Leggi Tutto
Walter Pedullà costruisce libri da abitare. Il vecchio che avanza. Scampoli illustrati di politica e letteratura degli Anni Zero, edito alla fine del 2009 dalla cooperativa romana Ponte Sisto (la stessa [...] resto tutti i libri di Pedullà, all’inviso genere della silloge recensoria, Il vecchio che avanza («potrebbe essere questo papa che spinge indietro il mondo» o «la tendenza ad affidare a persone oltremodo ricche la guida delle nazioni democratiche ...
Leggi Tutto
Barbara FrandinoTremi chi è innocenteTorino, Einaudi, 2025 Una famiglia che esplode. Basterebbe questa immagine – o le altre, potentissime, che Barbara Frandino inserisce con maestria all’interno del suo [...] stessi, così come i luoghi in cui consumano il loro dolore, ed è la lingua a tracciare quei confini:26 aprile, papà piange seduto sulle piastrelle del bagno.15 maggio, mamma piange seduta sulle piastrelle del bagno.16 maggio, pedino Lorenzo Costa e ...
Leggi Tutto
In Vedrò Singapore, romanzo di Piero Chiara, il nome del pretore pugliese Merdicchione è al centro di una lite con il terribile alto commissario Mordace, che vorrebbe imporgli un cambiamento in Mordicchione, [...] nostri comuni67 I suffissi con valore diminutivo, dispregiativo, collettivo68 I nomi degli abitanti dei comuni69 Gli etnonimi antichi70 Papa Francesco: un suggerimento per il nome del successore?71 Le scelte dei papi dell’epoca moderna72 Anagrammi ...
Leggi Tutto
Mariano BàinoLe anatre di ghiaccioAnciona, Argolibri, 2025 Céline, Voyage: «A forza di deambulare da un bordo dell’ombra all’altro, si finiva per riconoscerci qualcosina, o almeno lo credevamo» (così [...] «Non si è mai veramente staccato dal senno paterno»; «Ho il coltello dalla parte del panico»; «Assenza Paterna. Papà Godot».Nella sua prefazione Massimiliano Manganelli offre una descrizione attenta del libro di Bàino:Con la sua evidente costruzione ...
Leggi Tutto
papa1
papa1 s. m. [lat. papa, dal gr. πάπας (o πάππας) «padre»] (pl. -i). – 1. a. Titolo (più com. e meno solenne di pontefice) con cui si designa il vescovo di Roma, capo della Chiesa cattolica; in partic., con riferimento all’ufficio, alla...
papa2
papa2 s. m. [dalla voce prec., per la somiglianza della cresta con una berretta cardinalizia] (pl. -i). – Uccello rapace di grandi dimensioni, chiamato anche avvoltoio papa o avvoltoio reale (lat. scient. Sarcoramphus papa), appartenente...
Titolo con il quale viene designato il vescovo di Roma, capo della Chiesa cattolica. L’uso di cambiare nome all’atto di salire al trono pontificio sembra risalga a Giovanni II. Il nome del p. è seguito negli atti ufficiali dall’abbreviazione...
La grande dea della Terra nella mitologia dei Maori, nella quale è tra i protagonisti del racconto cosmogonico che fa derivare l’ordine attuale del mondo dalla separazione violenta, operata dai figli, tra P. e Rangi, il Cielo divino, al quale...