• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

La candidatura di Alberto Fujimori

Atlante (2024)

La candidatura di Alberto Fujimori Alberto Fujimori si candiderà alle elezioni presidenziali in Perù, previste nel 2026. Lo ha annunciato sua figlia Keiko Fujimori, leader del principale partito di destra peruviano Forza popolare (Fuerza [...] -sobre-candidatura-de-alberto-fujimori-es-un-complot-para-desviar-la-atencion-del-juicio-de-keiko-169725Sondaggio dal video Alberto Fujimori buscará postular a la presidencia de Perú para 2026, di Maurizio Pinas, Carlos Reyes, Ignacio Olveira (www. ... Leggi Tutto

Il ruolo dei vice esecutivi nella Commissione europea

Atlante (2024)

Il ruolo dei vice esecutivi nella Commissione europea La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] (2024). Crediti: Cancillería Ecuador, CC BY 2.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Reunión_con_Vicepresidenta_de_la_Comisión_Europea_y_Alta_Representante_para_la_Política_Exterior_y_de_Seguridad_de_la_UE_(6856953422).jpg) via Wikimedia Commons ... Leggi Tutto

La pandemia non ferma il commercio delle armi

Atlante (2020)

La pandemia non ferma il commercio delle armi Si vis pacem para bellum, se vuoi la pace prepara la guerra. I nostri padri utilizzavano questa nota frase dello scrittore latino Vegezio per giustificare campagne di guerra devastanti mettendole sotto [...] l’insegna della ricerca della pace. Nei secoli, ... Leggi Tutto

Dazi, missili e TikTok: la relazione complicata tra Cina e Stati Uniti

Atlante (2020)

Dazi, missili e TikTok: la relazione complicata tra Cina e Stati Uniti Deficit commerciale e competizione tecnologica, tensioni internazionali e retorica sui diritti umani. Davvero quella tra Cina e Stati Uniti è la nuova guerra fredda come si dice o la globalizzazione e [...] l’interdipendenza non rendono possibile quel para ... Leggi Tutto

L’11 settembre di Victor Jara e gli altri

Atlante (2018)

L’11 settembre di Victor Jara e gli altri De nuevo es septiembre, dolor que se siente,/ es de madrugada, te espera la muerte./ No habrá más consuelo para este dolor./ No habrá nunca olvido por lo que pasó.Isabel Parra, Como una historia, a Victor [...] Jara Nel corso del golpe in Cile dell’11 set ... Leggi Tutto

Egregi Signori, se il prefisso -para- si unisce alla parola -olimpiade-, sarà la a finale di para a dover scomparire e non ce

Atlante (2016)

Osservazione giusta: in italiano, il prefisso di due sillabe (come para-) di solito perde la vocale finale, nell'incontro con la base cui si affigge, quando quest'ultima comincia con una vocale. Di solito, [...] certo, ma può capitare anche che la manteng ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

I parà fantasma di Putin in Ucraina

Atlante (2014)

I parà fantasma di Putin in Ucraina Venerdì 22 agosto, su VKontakte, il Facebook russo, è apparso un post che annunciava la morte di un paracadutista di nome Leonid Kičatkin e il funerale nel giorno di lunedì, in un villaggio a 17 chilometri da Pskov, Vybutin. La pagina era quella di ... Leggi Tutto

Virtualmente esclusivo

Atlante (2014)

Virtualmente esclusivo Anche i ricchi a modo loro si sentono soli, e vogliono socializzare sul web. Ma senza confondersi con gli altri, con la folla anonima e plebea della democrazia digitale: preferiscono frequentare un ambiente [...] esclusivo anche nel mondo virtuale. Il para ... Leggi Tutto

Perde il peronismo, anzi no

Atlante (2013)

Perde il peronismo, anzi no Già tutti pronti a fare il funerale al peronismo K, quello del (Frente para la Victoria) della presidente Cristina? Parrebbe di sì dai titoli dei principali quotidiani argentini. E saremmo tentati di fare [...] lo stesso anche noi qui al di là dell’ ... Leggi Tutto
Vocabolario
para-¹
para-1 para-1 [tratto da parare]. – Primo elemento di numerose parole composte, indicanti in genere oggetti che servono a riparare, a proteggere da ciò che viene indicato dal secondo elemento (per es., paracadute, parapioggia).
para-²
para-2 para-2 [dal gr. παρα-, elemento compositivo che rappresenta la prep. παρά «presso, accanto, oltre, ecc.»]. – Prefisso di molte parole composte derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali indica sia vicinanza spaziale (col...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Pará
Pará Stato del Brasile settentrionale (1.247.689 km2 con 7.065.573 ab. nel 2007); capitale Belém. Il territorio è attraversato nella parte mediana dal basso Rio delle Amazzoni che, con la sua zona alluvionale, forma un corridoio chiuso a N...
para
Botanica Varietà di gomma elastica grezza, estratta da piante selvatiche della zona del Pará (Brasile); il latice coagulato e affumicato viene messo in commercio per lo più sotto forma di pani parallelepipedi di grandezza e massa diverse. Numismatica Moneta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali