• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Medicina [35]
Patologia [28]
Zoologia [9]
Biologia [6]
Anatomia [4]
Sistematica e zoonimi [3]
Chimica [2]
Biografie [2]
Immunologia [2]
Geologia [2]

papula

Enciclopedia on line

In medicina, lesione elementare primitiva della pelle o delle mucose, costituita da un piccolo rilievo solido, di forma, colorito e consistenza variabili. Sulla pelle le p. più comuni sono a tipo lenticolare [...] a distruzione rispettivamente superficiale o profonda dell’infiltrato costituente l’elemento papuloso); vegetante, per fatti proliferativi. Papulosi atrofizzante maligna Rara e grave malattia, da causa sconosciuta, che colpisce prevalentemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: INTESTINO – CUTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su papula (1)
Mostra Tutti

eczema

Dizionario di Medicina (2010)

eczema Eruzione cutanea caratterizzata da papule e da squame, molto diffusa nei paesi industrializzati, nei quali si calcola che almeno il 10% della popolazione soffra di e. almeno una volta nella vita. Eziologia Le [...] essere confuso con la psoriasi. Manifestazioni cliniche Le caratteristiche comuni a tutti gli e. sono: flogosi cutanea con papule o bolle; edema e formazione di croste di diversa larghezza e differente spessore; prurito; possibilità di passare dalla ... Leggi Tutto

favidi

Enciclopedia on line

Elementi cutanei di vario aspetto morfologico (chiazzette arrossate, papule, pustole) che insorgono, talora acutamente e in numero più o meno notevole in caso di tigna favosa, a distanza dal focolaio morboso [...] iniziale. Sono dovuti forse a fenomeni di ipersensibilità di tipo allergico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: IPERSENSIBILITÀ – PUSTOLE – PAPULE

epidermodisplasia verruciforme

Enciclopedia on line

Malattia cutanea di tipo degenerativo caratterizzata dalla comparsa di papule ricoperte da squame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SQUAME

Cryptozona

Enciclopedia on line

Gruppo di Echinodermi Asteroidei caratterizzato dalle piastre marginali rudimentali, papule non sporgenti, piastre ambulacrali sottili. Comprende le famiglie: Asteridi, Brisingidi, Echinasteridi, Eliasteridi, [...] Linchidi, Pterasteridi, Solasteridi, Zorasteridi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ECHINODERMI

granulosis rubra nasi

Enciclopedia on line

Rara affezione cutanea riscontrabile nei bambini, costituita da piccole papule localizzate sulla cute del naso che si presenta fredda, rosso-cianotica e soggetta a facile sudorazione. Scompare spontaneamente [...] all’epoca della pubertà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SUDORAZIONE – PUBERTÀ – CUTE

favidi

Dizionario di Medicina (2010)

favidi Elementi cutanei di vario aspetto morfologico (chiazzette arrossate, papule, pustole) che insorgono, talora acutamente e in numero più o meno notevole in caso di tigna favosa, a distanza dal focolaio [...] morboso iniziale. Sono correlati a fenomeni di ipersensibilità di tipo allergico ... Leggi Tutto

ESANTEMA

Enciclopedia Italiana (1932)

Questo termine indica in generale ogni eruzione sulla cute (eritemi, papule, pustole, vescicole, petecchie, ecc.) e risale alle vecchie concezioni patogenetiche che interpretavano queste manifestazioni [...] cutanee come l'effetto dell'eliminazione di prodotti patologici dall'organismo. Per contrapposto il termine enantema indica l'eruzione sopra la superficie delle mucose. Un gruppo di malattie infettive ... Leggi Tutto
TAGS: QUARTA MALATTIA – QUINTA MALATTIA – FOTOSENSIBILITÀ – GRANO SARACENO – IDIOSINCRASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ESANTEMA (4)
Mostra Tutti

epidermodisplasia

Dizionario di Medicina (2010)

epidermodisplasia Malattia cutanea (propriam. e. verruciforme) di tipo degenerativo caratterizzata dalla comparsa di papule ricoperte da squame. Per lo più l ’e. richiede solo norme d’ igiene, talora, [...] invece, l’ablazione delle papule tramite diatermocoagulazione o crioterapia. ... Leggi Tutto

prurigine

Dizionario di Medicina (2010)

prurigine Affezione cutanea caratterizzata da prurito e comparsa di varie lesioni cutanee: papule, noduli, chiazze eczematiformi e di lichenificazione, ecc. Si distinguono varie forme: la p. acuta, o [...] strofulo, colpisce soprattutto i bambini, mentre la p. cronica, o p. volgare, è frequente negli adulti. La p. si osserva soprattutto sulle superfici estensorie del tronco e degli arti; talora presenta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
pàpula
papula pàpula s. f. [dal lat. papŭla «bollicina, vescichetta», dim. di voce onomatopeica]. – 1. In medicina, lesione elementare primitiva della pelle, costituita da un piccolo rilievo solido, di forma, colorito e consistenza variabili. 2....
papulare
papulare agg. [der. di papula]. – In medicina, di papula, relativo a papula.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali