• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
350 risultati
Tutti i risultati [1178]
Biografie [350]
Letteratura [145]
Storia [132]
Arti visive [98]
Geografia [62]
Religioni [66]
Chimica [60]
Diritto [62]
Medicina [44]
Musica [40]

Ferreira, Vergílio

Enciclopedia on line

Ferreira, Vergílio Narratore portoghese (Melo, Guarda, 1916 - Fontanelas de Sintra, Lisbona, 1996). Partito dal neorealismo con O caminho fica longe (1943), Onde tudo foi morrendo (1944), Vagão J (1946) e Mudança (1949), [...] romanzo d'idee: Estrêla polar (1962); Alegria breve (1965); Nítido nulo (1971); Rápida, a sombra (1975); Signo sinal (1979); Para sempre (1983); Até ao fim (1987); Pensar (1992). Da ricordare anche la raccolta di saggi letterarî Espaço invisível (4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LISBONA – SINTRA

Lisboa, Irene do Céu Vieira

Enciclopedia on line

Scrittrice portoghese (Casal da Muzinheira, Vila Franca de Xira, 1892 - Lisbona 1958). Si affermò, lottando contro la chiusura e l'isolamento dell'ambiente provinciale, come autrice dotata di notevoli [...] , 1955; ecc.), volumi autobiografici (Solidão, 1939, nuova ed. accr., post., 1966; Começa uma vida, 1940; Apontamentos, 1943; Voltar atrás para quê?, 1956) e prose di costume (Esta citadel, 1942; O pouco e o muito, 1956; Crónicas da serra, 1958). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LISBONA

Fonseca, Jorge Carlos de Almeida

Enciclopedia on line

Fonseca, Jorge Carlos de Almeida. – Giurista e uomo politico capoverdiano  (n. Mindelo 1950). Laureatosi in Diritto presso l’Università di Lisbona, in questo ateneo ha svolto attività di docenza (1982-90); [...] Affari esteri (1991-93). Candidatosi alle presidenziali svoltesi nell’agosto 2011, alle quali è stato appoggiato dal Movimento para a Democracia, è risultato vincitore al ballottaggio ottenendo il 54,1% dei suffragi e subentrando nella carica a P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: P. PIRES – MINDELO

Samaniego, Félix María

Enciclopedia on line

Samaniego, Félix María Scrittore spagnolo (La Guardia, Álava, 1745 - ivi 1801); dimorò a lungo in Francia. Scrisse per l'educazione dei giovani le Fábulas morales (1781-84), ispirate alla favola classica e moderna. Contro T. [...] el Bueno di N. Fernández de Moratín, intercalando fra i versi originali altri di carattere grottesco e satirico, e La música di T. de Iriarte in Coplas para tocarse al violín a guida de tonadilla. Come critico teatrale difese la riforma neoclassica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TONADILLA – FRANCIA – ÁLAVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Samaniego, Félix María (1)
Mostra Tutti

Giusèppe di Gesù Maria

Enciclopedia on line

Scrittore mistico (Castro Caldelas, Astorga, 1562 - Cuenca 1629) dei carmelitani scalzi. Primo storiografo dell'ordine, di vita ascetica, difese nelle sue opere (in parte ancora inedite) la dottrina di [...] . Oltre ad opere storiche, scrisse: Subida de alma a Dios; Apología mística en defensa de la contemplación divina; Concordancia de la doctrina de s. Teresa con la de la S. Escritura; Don que tuvo s. Juan de la Cruz para guiar las almas a Dios; ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI DELLA CROCE

Luca de Tena, Torcuato

Enciclopedia on line

Saggista e scrittore spagnolo (Madrid 1923 - ivi 1999), figlio di Juan Ignacio. Ha affrontato nei suoi romanzi complesse problematiche umane e sociali: Edad prohibida (1958); La mujer del otro (1961); [...] (1986). Pubblicò anche saggi (La prensa ante las masas, 1962; Crónicas parlamentarias, 1967; América y sus enigmas, 1992), opere drammatiche, scritti autobiografici e raccolte liriche (Espuma, nube, viento, 1945; Poemas para después de muerto, 1990). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

Manrique, Gómez

Enciclopedia on line

Scrittore e poeta spagnolo (Amusco forse 1412 - Toledo 1490 circa). Partecipò attivamente alla agitata vita politica del tempo. Il suo Cancionero comprende 108 composizioni, di carattere amoroso, di imitazione [...] de las Virtudes, e una Poesía por el magnífico señor don Íñigo López de Mendoza. La sua migliore opera sono le Coplas para el señor Diego Arias de Àvila sulla vanità del mondo e l'instabilità della grandezza umana. Scrisse, fra l'altro, un trattato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ÍÑIGO LÓPEZ DE MENDOZA – DRAMMA LITURGICO – JUAN DE MENA

García Baena, Pablo

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (n. Córdoba 1923); fondatore della rivista Cántico (1947-49 e 1954-57) insieme a R. Molina e J. Bernier, ha pubblicato varie raccolte di poesie in cui emerge la tendenza a un certo barocchismo [...] 1950), Junio (1957), Óleo (1961), Almoneda (1971), Antes que el tiempo acabe (1978), Poesías completas (1982), e Gozos para la navidad de Vicente Núñez (1984). Negli ultimi anni ha scritto, tra l'altro, Fieles guirnaldas fugitivas (1990), Impresiones ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDONISMO

Panero, Leopoldo María

Enciclopedia on line

Poeta spagnolo (n. Madrid 1948), figlio di Leopoldo. Autore di raccolte liriche fortemente sperimentali (Por el camino de Swann, 1968; Así se fundó Carnaby Street, 1970; Narciso en el acorde último de [...] 1992; Heroína y otros poemas, 1992). Tra le raccolte successive: Poesía completa 1970-2000 (2001); Águila contra el hombre. Poemas para un suicidamiento (2001); Danza de la muerte (2004); Esquizofrénicas o La balada de la lámpara azul (2004). È anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

Ochoa, Eugenio de

Enciclopedia on line

Scrittore (Lezo, Guipúzcoa, 1815 - Madrid 1872). Diresse col fratello Pedro il periodico romantico El artista (1835-37), compose un dramma sulla reazione assolutista, Un día del año 1823, e un romanzo [...] Colección de los mejores autores españoles antiguos y modernos. Altre opere: Tesoro de romanceros españoles (1838); Apuntes para una biblioteca de escritores españoles contemporáneos en prosa y en verso (1840); Catálogo de los manuscritos españoles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTO DA FÉ – GUIPÚZCOA – PARIGI – MADRID
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 35
Vocabolario
para-¹
para-1 para-1 [tratto da parare]. – Primo elemento di numerose parole composte, indicanti in genere oggetti che servono a riparare, a proteggere da ciò che viene indicato dal secondo elemento (per es., paracadute, parapioggia).
para-²
para-2 para-2 [dal gr. παρα-, elemento compositivo che rappresenta la prep. παρά «presso, accanto, oltre, ecc.»]. – Prefisso di molte parole composte derivate dal greco o formate modernamente, nelle quali indica sia vicinanza spaziale (col...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali