Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dalle macchine semplici alla meccanica newtoniana
Elio Nenci
L’invenzione e l’uso di particolari accorgimenti tecnici per spostare e sollevare grandi pesi dovettero sorgere molto presto nelle grandi [...] la valorizzazione del contenuto del libro VIII delle Collezioni matematiche diPappodiAlessandria (3° sec. d.C.), libro che ingloba alcuni lunghi frammenti della Meccanica di Erone, un’opera trasmessaci solo in arabo e recuperata soltanto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Tolomeo e la formalizzazione del cosmo
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Personaggio enigmatico quanto all’aspetto [...] vari commentatori della Mathematiké syntaxis. Questi autori – PappodiAlessandria, Teone diAlessandria, Proclo Licio Diadoco – cercano di integrare le sommarie descrizioni di Tolomeo con altre notizie storiche, dimensioni, particolari costruttivi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La matematica del tardo ellenismo
Paolo Del Santo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Diofanto, generalmente considerato il massimo algebrista [...] nel secondo libro dell’Aritmetica di Diofanto, sulla suddivisione in due quadrati di un quadrato dato.
PappodiAlessandria
L’altra figura di rilievo di questo periodo è PappodiAlessandria, autore di un’opera matematica intitolata Synagoge ...
Leggi Tutto
solido archimedeo
solido archimedeo o poliedro semiregolare o poliedro archimedeo, poliedro con le seguenti caratteristiche:
• le facce sono poligoni regolari, ma non tutti dello stesso tipo (altrimenti [...] delle facce). Sono in tutto 15, due dei quali sono però chirali tra loro (→ chiralità). Essi compaiono per la prima volta in un’opera diPappodiAlessandria, che li elenca e li attribuisce ad Archimede. A ogni solido archimedeo è associato un gruppo ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] per riflesso sino alle scuole diAlessandria e a Roma, centro diPappo, il ricordo di una collezione di trattati che vanno sotto il nome collettivo di Piccola astronomia: tra questi, uno di Autolico, due di Euclide, due di Teodosio, e il già citato di ...
Leggi Tutto
MECCANICA (dal gr. μεχανιχή [ῦέχνη])
Roberto Marcolongo
Le scoperte e gli studî sulle antichissime civiltà assiro-babilonese ed egiziana, che ci hanno rivelato sorprendenti risultati matematici non totalmente [...] Vailati, Il principio dei lavori virtuali da Aristotele a Erone diAlessandria, in Atti della R. Acc. delle Sc. di Torino, XXXII, 1897 (Scritti, Firenze 1911, p. 91); id., Le speculazioni di Giovanni Benedetti sul moto dei gravi, in Atti Acc. Torino ...
Leggi Tutto
Nacque in Siracusa, probabilmente intorno al 287 a. C. Era, come dice egli stesso, figlio di un astronomo, Fidia. Polibio e Plutarco riferiscono che egli era parente di Gerone, re di Siracusa. Un suo scritto, [...] nel sec. III e nel IV d. C. ne esistevano ancora molte, secondo le testimonianze di Erone, Pappo, Teone, le quali perirono forse nella devastazione del Serapeo diAlessandria, nel 391. Eutocio, intorno al 500 d. C., ne commentò alcune, ma non conobbe ...
Leggi Tutto
Matematico greco. Poco si sa della sua vita: Proclo di Bisanzio (412-485 d. C.) riferisce che E. compilò i suoi Elementi raccogliendo molti teoremi di Eudosso, perfezionandone molti di Teeteto e completando [...] frammenti di papiri, la redazione più antica. Tutti gli altri manoscritti provengono dalla redazione in uso nella scuola di Teone diAlessandria ( coi primi sei libri degli Elementi. Sono ricordati da Pappo, ma sembra che il testo che egli aveva ...
Leggi Tutto
. È uno dei cinque poliedri regolari e si può caratterizzare come un parallelepipedo rettangolo avente uguali tutti gli spigoli. Ha sei facce, otto vertici, dodici spigoli. Le facce sono quadrate; gli [...] da Taranto, Platone, Eudosso da Cnido, Eratostene, Menecmo, Nicomede, Diocle, Erone diAlessandria (il Vecchio), Pappo. Tutte le soluzioni del problema di Delo (o di quello delle due medie proporzionali) proposte dagli antichi geometri, ricorrono o a ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] e iii a.C. tra l’Accademia platonica di Atene e il Museo e la Biblioteca diAlessandria d’Egitto. Nei quasi duemila anni che separano Apollonio − ai quali fanno seguito rari epigoni come Pappo. In tale tradizione la geometria non aveva alcun ...
Leggi Tutto
ubi consistam
– Traduzione latina di una parte della celebre frase Δὸς μοι ποῦ στῶ καὶ κινῶ τὴν γῆν «dammi un punto d’appoggio, e muoverò la Terra» (che in latino si cita nella forma ampliata: da mihi ubi consistam, et terram coelumque movebo),...
dente
dènte s. m. [lat. dĕns dĕntis]. – 1. Ciascuno degli elementi che, presenti nella mascella di quasi tutti i vertebrati, costituiscono nel loro insieme un organo destinato alla masticazione degli alimenti, e in alcuni animali anche alla...