• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Medicina [8]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Tempo libero [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Religioni [1]
Teatro [1]

paradosso

Sinonimi e Contrari (2003)

paradosso /para'dɔs:o/ s. m. [dal gr. parádoksos, comp. di para- nel sign. di "contro" e dóksa "opinione"; come sost., dal gr. parádokson (neutro sost.), lat. paradoxum]. - 1. (filos.) [tesi che sembra [...] contraddire l'opinione comune o i principi generali di una scienza, ma che all'esame critico si mostra valida] ≈ ‖ antinomia, sofisma. 2. (estens.) a. [affermazione presentata in forma tale da sorprendere: ... Leggi Tutto

parafuoco

Sinonimi e Contrari (2003)

parafuoco /para'fwɔko/ s. m. [comp. di para-¹ e fuoco], invar. - (arred.) [pannello mobile posto davanti al caminetto per ripararsi dall'eccessivo calore] ≈ caminiera. ... Leggi Tutto

paragocce

Sinonimi e Contrari (2003)

paragocce /para'gotʃ:e/ s. m. [comp. di para-¹ e goccia], invar. - [tappo con beccuccio impiegato per impedire che un liquido sgoccioli lungo il collo della bottiglia] ≈ assorbigocce, salvagocce. ... Leggi Tutto

paragrafo

Sinonimi e Contrari (2003)

paragrafo /pa'ragrafo/ s. m. [dal lat. tardo paragrăphus, gr. hē parágraphos, comp. di para- "para-²" e -graphos "-grafo"]. - 1. [con riferimento a uno scritto, partizione di estensione minore del capitolo: [...] i primi tre p. del 4° capitolo] ≈ ‖ capoverso. ⇑ blocco, sezione. 2. (giur.) [partizione di una legge e sim.] ≈ articolo, comma ... Leggi Tutto

parallelo

Sinonimi e Contrari (2003)

parallelo /para'l:ɛlo/ (ant. paralello) [dal lat. parallēlus, gr. parállēlos, comp. di pará "presso, lungo" e állēlos (usato solo al plur.) "l'un l'altro"]. - ■ agg. 1. (geom.) [di rette, curve e sim., [...] che non hanno alcun punto in comune] ↔ ‖ perpendicolare. 2. (fig.) [di fatti, fenomeni, ecc., che si svolgono nello stesso tempo, con interazioni ma senza interferenze: vite p.; fenomeni p.] ≈ concomitante, ... Leggi Tutto

paralogismo

Sinonimi e Contrari (2003)

paralogismo s. m. [dal lat. tardo paralogismus, gr. paralogismós, comp. di para- "para-²" e logismós "ragionamento"]. - (filos.) [ragionamento fallace ma con apparenza di verità] ≈ ‖ sofisma. ... Leggi Tutto

paranefrio

Sinonimi e Contrari (2003)

paranefrio /para'nɛfrjo/ s. m. [comp. di para-² e gr. nephrós "rene"]. - (anat.) [tessuto connettivo che avvolge il rene] ≈ perinefrio. ... Leggi Tutto

parapetto

Sinonimi e Contrari (2003)

parapetto /para'pɛt:o/ s. m. [comp. di para-¹ e petto] (pl. -i). - 1. (edil.) [struttura di sicurezza posta al limite di un ripiano che si affaccia sulla strada o sovrasta una scarpata, un dislivello e [...] sim.: p. di un ponte; affacciarsi al p. del balcone] ≈ balaustra, (non com.) balaustrata, ringhiera. ‖ bordo, davanzale, sponda. 2. (milit.) [parte di un'opera fortificata che serve a proteggere il soldato ... Leggi Tutto

parapiglia

Sinonimi e Contrari (2003)

parapiglia /para'piʎa/ s. m. [comp. di para e piglia, imperativi di parare e pigliare], invar. - [folla di persone in agitazione: successe un p. indescrivibile] ≈ babilonia, baraonda, baruffa, caos, (pop.) [...] casino, gazzarra, (fam.) macello, pandemonio, (fam.) pigiapigia, subbuglio. ↑ bolgia (infernale), (gerg.) delirio, finimondo, inferno, putiferio, scompiglio, sconquasso. ↓ confusione. ↔ calma, pace, quiete, ... Leggi Tutto

parapioggia

Sinonimi e Contrari (2003)

parapioggia /para'pjɔdʒ:a/ s. m. [comp. di para-¹ e pioggia, calco del fr. parapluie], invar. - [oggetto impiegato per ripararsi dalla pioggia, costituito da un'asta con impugnatura e da una copertura [...] di stoffa a forma di calotta sferica] ≈ (region.) ombrella, ombrello, (region.) paracqua ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Pará
Pará Stato del Brasile settentrionale (1.247.689 km2 con 7.065.573 ab. nel 2007); capitale Belém. Il territorio è attraversato nella parte mediana dal basso Rio delle Amazzoni che, con la sua zona alluvionale, forma un corridoio chiuso a N...
para
Botanica Varietà di gomma elastica grezza, estratta da piante selvatiche della zona del Pará (Brasile); il latice coagulato e affumicato viene messo in commercio per lo più sotto forma di pani parallelepipedi di grandezza e massa diverse. Numismatica Moneta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali