• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Medicina [8]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Tempo libero [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Religioni [1]
Teatro [1]

para

Sinonimi e Contrari (2003)

para s. f. [dal nome dello stato di Pará (Brasile), da cui proviene]. - [sostanza elastica estratta da piante selvatiche: suola di p.] ≈ caucciù, gomma. ... Leggi Tutto

para-¹

Sinonimi e Contrari (2003)

para-¹ [tratto da parare]. - Primo elemento di parole composte indicanti in genere oggetti che servono a riparare, a proteggere (per es., paracadute, parapioggia). ... Leggi Tutto

para-²

Sinonimi e Contrari (2003)

para-² [dal gr. para-, elemento compositivo che rappresenta la prep. pará "presso, accanto, oltre, ecc."]. - Pref. di molte parole composte, nelle quali indica sia vicinanza spaziale (col sign. quindi [...] prep. greca) sia somiglianza, affinità o anche relazione secondaria, deviazione, alterazione, contrapposizione e sim., concetti, questi, espressi già in greco da para- come pref. o agg. (come parastatale, paramilitare, parabancario, paracomunista). ... Leggi Tutto

parà

Sinonimi e Contrari (2003)

parà s. m. [sul modello del fr. para, abbrev. di parachutiste "paracadutista"], fam. - [chi pratica il paracadutismo come specialità militare, o anche sportiva] ≈ paracadutista. ... Leggi Tutto

paranoia

Sinonimi e Contrari (2003)

paranoia /para'nɔja/ s. f. [dal gr. paránoia "follia", comp. di para "para-²" (per indicare disordine, condizione anormale) e di un tema affine a noûs "mente"]. - 1. (med.) [malattia mentale caratterizzata [...] dallo sviluppo di manie di grandezza, persecuzione, ecc.]. 2. (estens.) a. [stato di confusione mentale o condizione di prostrazione psichica: essere, andare in p.] ≈ ‖ alienazione, schizofrenia. ⇑ follia, ... Leggi Tutto

panereccio

Sinonimi e Contrari (2003)

panereccio /pane'retʃ:o/ s. m. [lat. tardo panarīcium, metatesi di paronychium, paronychia, dal gr. parōnykhía, comp. di para- "para-²" e ónyks-ykhos "unghia"], pop. - [infiammazione acuta attorno alle [...] unghie delle mani] ≈ (pop.) giradito, Ⓣ (med.) paronichia, Ⓣ (med.) patereccio ... Leggi Tutto

parabordo

Sinonimi e Contrari (2003)

parabordo /para'bordo/ s. m. [comp. di para-¹ e bordo] (pl. -i o invar.). - (marin.) [cilindro di plastica che si mette lungo le banchine dei porti e i fianchi delle imbarcazioni per attutire gli urti] [...] ≈ guardalato ... Leggi Tutto

paracera

Sinonimi e Contrari (2003)

paracera /para'tʃera/ s. m. [comp. di para-¹ e cera¹], invar. - [disco o piattello che, nei candelieri o nei ceri, serve a raccogliere il colaticcio della cera] ≈ padellina. ... Leggi Tutto

paradenzio

Sinonimi e Contrari (2003)

paradenzio /para'dɛntsjo/ s. m. [comp. di para-² e lat. dens dentis "dente"]. - (anat.) [complesso dei tessuti che fissano il dente nella sua sede] ≈ parodonto, periodonto. ... Leggi Tutto

paradigma

Sinonimi e Contrari (2003)

paradigma s. m. [dal lat. tardo paradigma, gr. parádeigma, der. di paradéiknymi "mostrare, presentare, confrontare", comp. di para- "para-²" e déiknymi "mostrare"] (pl. -i). - 1. [ciò che costituisce un [...] termine generale di riferimento, che ha valore esemplare: p. di virtù; p. morale] ≈ esempio, esemplare, exemplum, modello, pattern. 2. (filos.) a. [in Platone, le realtà ideali concepite come eterni modelli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Pará
Pará Stato del Brasile settentrionale (1.247.689 km2 con 7.065.573 ab. nel 2007); capitale Belém. Il territorio è attraversato nella parte mediana dal basso Rio delle Amazzoni che, con la sua zona alluvionale, forma un corridoio chiuso a N...
para
Botanica Varietà di gomma elastica grezza, estratta da piante selvatiche della zona del Pará (Brasile); il latice coagulato e affumicato viene messo in commercio per lo più sotto forma di pani parallelepipedi di grandezza e massa diverse. Numismatica Moneta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali